RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Due parole su R5







avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2020 ore 9:10

L'unica cosa che ho capito (e spero sia corretta MrGreen) è che ci facciamo tante storie sulla qualità di un sensore, su una macchina meglio delle altre etc. quando il profilo colore influisce molto di più del sensore.
Quindi prima di cambiare fotocamera comprate i profili di Ramieel, spendendo meno otterrete risultati migliori MrGreen

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2020 ore 9:28

Grazie Raamiel per la spiegazione.
Mi stupisco che ci siano ancora utenti sani di mente che non hanno ancora bannato ciaotommy (che tanto sappiamo tutti chi é).
Riesce a trollare perfino i thread di una persona preparata ed equilibrata come Raamiel. Pazzesco.

@Biga
Credo che il sito la stia attendendo anche RaamielMrGreen

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2020 ore 12:02

Tanti Napalm 51...
...che appena mollano la testiera tornano gli esseri mediocri che sono in natura....

Scusa RaamielTriste

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2020 ore 13:01

seguo

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2020 ore 14:00

Voglio ricordare a tutti che quello che arriva al sensore passa per i vetri che ci mettete davanti. Quindi per correttezza d'informazione se utilizzate le ottiche del "Dash" non aspettatevi miracoli cromatici MrGreen

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2020 ore 14:11

vero anche quello, e non s ene parla spesso. ma i vetri influenzano sicuramente i colori trasmessi fino al sensore. quindi forse bisognerebbe parlare di accoppiate sensore+ottica. più magari il firmware della macchina, più lo spazio colore e il software di demosaicizzazione etc

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2020 ore 14:15

@Pinga
io ho bannato diverse persone di cui reputo i commenti inutili o fuorvianti

Per farlo hai seguito un tuo criterio personale e ci sta.

Bannare è deleterio in casi come questo: uno sparge disinformazio a piene mani sul Forum, è esperto di fotografia in generale, è appassionato, stampa anche in casa. Insomma si ritiene un ottimo fotoamatore e può essere anche vero.
Aggiungi che vanta il titolo di ing elettronico e una carriera alle spalle di prestigio.
Bene, questo ha capito molto parzialmente il digitale, o meglio secondo lui l'ha capito, ma non è vero. Si mette a bannare tutti quelli che non concordano con lui. Sbaglia perché se leggesse con calma quelli che capiscono più di lui il digitale se ne avvantaggerebbe lui stesso. Oppure: smetterebbe di insultare quelli che non la pensano come lui!MrGreen

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2020 ore 14:17

@Val... un ora di applausi! ;-)

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2020 ore 14:20

Raamiel mi correggerá ma credo che i profili siano fatti anche considerando le lenti (in particolare quelle proprietarie) ed infatti la resa é diversa con quelle adattate. O sbaglio?

avatarsupporter
inviato il 30 Agosto 2020 ore 14:26

ed infatti la resa é diversa con quelle adattate. O sbaglio?

Non sbagli, altrimenti non c'ho capito nulla anche io ;-)

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2020 ore 14:37

Seguo :)

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2020 ore 16:35

A me pare di aver capito che non ho capitoMrGreen

Aspetta!! Quindi un sensore oltre ad avere una ampia (più o meno) gamma tonale, decide cosa registrare e cosa no?
Esempio da asilo...
Un sensore può registrare su una scala da 1 a10, da 3 a 7, che nel caso di Canon è da 4 a 7, mentre di sony da 3 a 6... tu con questo profilo sei riuscito a portare la registrazione dei colori, su Canon da 3,5 a 7, nel caso di Sony da 3 a 7... quindi mi pare di capire che quest'ultimo registri più colori, rispetto al primo...
Ora so che il mio esempio è più incomprensibile rispetto al tuo, ma se giusto, forse ho capitoMrGreen

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2020 ore 17:40

penso che cambi anche l'equilibrio complessivo dei colori registrati.

avatarsupporter
inviato il 30 Agosto 2020 ore 17:49

Beh io con l'esempio dell'asilo l'ho finalmente capito MrGreen


avatarjunior
inviato il 30 Agosto 2020 ore 18:08

Io la vivo in modo un po più "pratico diciamo" ma magari non è corretto. Tutta l'informazione che cattura il sensore, visto che alla fine la porto in uno spazio colore per la condivisione o per la stampa, è piuttosto raro che sia insufficiente, anzi solitamente bisogna adattare/comprimere al ribasso. Quindi mi interessa si l'evoluzione della specie, ma la considero diciamo come un elemento ad oggi secondario rispetto ad elementi come la stabilizzasione o lo sviluppo dell'autofocus. Insomma se devo recuperare più di uno stop a livello esposimetrico non mi entusiasma già in partenza quello che ho fatto.
Da qui mi domandavo, il salto di una generazione di sensori, tipo chi passa da una 5D 4 a una R5, quanto può guadagnare a livello di informazione dell'immagine (gamma dinamica/spazio colore riprodotto) in generale?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me