RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

R aggiornata vs R6







avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2020 ore 10:24

Ci sono alcune contraddizioni in quello che dici.
Scrivi che non devi croppare, né stampare lenzuola. Se è così del dettaglio in più di un sensore denso non sai che fartene (quello dei 20mpx è sempre molto più che sufficiente per tutto).
Tuttavia reputi il sensore della R6 inferiore a quello della R a causa del minor dettaglio lagato ai mpx.
C'è qualcosa che non torna, o sbaglio?

Per me, il vero limite di questa R6 è la costruzione. Per il resto, sulla carta, sembra ottima in tutto.

Ma, allo stato attuale, starei alla finestra. La demosaicizzazione di questi cr3 sembra ancora lontana dall'essere stata fatta in modo ottimale da acr (non uso c1, quindi è sui sw Adobe che mi baso)
Sono certo, che tra qualche mese avranno trovato le correzioni necessarie.
Nel frattempo i prezzi gonfiati si assesteranno ed eventuali bug verranno corretti.
Cambiare macchina e modulare il proprio flusso di lavoro in post è un conto. Doverlo cambiare completamente perché costretti a passare da dpp è diverso e comporta valutazioni diverse. Imho

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2020 ore 11:59

Otto
Pensi quindi che la R aggiornata superi il test dei bimbi che corrono/giocano ?
Se andava come la A7rIV dovrebbe essere più che sufficiente e mi sto facendo problemi solo per colpa delle cose che scrivono contro..

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2020 ore 11:59

Riccardo
Mi piace la 5Div ..
Ma passo a ML soprattutto per l'eye af!

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2020 ore 12:04

Alessandro F

Hai ragione sulla contraddizione.. sul lato pratico non mi servono per forza i 30mpx ma pagare 1000€ in più e poi sapere che la R ha una qualità d'immagine superiore e più dettaglio fa storcere un po' il naso nonostante non debba fare crop.
In fondo con la 6D ho stampato anche poster da 1m e 50x70 e sono stupendi ..
Non penso di dover fare di più.

Della costruzione invece non mi preoccupo minimamente.. per come uso io le cose la 6D di 5 anni fa sembra appena acquistata!

Invece la demosaicizzazione si che sarebbe un problema .. non voglio cambiare programma, mi trovo bene con camera raw.

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2020 ore 12:12

Quindi riepilogando in base alle vostre risposte, mi sembra di aver capito che in queste situazioni:
- modella che mi corre incontro;
- modella che ruota;
- partita di calcetto;
- bimbo che corre nel parco;
- foto ad animali (niente di estremo);
Dovrei riuscire tranquillamente con la R aggiornata a beccare l'occhio delle persone e il fuoco sugli animali.

Per quanto riguarda il prezzo della R oggi è più che onesto, un tempo era esagerato come oggi lo è quello della R6, ma ad oggi un affare.

A questo punto rimane da valutare:
- comparto video (ovviamente inferiore a quello della R6) ma sufficiente per lavorarci in un servizio di matrimonio ad esempio?
- Ha c-log ?
- Croppa solo in 4k o anche in Full HD ?

Inoltre bisogna accettare il fatto che non avrò ibis che mi sarebbe stato comodo col 200LII.

Mi piacerebbe usare anche quella funzione che unisce doppie esposizioni in un unico RAW, ma non è indispensabile.. la R ce l'ha?

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2020 ore 12:19

Ho provato l'eyeAF solo con persone non immobili, ma non di corsa.

Qualche scatto di Eicma 2019 (Jpeg della fotocamera, con luci spesso inadeguate).
ignatius.prodibi.com/a/01q7wzl242zwr56


avatarsupporter
inviato il 30 Agosto 2020 ore 12:28

Si, la multi esposizione che viene fusa su singolo RAW c'è l'ha e funziona molto bene perché puoi vedere in tempo reale l'immagine che si compone sullo schermo scatto dopo scatto! Non ha invece il focus stacking e questo mi dispiace molto perché è solo una presa di posizione della Canon, visto che la sorellina minore, la RP c'è l'ha! Basterebbe un piccolo aggiornamento software ma ormai dispero che lo faranno...

avatarjunior
inviato il 30 Agosto 2020 ore 13:02

Ciao, se può esserti utile ecco un paio di scatti effettuati con la R durante una gara podistica. Ho utilizzato il tracking sul volto:
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3483312&srt=data&show2=1&l=it
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3483311&srt=data&show2=1&l=it
Tante foto con il 70-200/4 L IS tutte perfettamente a fuoco


avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2020 ore 13:15

A questo punto rimane da valutare:
- comparto video (ovviamente inferiore a quello della R6) ma sufficiente per lavorarci in un servizio di matrimonio ad esempio?
- Ha c-log ?
- Croppa solo in 4k o anche in Full HD ?


1. La R non sarà all'altezza delle nuove, ma credo che per un servizio di matrimonio tu possa stare più che tranquillo.
2. Sì.
3. Mi ricordo solo in 4K, ma basta che scarichi il manuale e lo vedi subito.

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2020 ore 13:34

aspettare ... finisci per aspettare la r6ii, poi la r6iii ecc ecc.

Vai di R a buon prezzo e via.
E non farti fregare da lenti non eccelse!

avatarsupporter
inviato il 30 Agosto 2020 ore 13:47

Ciao Daniele, personalmente ti consiglio di "investire" questi 1.000 euro in più e prendere la R6 che è davvero molto più matura della R.

Magari, se vuoi, non prenderla al day one però prendere una R (progetto che, per me, con il nuovo firmware ha acquistato un suo senso) per poi .... pensare di rivenderla per arrivare alla R6 atteso che, nel frattempo, sarà calta di prezzo, mi sembra un peccato.


avatarjunior
inviato il 30 Agosto 2020 ore 14:03

Vai di R o di a7r III.
Se non fai foto in condizioni estreme l' 80% del funzioni della r6 non ne sentirai mai la mancanza. Rapporto qualità prezzo in casa Canon c è lei e la rp che viene fuori a prezzo ridicolo.

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2020 ore 14:08

L'indecisione si basa sul presupposto che la R6 sia un mezzo flop e che cali di prezzo del 20% nel giro di pochi mesi.

Tutto può essere .. ma se ciò non avviene, a fine anno la troveremo sempre a prezzi superiori ai 2500 euro (al netto del discorso import, ovviamente), il che vuol dire che per raggiungere il tuo target price dovrai attendere almeno un anno.

Quindi, se il tuo obiettivo è trovare una alternativa da prendere ORA finchè la R6 non arriva al prezzo che tu hai deciso, e se il motivo prioritario per passare al mondo R sono le prestazione dell'AF, comparate a quello della 6D .. io valuterei seriamente una RP!

Con meno di 1000 euro utilizzi da subito una macchina che ha lo stesso AF della R.
So benissimo che lato sensore è una generazione prima .. ma trattandosi di una soluzione tampone da usarsi nell'attesa dell'evento prezzo-R6, secondo me è quella che ti permette di familiarizzare con il sistema R facendo un investimento assai limitato e quindi a cuor leggero ;-)

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2020 ore 14:14

@Ignatius
Grazie ma quei ritratti sarei rimasto sorpreso se non fossero stati a fuoco.. li posso fare anche con la 6D in quelle condizioni (anche se con meno facilità).

@Alberto
Felice di sapere che c'è la multi esposizione sul raw!! Ma scioccato che manchi il focus packing Eeeek!!! davvero nn c'è??! Eeeek!!!

@Giovanni
Ecco questi esempi mi sono molto d'aiuto!
Il runner viene verso te quindi ottimo!!
Grazie

@Vafudhr
Se croppa solo in 4k mi accontento ora controllo .. Grazie

@Uly
Non penso aspetterei altre uscite perché la R6 mi sembra più che sufficiente ..
ma da quel che sto constatando mi sa che la R con l'aggiornamento sia forse pure sufficiente nel 90% dei casi.
Secondo te i miei obiettivi risolvono 30 mpx??

@_Axl_
Sai che sono molto felice dell'uscita della R6 e che miro a questa da quando l'hanno presentata .. ma ho paura di dover aspettare molto.
Per questo sto valutando la R che con l'aggiornamento ha preso nuova vita .. prima senza e a 1000 euro in più non la trovavo affatto conveniente ma ora credo si.

avatarsupporter
inviato il 30 Agosto 2020 ore 14:27

Sì, il focus stacking non c'è...Triste
Anche se con il touch shutter si può fare manualmente (se per i paesaggi dove non servono tanti scatti): in pratica tocchi con il dito un qualsiasi punto dello schermo e lei mette a fuoco in quel punto e poi scatta (io lo uso con lo scatto ritardato di 2 secondi per ridurre le vibrazioni)...



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me