RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuova Canon EOS M in arrivo (M50 II?)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nuova Canon EOS M in arrivo (M50 II?)





avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2020 ore 15:43

Volere la possibilità di montare le RF per forza su baionetta M (oltre che OT in questo thread) è come volere per forza pneumatici con spalla 3cm e ammortizzatori ad assetto ribassato su una panda 4x4, sarebbe sicuramente fattibile e forse pure divertente, ma del tutto inutile alla quasi totalità di chi compra una panda 4x4.
Anche il mantenimento della compatibilità di EF su EFs c'è ma nella maggioranza dei casi, a meno di non usare fissi e/o lunghi tele per sfruttare il fattore di crop, non conviene. E lo dico dopo aver adattato, con soddisfazione ma guadagno in QI nullo, il 24 105 EF su 70D.

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2020 ore 16:01

Prima avere un secondo corpo Aps-c poteva servire ad un professionista sopratutto per sfruttare il crop con i tele, ma attualmente le Full Frame si stanno orientando su tali risoluzioni che basta impostare il crop sulla stessa macchina che è quasi la stessa cosa, quindi adesso le prime si scelgono perlopiù per usarle con le loro ottiche dedicate e risparmiare su prezzi, pesi e ingombri.

avatarjunior
inviato il 27 Agosto 2020 ore 16:11

Spero presentino anche un 50mm f2 compatto MrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2020 ore 16:17

Spero presentino anche un 50mm f2 compatto MrGreen


Ehm...

www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=canon_efm32_f1-4stm

A meno che tu intenda un 50mm reale che equivale ad un 80mm su aps-C, allora mi sa che bisogna guardare al 56mm Sigma che non mi pareva compattissimo in proporzione. MrGreen

avatarjunior
inviato il 27 Agosto 2020 ore 16:27

Da possessore di M50 posso dire di essere molto soddisfatto della qualità dei file e della portabilità, decisamente poco soddisfatto del corpo, pochi pulsanti e ghiere, bisogna spesso entrare nei menù o richiamare tramite pulsanti funzione..si fa tutto per carità ma è lento e non restituisce soddisfazioni nello scattare.
Altra grande mancanza è uno zoom standard di qualità, altrimenti bisogna adattare altre lenti e si perde in portabilità, che è poi la filosofia del sistema..
Per il resto è un bel sistema da viaggio , basterebbe poco per migliorarlo.. forse ora che il sistema R è maturo si dedicheranno anche a questo..spero..

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2020 ore 16:35

Volere la possibilità di montare le RF per forza su baionetta M (oltre che OT in questo thread) è come volere per forza pneumatici con spalla 3cm e ammortizzatori ad assetto ribassato su una panda 4x4, sarebbe sicuramente fattibile e forse pure divertente, ma del tutto inutile alla quasi totalità di chi compra una panda 4x4.


Sinceramente dissento: ho avuto per anni (in effetti ancora ce l'ho lì "di scorta" MrGreen) una Canon 30D, la mia prima macchina fotografica "vera". Potendo montare ottiche EF ho potuto acquistare tanti obiettivi "pescando" nello sterminato mercato dell'usato EF, cosa che mi ha permesso piano piano di "evolvere" e capire cosa preferissi usare. Se avessi avuto a disposizione solo le ottiche EF-S, l'accesso a ottiche "di qualità" sarebbe stato ben più complicato! Non tutti partono "in piccolo" per questioni di compattezza, spesso è anche una questione economica ;-)

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2020 ore 17:19

Con il sistema EF era diverso, molte ottiche non recentissime hanno un prezzo decisamente abbordabile ed erano comunque ben bilanciate anche sui corpi Aps-c, mentre quelle RF sono decisamente costose e non vedo molto senso nel montarle su EOS M; se poi uno punta al Full Frame c'è sempre la RP che costa decisamente meno delle 5D di una volta.

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2020 ore 17:21

Ma in questo caso su R c'è comunque la partenza con EF, con un parco ottiche sterminato che spesso, proprio sui vetri cui fa riferimento Thinner, beneficia di rinnovata qualità lato AF.
Onestamente, allo stato attuale, volessi una ML e fossi con una apsc Canon passerei solo a sistema M.
Con una FF Canon, solo a sistema R (oppure se volessi rinunciare a un po' di resistenza agli alti ISO in cambio di portabilità assoluta, proprio a M).
Per mia esperienza personale le vie di mezzo come consentiva il dualismo EF / EFs, a meno di crop sui tele o qualità dei fissi da sfruttare (magari sempre in crop), porta solo a dispendi non del tutto ottimali per l'evolversi dei propri corredi personali.

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2020 ore 17:39

Non scherziamo, "M" sta per "Meravigliosa" MrGreen
La M50 uno degli acquisti migliori mai fatti: col 22 compatta da uso generico e ottima qualità, col 32 versatile in ritrattistica. Quando serve una buona macchina da portarsi dietro con poco ingombro, è sempre un'ottima scelta. L'unica sua vera pecca è la scarsa durata della batteria.
Che esca una mark II mi sembra assolutamente appropriato.

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2020 ore 17:42

Quoto, se poi si desidera qualche tele o ottica specifica su EOS-M, c'è una caterva di lenti Canon, Sigma e Tamron per Reflex utilizzabili con adattatore.

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2020 ore 17:53

Quoto, se poi si desidera qualche tele o ottica specifica su EOS-M, c'è una caterva di lenti Canon, Sigma e Tamron per Reflex utilizzabili con adattatore.


O vintage... su M monti praticamente qualunque cosa, da Canon FD a Leica alle più strane che si trovano in giro.

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2020 ore 19:22

Ci vorrebbe una nuova M5, possibilmente con ibis e monitor snodato.

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2020 ore 19:25

Ci vorrebbe una nuova M5, possibilmente con ibis e monitor snodato.


Yep, ma senza stravolgere la fascia di prezzo possibilmente

user170658
avatar
inviato il 27 Agosto 2020 ore 20:01

@Miechetto
A quando una nuova ottica M?

volevo solo far notare la discrepanza tra l'uscita di nuove fotocamere M ma non obiettivi, poi ognuno fa le considerazioni che vuole, può anche usare l'adattatore con uno della sterminata serie EF.
Non mi sembra che a Canon manchi la capacità di farne di nuovi, dovrebbe dare un segnale che crede in queste macchine, no?

Sta tutto qui… concordo al 110%
Ma se si tocca questo tasto tutti gli "emmisti" si alterano … come mai?
Perchè è evidente che come ottiche dopo tanti anni dall'uscita il sistema M sia fermo in modo imbarazzante
ed è un vero peccato...

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2020 ore 20:02

Prima del lock down avevo letto che stavano lavorando ad una sorella della vetusta 7d II. Più passa il tempo e più escono modelli che non hanno nulla a che fare con quest'ultima.

Comunque la serie M vende, e se non sbaglio è il sistema apsc più usato in asia, per cui ne faranno ancora anche se non ci piacciono.
Loro ci guadagnano, chi glie lo fa fare di tagliare il sistema?!?



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me