RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Aggiornamento Windows a versione 2004


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Aggiornamento Windows a versione 2004





avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2020 ore 12:46

Di solito il mio utente mint tipo è l'utente che non ha bisogno di software specifici per windows. Libreoffice .. Chrminium e sempre più soesso opera per meglio integrare Swasssup, telegram ecc.. MF Epson.. sia su macchine nuove che sul ricondizionato. Assistenza con Anydesk. Nessuna macchina che tenta ri ripristino con boot scassato. Compreso Zio Gigi.. 80 anni suonati... Tanto alla fine.. facebook.. youtube... qualche mail.. niente antivirus...

Io mi sono fatto una workstation di prova.. con i nuovi Ryzen e Mint 20. Mi sto studiando Blender... molto interessante.

avatarsupporter
inviato il 23 Agosto 2020 ore 14:36

Ritornando in topic non è he su chiome semplicemente è stato "sloggato" l'account gmail?

Era tra gli accounts sloggati. Ogni volta che mi riloggo però la password non viene salvata. Sto provando proprio ora a reinstallare ex-novo Chrome anche se eradicarlo completamente non è semplice.

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2020 ore 17:11

Prova ad usare geek uninstaller, che è gratuito e lavora bene.

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2020 ore 20:59

credo sia facoltativo con i pro... obbligatorio con gli home... Se avete una dritta per aggirare anche in Home.. sarei felice.

Te lo dico in inglese perché uso il sistema operativo in quella lingua ma dovrebbe essere semplice arrivarci anche in italiano.
"Settings -> Account -> sign in with a local account instead" non c'è?

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2020 ore 21:51

Boghero cosa mi hai ricordato... gli splendidi 286, os2, drdos... e il fantastico Windows 3.1. Ah che bei tempi!!!!!

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2020 ore 21:57

Tutto è iniziato con un C16.. prime righe di codice... il mio 286 era un 21mhz.. quanto si riusciva a fare con così poco.. Penso sempre al mio Sgi con 64 MEGA di ram... un So che girava in niente e aveva una interfaccia grafica vettoriale.. Quanto ha macinato quella macchina... lavorava a fianco di un Quantel Paintbox...

avatarsupporter
inviato il 24 Agosto 2020 ore 6:49

Buongiorno a tutti.

Mi sono documentato e la situazione del 2004 è veramente complicata per quegli utenti che incontrano problemi. Credo tutto nasca da malfunzionamenti della connettività di rete che, assurdamente, possono interessare o tutti i programmi o solo alcuni o addirittura solo alcune funzioni dei singoli programmi.

I problemi si verificano in modalità random. Alla maggior parte degli utenti l'installazione non crea problemi, ad altri si.

Stasera disinstallo la 2004 e torno indietro. Fortunatamente sono ancora nei 10 giorni in cui la cosa dovrebbe essere possibile.

Stavolta Microsoft l'ha fatta davvero grossa... Triste

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2020 ore 7:46

Stavolta?.. gli aggiornamenti che partivano da soli inchiodando gente al lavoro? Aggiornamenti eterni..
Ora pensa solo a come imposti una scheda di rete con qualsiasi sistema operativo.. e il valzer di finestre di Winzozzo 10.. Ergonomia questa sconosciuta... ricerca di un programma?.. si fa sempre prima con la ricerca testuale.. Ricordo ancora.. su radio24, qualche annetto fa, il responsabile italia di Microzoz.. "Windows 10 si chiama così per segnare la distanza con Windows 8.1. Windows 10 è una cosa completamente diversa..."

La cosa che mi fa Skompissssciare dalle risate è che alla fine.. Zio Bill viene preso a torte in faccia perchè HA REGALATO soldi per i vaccini.. non per i 40 anni di porcherie spacciate... Ovviamente non è colpa o merito suo.. ma del mercato... che lo ha premiato...

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2020 ore 8:43

Microsoft è un'azienda privata e non il fondo assistenziale vittime degli assemblatori anonimi.
Di conseguenza guarda al profitto.

Se poi Bill Gates coi suoi soldi ci vuole comprare i vaccini, così come se vuole buttarli nel tritarifiuti, penso che sia libero di farlo, no?

Il mercato lo ha premiato per un sacco di motivi, non per ultimo perché per decenni nessuno che non fosse veramente obbligato ha mai pagato windows e office.

Linux non è mai stata un'alternativa valida per la maggior parte delle persone, anche con i software libero, anzi, soprattutto a causa di questi, come ho detto prima.

avatarsupporter
inviato il 24 Agosto 2020 ore 8:44

Boghero e tutti. Se restassimo in topic la discussione sarebbe certamente più utile anche ai meno esperti. Fermo restando che amo e uso Linux in numerose installazioni server e che riconosco la sua completa superiorità in tale ambito.

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2020 ore 8:55

Giusto.

Come tutto la soluzione sta nel non fare le update al day one.

Se cerchi su internet (col cell fatico) trovi il modo di posticipare le update, e perfino di comportarsi come xp/7.
Cioè dirti che ci sono update e aspettare che tu gli dia l'ok per farle.

Comunque, forse mi è scappata l'info, ma che macchina hai?
Portatile, fisso, assemblato? Brand?

avatarsupporter
inviato il 24 Agosto 2020 ore 9:03

Dell 3440 con Win 10 pro sempre aggiornato al Day One senza mai problemi prima di questa volta. Ho poi un fisso assemblato molto performante per sviluppo software sul quale l'aggiornamento 2004 non ha dato nessun problema (sempre Win 10 pro). Seguo anche i PC di diverse persone sui quali per prudenza ho sempre disattivato gli aggiornamenti automatici.

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2020 ore 9:04

1) non faccio la guerra a Bill Gates, fa benissimo a fare quello che vuole con i suoi soldi. Ho solo fatto notare che è stato (ingiustamente ) attaccato per la beneficenza e non per la scarsa qualità dei suoi prodotti.
2) Non vendo Linux, ho solo sottolineato alcuni difetti di 10.. uso e mi tengo ancora 7.

Il problema più grosso con gli update li ha avuti un mio cliente con una fresa per metalli duri. Aveva un piccolo pc tedesco che faceva da ponte tra l'elettronica della macchina e la rete. Lavoro ridicolmente semplice. Sono stati i tecnici tedeschi che mi dicono.. "per favore eliminate il gateway, non riusciamo a bloccare gli aggiornamenti automatici"

Per questo ho a listino dei "bordo macchina" industriali con qualsiasi So "storico" di microsoft.

Ripeto.. sono contentissimo se zio Bill regala miliardi in beneficenza... magari potrebbe pagare poveretti del terzo mondo per testare su ogni sistema le patch delle patch degli aggiornamenti.. un mesetto di ritardo non ha mai ucciso nessuno..

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2020 ore 9:10

Sul ritardo nel dello sarei anche d'accordo.
Infatti su tutte le macchine della rete faccio fare gli aggiornamenti ritardati.

Sui pc a bordo macchina non si dovrebbero mai fare gli aggiornamenti, e dovrebbero stare ben dietro un fortigate e/o Magari in una rete dedicata non connessa direttamente ad internet.
Noi per questo non riusciamo a togliere il supporto a XP.

Nonno, spero tu riesca a fare il rollback senza problemi, ma temo non sarà così.
In ottica contenimento spese, M$ ha assunto gente in giro per il pianeta, e non tutti sono all'altezza.
È i risultati si vedono, purtroppo.

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2020 ore 9:24

Il problema più grosso

...sono gli utenti che non sanno usarlo.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me