RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Rolleiflex Biottica







avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2020 ore 16:35

L'unica differenza che l'hasselblad ha rispetto alla rolleiflex è l'intercambiabilità degli obiettivi. poi qualitativamente sia come costruzione che come foto, sono uguali.

Se ti vendi un'hasselblad con i suoi obiettivi che ti è costata quello che oggi potrebbero essere 30/40.000 euro, cosa ne ricavi? tanto vale tenere tutto, anche se oramai non l'adoperi spesso

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2020 ore 16:45

Si infatti Bergat.. Un set completo con il 40 l'80 e il 160 l'ho regalato poche settimane fa a mio cognato (la sognava da quando era ragazzo).
L'altro l'ho tenuto.

L'hasselblad e' piu' potente, magazzini intercambiabili, lenti intercambiabili.. insomma e' piu' completa.

Ma il taglio e l'incisivita' dell'ottica e sopratutto la trasportabilita' e la facilita' di scatto della rollei sono ineguagliabili.

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2020 ore 17:14

Rolleiflex permette di scattare a mano libera a tempi impensabili per le MF reflex! ;-)

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2275730&srt=data&show2=10&l=it

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2020 ore 17:21

E pensare che io la Rolleiflex la trovo proprio scomoda da usare; il motivo è che la reggi con la mano destra mentre metti a fuoco con la sinistra, quindi scatti ma poi devi cambiare di mano per reggerla con la sinistra mentre ricarichi con la destra, quindi la ripassi a destra per lo scatto successivo.
L'Hasselblad invece la reggi con la sinistra e scatti con l'induce di tale mano, la destra è usata per mettere a fuoco e poi ricaricare; insomma non c'è il continuo palleggio da una mano all'altra.

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2020 ore 17:21

Natalie Portman



Bella, vero? ;-)

user86925
avatar
inviato il 20 Agosto 2020 ore 17:49

Rolleiflex permette di scattare a mano libera a tempi impensabili per le MF reflex


infatti....la biottica è una specie a parte, da questo punto di vista mi viene in mente la Mamiya 6 o la recente Voigtlander Bessa III 667 / Fuji GF670

ci sono altre MF 6x6 senza specchio otre alle telemetro/folding ? non mi pare...

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2020 ore 17:58

Ma quelle , stupende, sono delle telemetro... reflex a specchio fisso esistono solo le biottiche! Rolleiflex è un orologio di precisione, basti pensare al caricamento “automatico” del rullo!

user86925
avatar
inviato il 20 Agosto 2020 ore 18:02

@Skylab59
spero che questo inverno, Babbo Natalie mi Portman una bella Rolleiflex.... MrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2020 ore 18:03

Speriamo portino lei senza nulla! MrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2020 ore 18:03

@Nove: inizia a scrivere la letterina MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2020 ore 19:56

Diebu devi usare la sua cinghia originale, con quella al collo non devi cambiare la mano, con la sinistra metti a fuoco e con la destra scatti e avanzi la pellicola

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2020 ore 21:11

La cinghia al collo e' fondamentale anche per mettere in tiro la rollei e tenerla perfettamente ferma mentre scatti.
Anzi, se hai un po' di pancia e' pure meglio MrGreen ce la appoggi su e hai pure l'appoggio a incastro..

MrGreennoi vecchi fotografi siamo attrezzati di ogni ben di Dio per appoggiare le fotocamereMrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2020 ore 21:23

La famosa fotografia di pancia

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2020 ore 23:53

Ho messo su qualche kilo proprio per stabilizzare la Rolleiflex!

C.

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2020 ore 0:38

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2698331&srt=data&show2=8&l=it

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me