| inviato il 18 Agosto 2020 ore 12:55
quoto in pieno Bigstefano |
| inviato il 18 Agosto 2020 ore 12:56
Un rate cipa di almeno 500-600 scatti.... 370scatti li aveva leica Sl2 e dopo tre ore dovevi cambiar batteria, odio castrarmi per far durare di più una batteria e odio portarmi dietro 25.000 batterie e doverle ricaricare tutte con dispendio di tempo e attrezzature (perché poi...viaggio tipo...se ti porti dietro 4 batterie ti servono almeno un paio di caricatori doppi... e la sera li devi mettere in carica... ma se sei in giro devi mettere in carica anche il telefono..il powerbank il laptop ecc... è una rottura, che poi ci si passa volentieri sopra sono il primo ad ammetterlo...ma in fase di acquisto...visto che con peso e autonomia ci son già rimasto scottato... ora ci guardo). |
| inviato il 18 Agosto 2020 ore 12:58
preciso che il rate cipa lo uso come unità di misura per valutare l'autonomia di una rispetto all'altra... è il metodo più scientifico che si ha per ora a disposizione (poi c'è chi dice che la batteria dura tanto... ma tanto tanto... e sinceramente vorrei credergli... ma anche con leica lo dicevano ) |
| inviato il 18 Agosto 2020 ore 13:00
Mi sono visto tanti video sulla R5. Ma video di gente che l'ha testata evidenziandone sia pregi che difetti, potenzialità e limiti. Questo video é ... stupido, fatto solo per attirare click. Esprimono sentenze sulla base di analisi di un tizio cinese (non dubito della qualità delle sue scoperte) spalando solo fango. Il senso? Click e sponsorizzazioni? Classico youtuber inutile. |
| inviato il 18 Agosto 2020 ore 13:05
non lo so ashran.... promirrorless da sempre in genere giudizi molto seri e ponderati...è una riflessione, va presa come tale...io credo che al di la degli stupidi campanilismi se canon riprendesse lo scettro farebbe solo bene al mercato fotografico, e R5 e R6 sono prodotti più che validi con un marketing discutibile a sto punto a mio avviso. Lo dico pur avendo fatto, per esigenze personali, una scelta diversa. Canon sarà sempre un'amante che mi stuzzica |
| inviato il 18 Agosto 2020 ore 13:12
@Notomb, Avevo già fatto notare la stessa cosa in diversi thread, ma per via di una non meglio definita idiosincrasia per Canon molta gente spegne il cervello e dà retta a qualsiasi stupidata acchiappaclick che possa corroborare i propri pregiudizi. |
| inviato il 18 Agosto 2020 ore 13:15
Luca-ph: "parlo per me, l'avrei presa se l'autonomia della batteria fosse stata migliore.... aspetto la famigerata ammiraglia per passare a canon...dell'8k me ne sbatto" Su juza c'è Otto che l'ha comperata e provata e, quanto a batteria, è in grado di saperne "forse?" più di altri frequentatori di 3d che ne hanno solo sentito parlare...perchè non "connettersi" prima di sparare così... a caso? Quanto a smettere di registrare dopo un tot di minuti... mi pare che sia indice di serietà e non di fregatura.. E' stato dichiarato "apertis verbis" quindi se non va bene uno NON la compra e pace al mondo.. A me ad esempio la cosa non interessa (anche perchè non spendo 4700 o 4200 euro per correre dietro alle novità) A proposito, "brisa par criticher" anche le altre si fermano dopo un poco di tempo, senza avere però l'8K sull'8k però devo essere sincero: non ne capisco granchè, se non che penso non siano molti quelli che possono utilizzarlo, ma sinceramente potrei sbagliare... |
| inviato il 18 Agosto 2020 ore 13:18
“ Quanto a smettere di registrare dopo un tot di minuti... mi pare che sia indice di serietà e non di fregatura.. E' stato dichiarato "apertis verbis" quindi se non va bene uno NON la compra e pace al mondo.. A me ad esempio la cosa non interessa (anche perchè non spendo 4700 o 4200 euro per correre dietro alle novità) A proposito, "brisa par criticher" anche le altre si fermano dopo un poco di tempo, senza avere però l'8K „ Straquoto |
| inviato il 18 Agosto 2020 ore 13:18
“ Su juza c'è Otto che l'ha comperata e provata e, quanto a batteria, è in grado di saperne "forse?" più di altri frequentatori di 3d che ne hanno solo sentito parlare...perchè non "connettersi" prima di sparare così... a caso? „ Con Otto già parlai a suo tempo chiedendogli consigli su una potenziale scelta per l'acquisto che volevo fare, e infatti lui mi consigliò bene...per le mie esigenze, ho seguito il suo consiglio. Già connesso da un pezzo. |
user198121 | inviato il 18 Agosto 2020 ore 13:20
Storia vecchia cmq... I limiti probabilmente sono imposti per non andare ad intaccare il mercato delle video camere cine di fascia alta... |
user96437 | inviato il 18 Agosto 2020 ore 13:21
Jakdaniel1975 Appunto, il video va rivisto attentamente. Quasi tutto incentrato sul fatto che è fatta con i piedi. Ho fatto l'assemblatore PC per diversi anni. Dopo la lunga descrizione sulla costruzione ridicola per la dispersione del calore cosa ti aspetti? Si scalda subito e va in protezione. No non succede, anzi se sta a 45 gradi in quello scatolotto hanno fatto un miracolo. Si blocca perchè è voluto. Ci rendiamo conto? Sono cose già viste e riviste. Mi ricordano i tempi di Intel vs AMD. Mettono in commercio una macchina da 5000 euro (chiunque sia il Brand) e non mettono la pasta termica? Non sanno come mettere 2 pad termici? Non mi interessa il marchio ma il tizio del video poteva risparmiarsi amenità simili. Poco conta se riportava quello scritto da altri, anche perchè il modo di proporlo era tutt'altro che distaccato. Invito a rivederlo. |
| inviato il 18 Agosto 2020 ore 13:22
Per chi parla di truppe cammellate...frequento e scrivo sul forum con molta moderazione rispetto ad altri e rispetto per le opinioni altrui...ma forse prima di parlare alcuni dovrebbero interrogarsi sulla trave negli occhi... Non sono un fanboy e neppure un fanoldman, ma quando leggo interventi palesemente volti ad innescare polemiche...beh! |
| inviato il 18 Agosto 2020 ore 13:30
“ Scusa ma se pensi di spendere oltre 4k euro di macchina, ti leggerai prima le specifiche no? E se dopo aver letto le specifiche ti accorgi che non fa al caso tuo cercane un'altra. Capirei se le info fossero nascoste ma son state dichiarate subito. „ Ricordo che le uniche specifiche sicure che venivano pubblizzate da Canon, fino alla data di presentazione ufficiale erano quelle relative alla parte video |
user198121 | inviato il 18 Agosto 2020 ore 13:30
Dai ragazzi...non la prendiamo troppo sul serio... In fondo si viene a scrivere sui forum per cazzeggiare... un po' come andare al bar e parlare di calcio...figa...ecc ecc |
| inviato il 18 Agosto 2020 ore 13:37
“ Ricordo che le uniche specifiche sicure che venivano pubblizzate da Canon, fino alla data di presentazione ufficiale erano quelle relative alla parte video „ Confondi i rumors con le specifiche. E si, hanno fatto molto marketing sul 8k, ma se siete facili prede del marketing non è colpa di Canon, o Sony, o Nikon, anche se Nikon non fa testo sul marketing |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |