RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

illusione fotografica multibrand Sony _Canon etc,R5 a7RIV


  1. Forum
  2. »
  3. Blog
  4. » illusione fotografica multibrand Sony _Canon etc,R5 a7RIV





avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2020 ore 23:25

@gabbia 65 se per il 90 % l'automobile è intelligente pazienza, ,non per me,basta pensare che se collego il tubo di circolazione acqua di raffreddamento della mia auto all'impianto di casa in circa 2 minuti ho a disposizione acqua calda a 90°C, e che ogni euro di carburante ne butto via 0,75 ...ti sembrano intelligenti le auto?

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2020 ore 7:14

Dados, seguendo la tua logica di linguaggio, tutto ciò che non ha un'efficienza energetica del 100% non è intelligente .... quindi nemmeno tu lo sei.
Ti ha mai detto nessuno che il moto perpetuo non esiste? Hai mai pensato che tu bruci energia per mangiare? Sarebbe come se la tua stupida auto bruciasse carburante per fare rifornimento. Secondo la tua logica, chi è più stupido?

Io continuo con la mia opinione.

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2020 ore 8:15

Ma partendo da "costruttori non innovando davvero e ci abbindolano per farci spendere per cose che non fanno davvero la differenza"... Con chi dovremmo prendercela davvero?


Ma infatti il "mercato" li sta punendo a dovere , siamo in pochi a credere e spendere per questo hobby il 70% non sa cosa farsene di una reflex o ML , usa lo smartphone ed è felicissimo , tanto non stamperà mai la foto e comunque un 16x20 cm gli va bene, non cerca dettaglio etc...

In molti si rivolgono al mercato dell'usato...... tanto comprare una fotocamera del 2013 o del 2016 ti consente di risparmiare tanto e di non rinunciare alla QI , vai in giro tranquillo senza svuotare le tasche.

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2020 ore 8:20

Io sono passato a Foveon e finalmente sento di aver fatto un reale cambiamento (con risultati che a me fanno uscire di testa da quanto sono incredibili. E vengo dai 47 MP di una Nikon D850).

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2020 ore 8:28

Dados, seguendo la tua logica di linguaggio, tutto ciò che non ha un'efficienza energetica del 100% non è intelligente .... quindi nemmeno tu lo sei.
Ti ha mai detto nessuno che il moto perpetuo non esiste? Hai mai pensato che tu bruci energia per mangiare? Sarebbe come se la tua stupida auto bruciasse carburante per fare rifornimento. Secondo la tua logica, chi è più stupido?

Io continuo con la mia opinione.


Sicuramente non sono intelligente è un dato di fatto !!La logica dell'efficienza 100% non la cerco e non è questo il fulcro del mio pensiero, però si potrebbe migliorare e invece ciò non è stato fatto , forse adesso un pò con le auto ibride, tecnologia di 25 anni fa adottata da Toyota ma se fosse stata adottata da tutti non avrebbe portato forse ad un miglioramento generale? e invece no abbiamo comprato SUV che consumano da bestia per fare 10 Km ogni giorno e siamo felici!! e solo oggi le varie case automobilistiche iniziano ad inserire un motore elettrico in ogni auto sperando di attirare nuovi acquirenti senza riuscirci.


Però il post non era incentrato sulle auto ma su un sensore vetusto Bayer


avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2020 ore 8:45

Io sono passato a Foveon e finalmente sento di aver fatto un reale cambiamento (con risultati che a me fanno uscire di testa da quanto sono incredibili. E vengo dai 47 MP di una Nikon D850).


Io non ho nulla contro il foveon, anzi forse poteva essere una alternativa valida al Bayer conosco dei professionisti che usano la DP4 e ne sono felici però con tutto rispetto per Sigma , secondo me non è stata capace di trovare una partnership con altri brand per poter fare evolvere e diffondere il Foveon come avvenuto con il Bayer è purtroppo è rimasto un prodotto di nicchia , molto valido anzi in alcuni casi eccellente ma di nicchia, ed è un vero peccato.


avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2020 ore 9:19

E se nonostante l'efficienza energetica, coloro che acquistano le ibride toyota sono una sparuta minoranza e tutti sappiamo perchè, tranne forse coloro che dell'auto non ne capiscono molto, la stragrande maggioranza preferisce un auto che dia anche sensazioni di guida , allo stesso modo capita per chi sceglie il feveon, che lo fa per una determinata caratteristica disinteressandosene delle altre.

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2020 ore 10:01

E se nonostante l'efficienza energetica, coloro che acquistano le ibride toyota sono una sparuta minoranza e tutti sappiamo perchè, tranne forse coloro che dell'auto non ne capiscono molto, la stragrande maggioranza preferisce un auto che dia anche sensazioni di guida , allo stesso modo capita per chi sceglie il feveon, che lo fa per una determinata caratteristica disinteressandosene delle altre.


Sono d'accordo col tuo pensiero ed è certo che chi usa il Foveon ne trae vantaggi e soddisfazioni allo stesso modo con le auto.

Il discorso dell'auto perdonami ma a paragone non lo vedo molto allineato, ci sono molte altre variabili....

Qui parliamo di Bayer che Sony produce da anni e vende a Nikon , Fuji, Pentax etc....confezionato ad ok per produrre una qualità immagine buona che però tra una fotocamera direi infima in sostanza e confrontata negli anni .


avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2020 ore 11:47

Ma non dico che il foveon sia una cattiva scelta. Ma chi l'adopera? l'hai mai visto su modelli canon, nikon, fuji, sony?
Mi sembra una scelta troppo coeercitiva, che costringe ad usare solo piccoli brand

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2020 ore 11:47

Ma non dico che il foveon sia una cattiva scelta. Ma chi l'adopera? l'hai mai visto su modelli canon, nikon, fuji, sony?
Mi sembra una scelta troppo coeercitiva, che costringe ad usare solo piccoli brand

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me