RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

G PP _Scade 23 Agosto 2020







avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2020 ore 8:07

Sì, hai ragione. La Olympus fu la prima. 1971 direi...

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2020 ore 8:52

Ah si, Olympus?...prima della Nikon F?...ma esistevano le reflex Olympus all'epoca della F col famoso piolino per la simulazione TA?...non mi sembra sono uscite qualche anno dopo all'epoca delle nikkormat ft...

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2020 ore 9:01

Il problema della lettura esposimetrica a TA sull'attacco a vite stava nella impossibilità di fissare un punto certo in cui l'obiettivo si bloccasse sempre.
Olympus lo risolve nel 1971 con un "click".
Qui: camerapedia.fandom.com/wiki/Olympus_FTL

In quell'anno regalarono la FTL a mio padre. A lui non interessava e me la passò.
Ecco svelato da dove ha origine il fatto che oggi siate qui a sopportarmi ogni settimana... MrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2020 ore 9:39

Ecco la mia



user92328
avatar
inviato il 17 Agosto 2020 ore 13:19

Galleria Aggiornata: www.juzaphoto.com/me.php?pg=299468&l=it

user92328
avatar
inviato il 17 Agosto 2020 ore 14:59

Salve ragazzacci come va... qui oggi molto caldo, non è scirocco ma rovente....Cool


Ieri mentre cercavo un vecchio tutorial per dettaglio/nitidezza da far vedere a Jp1000, Questo Qui

mi sono imbattuto in quest'altro tutorial , guardate come con due semplici click si ottenga un grosso miglioramento...
Visto che qui la PP è il pane quotidiano, lo volevo mostrare a voi, è una sciocchezza ma utile per lavori veloci quando si hanno molte foto che non esigono PP mirate...



avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2020 ore 16:43

Ah si AleZ mi ricordo le montature a vite col piolino di blocco, l'ultimo raffinamento, il canto del cigno dell'attacci a vite...se non ricordo male diverse marche lo usarono ma brevemente perche presto soppiantato dalle diverse baionette...peccato che non si siano mai accordati su una montatura universale sarebbe stato bello poter montare qualsiasi obbiettivo, la sola della storia fu appunto quella a vite 42x1...oggi a contrario si moltiplicano nikon e cano ne hanno almeno 3 ognuno roba da matti... MrGreen

user30556
avatar
inviato il 17 Agosto 2020 ore 17:04




Stavolta ho proprio dato vita al mostro... Frankenstein!MrGreen
Ululi' Ulula'... Minkiolina che liscia... AB normalMrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2020 ore 17:07





Cool Santa Vignettatura pensaci tu MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2020 ore 17:22




user92328
avatar
inviato il 17 Agosto 2020 ore 18:30

Ragazzi vi faccio vedere il jpg in camera che è quello che, rispetto al raw, più si avvicina al momento dello scatto..... anche se la resa iniziale con quest'ottica è un po strana, se non do il massimo del contrasto escono file più piatti del normale, ma per me che cerco di impostare la macchina per riuscire ad avvicinarmi il più possibile al momento, il jpg a me hanno sempre aiutato un po a ricordare la scena del moneto, perchè a volte possono anni prima che gli faccia la PP, come in questo caso...

Anche se un po tardi, ecco il jpg in camera... Gli ho solo tolto un pochino di dominate Ciano bluastra, tipica di quest'ottica, ma piccole cose e + 5 di contrasto, che più che altro serve per capire il colore della nuvola......





Poi, ho provato anche io a fare la PP e debbo dire che mi ha fatto smadonnare per riuscire tirare qualcosa che mi appagasse, e ancora non sono pienamente contento del risultato.... questo per dire che posso capire le difficoltà che avete provato su questo scatto, in effetti più impegnativo di quello che ricordassi......

user92328
avatar
inviato il 17 Agosto 2020 ore 18:40

Galleria aggiornata: www.juzaphoto.com/me.php?pg=299468&l=it



Qualcuno sa come si fa a mettere il link di YouTube ma senza che mostri l'anteprima...? cioè, solo il link rosso da cliccare che poi ti porta su YouTube...

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2020 ore 18:43

Mettendo il link nel tag URL, dovresti evidenziare la parola e portarlo alla pagina di youtube, così:

metal music

user92328
avatar
inviato il 17 Agosto 2020 ore 19:41

Mettendo il link nel tag URL, dovresti evidenziare la parola e portarlo alla pagina di youtube, così:

metal music
Apperò bella musichettina rilassantina....Eeeek!!!MrGreen

Non so se ho capito ma ti ringrazio a prescindere...Sorriso

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2020 ore 19:44

E' un semplice collegamento a ipertesto, quello che utilizzi con il tag URL

(senza spazi)
[ URL =link di youtube o qualsiasi sito che vuoi mettere] nome del titolo che vuoi mettere[/ URL ]

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me