RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Polarizzatori







user171441
avatar
inviato il 26 Febbraio 2021 ore 12:16

Vabbè...io sono come s.tommaso...ho confrontato le 3 Marche e ho scelto tra Nisi b+w e Haida....poi ognuno si può affidare al "sentito dire" al consiglio di qualcuno, o...all'illusione di...
Ognuno liberissimo di scegliere, ma certe affermazioni nel 2021 lasciano un po' il tempo che trovano forse quando effettivamente 20 anni fa c'erano differenze abissali tra i vari brand conosciuti, oggi sui filtri circolari se si sceglie b+w, Nisi, Haida...si cade sempre in piedi, in alcuni casi se la giocano alla pari e in altri uno leggermente migliore o peggiore dell'altro.

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2021 ore 12:33

Ma fai solo bene a provarli tutti! è così che si fa! Che le differenze si siano assottigliate rispetto a 20 anni fa è sicuro, ma le differenze comunque permangono :)
Io rimando sempre a questo interessante test, un po' datato, 2015, ma da dove si vede che non sempre il filtro più costoso sia in assoluto il migliore, tuttavia mai nessuno degli economici risulterà mai il migliore, non se ne esce da questo MrGreen
www.lenstip.com/139.25-article-Polarizing_filters_test_2015_Results_an

user171441
avatar
inviato il 26 Febbraio 2021 ore 13:30

ma le differenze comunque permangono :)

Sicuramente, ma son talmente sottili che...sul lato pratico quasi quasi mi sento di dire che uno vale quanto l'altro oppure seguendo il proprio gusto, tipo gli nd, parlando sempre delle 3 marche citate da me precedentemente, chi ha una leggerissima dominante fredda, chi una leggerissima dominante calda...a noi scegliere cosa ci piace di più oppure si può fare come fa qualcuno che compra tutto e in base alla scena sceglie quale filtro usare in base alle peculiarità di tale filtro.

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2021 ore 13:49

Urca, comprarli tutti inizia a diventare un bel giochino costoso, soprattutto su diametri filtri generosi, eh? :-P Ad ogni modo che siano un po' tutti simili, nel senso che non vi siano differenze enormi, posso anche concordare, va a gusti e ad occhio un po' allenato, ma questo vale per quelli buoni a salire, resta punto che quelli super economici che non siano performanti si vede subito anche a una prima occhiata. Prova uno Zoomei e poi monta un Hoya HD o uno Zeiss, qui non è questione di gusti, proprio non c'è storia :)

user171441
avatar
inviato il 26 Febbraio 2021 ore 13:54

Aaaaa sisisi certo, come detto...io mi riferisco alle 3 marche b+w Nisi Haida...poi se scendiamo...sono pienamente d'accordo con te.

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2021 ore 13:59

;-)

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2021 ore 14:03

Haida, Nisie e B+W mi pare che usino comunque tutti vetri Schott
Dalla serie 2 in avanti fino alla Redw Diamond Haida non ha più dominanti! La differenza che resta è la montatura che si B+W è in ottone!

user171441
avatar
inviato il 26 Febbraio 2021 ore 14:15

Sì gobbo e con 40€ un haida circolare lo prendi...e torniamo al discorso iniziale che non sempre, oggi nel 2021 con i filtri circolari non vale la regola che uno di 40 sia così scarso rispetto ad uno da 80, anzi..spesso si equivalgono o in alcuni casi con differenze sooottiilliiii, che poi oh, se quella differenza sottile uno la reputa così importante da dover sborsare il doppio o più... va' benissimo ci mancherebbe.

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2021 ore 14:20

Io uso Haida in lastre o drop in ma costano più dei B+W MrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2021 ore 16:34

Meglio gli Slim o classici. Anche se i primi danno meno problemi di vignettatura ho letto che è più facile che si blocchino sulla lente per via del poco spessore per fare presa nello svitare. È così?

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2021 ore 16:47

I filtri si possono bloccare sull'avvitatura dell'ottica se sono di scarsa qualità costruttiva. Io ho un polarizzatore hoya pagato 85 euro con montatura slim che uso da 5 anni e non ho mai avuto il benché minimo problema ad avvitarlo e svitarlo, però deve essere di qualità costruttiva anche l'ottica dove viene avvitato.

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2021 ore 17:12

Che modello hai? io sto valutando un Haida Pro II Digital Slim , pensare che si possa bloccare mi preoccupa

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2021 ore 17:12

ma no

avatarsupporter
inviato il 27 Febbraio 2021 ore 12:45

ci sono molti test sperimentali e strumentali che dimostrano che sui polarizzatori non c'è tutta questa variabilità come crediamo.. le parole con cui riempiamo le pagine dei forum sono per lo più inappropriate. restando tre le marche di qualità (hoya, mirumi, lee, nisi, b+w, haida, breakthrough, manfrotto, benro, irix, ecc) le differenze sono marginali, e quasi impercettibili sulle foto. questo è coerente anche con i test che ho fatto personalmente negli anni.

ben diverso il discorso della costruzione e quindi della filettatura, dello strisciamento, delle dimensioni della cassa, della vignettatura indotta (ma dipende da che tipo di lente si parla), dei trattamenti anti acqua sporco ecc. è questo che fa il prezzo. non il vetro in quanto tale.

ci sono anche polarizzatori di bassa qualità che danneggiano l'immagine e quindi se il nostro amico montando il pola vede una caduta di qualità ai bordi questo è un problema, e lo cambierei subito. però bisogna anche capire bene cosa intende lui e in che condizioni si è avuto il problema. uno che non ha mai usato un filtro potrebbe anche interpretare male il risultato.


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me