RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

m4/3 contro il resto del mondo (o viceversa)


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » m4/3 contro il resto del mondo (o viceversa)





avatarjunior
inviato il 11 Agosto 2020 ore 23:13

Per finire la foto che hai linkato non mi dice nulla, anzi non mi piace proprio...ovvio che è questione di gusti ma tanto x ribadire che forse si da troppa enfasi al mezzo e poca al risultato.

avatarsupporter
inviato il 11 Agosto 2020 ore 23:38

Va be ho preso un esempio di una foto che cmq io non saprei fare. Cerca di capire un po il concetto. ;-)

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2020 ore 23:41

A sentire i fedayn sembra che col FF sia impossibile divertirsi, avere due occhi a fuoco e non avere tre ernie cervicali.

A me sembra che sia tu che non riesca a capacitarti del fatto che a qualcuno possa bastare, se non anche avanzare, il m43 e non riesca a spiegarti questa cosa.
Li tratti un po' come se fossero dei terrapiattisti che non si riesce a convincere che la terra è rotonda e non capisci come sia possibile...
Sei uno di quelli che, esistendo Belen, non si spiega come sia possibile che la Littizzetto abbia trovato qualcuno con cui accoppiarsi. :-P

avatarsupporter
inviato il 11 Agosto 2020 ore 23:55

@Rcris, sei totalmente fuori strada. Sono ormai 4 anni che sento dire che il m43 basta e che come esempio mi.postano le foto di Nicolò.
Ora dimmi, cos'è più stupido? Avere entrambi i sistemi e saper distinguere pregi e difetti di entrambi o basarsi sulle foto di un fotografo che non si ha manco la più pallida idea di quanti livelli di photoshop ha applicato su un immagine?

Francamente il mondo nel mondo del m43 ci stanno dei personaggi (non tutti per carità conosco tantissima gente adorabile con cui mi confronto) che continua a fare equivalenze e postare ritagli di camera size pur di far credere a altri che sono degli stolti per aver speso 2000 per un obiettivo.

Dai su.

Edit: se non si capisce preciso che cmq provo profondo rispetto e ammirazione per Nicolò ma non per quello che usa ma bensì per quello che sa fare.

user109536
avatar
inviato il 12 Agosto 2020 ore 5:30

Dimensioni, portabilità, costi: questi sono per me i vantaggi del micro 4/3. Non ho più voglia di scarpinare con pesi e volumi enormi al collo e nello zaino. E la qualità non manca, dipende sempre cosa uno se ne fa delle fotografie. Io stampo e appendo in A2 con ottimi risultati e guardando da 2 metri le stampe appese ( in casa è così ) non vedo differenze con formati superiori.

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2020 ore 13:23

@Rcris, sei totalmente fuori strada. Sono ormai 4 anni che sento dire che il m43 basta e che come esempio mi.postano le foto di Nicolò.
Ora dimmi, cos'è più stupido? Avere entrambi i sistemi e saper distinguere pregi e difetti di entrambi o basarsi sulle foto di un fotografo che non si ha manco la più pallida idea di quanti livelli di photoshop ha applicato su un immagine?

Vedi che invece mi stai dando pienamente e perfettamente ragione? Non ti capaciti che ci sia gente a cui il m43 basta, proprio perché secondo te assolutamente non basta: li vedi come dei terrapiattisti che non ragionano.
Ricorda che non tutti hanno lo stesso metro di giudizio e/o le stesse necessità.

Francamente il mondo nel mondo del m43 ci stanno dei personaggi (non tutti per carità conosco tantissima gente adorabile con cui mi confronto) che continua a fare equivalenze e postare ritagli di camera size pur di far credere a altri che sono degli stolti per aver speso 2000 per un obiettivo.

Va beh, di quello dei vasi di marmellata davanti alle fullframe ce ne siamo liberati (per fortuna secondo me, ma a riprova che il mondo è variegato sono in molti quelli che lo rimpiangono) proprio perché è passato a quello contro cui inveiva fino al giorno prima.
Frecciatina cattiva: poi i Phsystem, gli Izanagi, i Blade, i Josh, gli Zeppo, gli Onsone, i Magomaghetto, i Karmal ed altri che ora non ricordo e per i quali non vale la pena neanche perdere 30 secondi per fare una ricerca sul forum per ritrovare i nick, ecco dicevo che questi personaggi non mi pare usino m43. ;-)
Per il resto io noto elementi che non hanno il m43 eppure non perdono occasione, come unico contributo, per ricordarci che un "45 f/1.8 non equivale ad un 90 f/vedi_un_po_tu", altri che hanno comprato una entry level m43 come prima macchina fotografica come evoluzione del cellulare e si lamentano che l'inseguimento in bassa luce con l'ottica kit è scarso, salvo poi passare ad asp-c Sony dal costo doppio e continuare comunque a spalare letame sul m43 e altri "fenomeni" di questo (scarso) calibro.
Gente che non ha (o non ha più) il m43 e che mai l'avrà eppure si sente di dover intervenire in ogni discussione in cui se ne parla...
Mi ripeto "troppa gente parla solo per parlare o si sente in dovere di dare "opinioni" su cose che non conosce o non capisce o, ancora, su cose dove le opinioni non contano perché conta solo la conoscenza."

P.S. Ci sono passato anche io nella fase "ho il fullframe, non mi capacito di come sia possibile accontentarsi del m43". ;-)

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2020 ore 13:26

Nicolo' è passato a sony apsc nel frattempoEeeek!!!;-)

avatarsupporter
inviato il 12 Agosto 2020 ore 13:46

Vedi che invece mi stai dando pienamente e perfettamente ragione? Non ti capaciti che ci sia gente a cui il m43 basta, proprio perché secondo te assolutamente non basta: li vedi come dei terrapiattisti che non ragionano.
Ricorda che non tutti hanno lo stesso metro di giudizio e/o le stesse necessità.


no... ho riletto tre volte e non riesco a capirti.
Se devi incaxxarti con i signori che hai citato sopra fallo con loro ma io che centro?
Mi ritengo una persona pratica e se devo tagliare il prato di 2x2 mt prendo un tosaerba elettrico da 300 €. Se devo tagliare 4000 mq di prato uso altro (non faccio il giardiniere ma è solo un esempio).

Basta e avanza per cosa? Per chi? Perché!!!! Si può convivere con entrambi i sistemi e senza spendere migliaia di €.
Voglio andare a fare le LE da 3 minuti? Uso una FF (reflex, ML, quello che vi pare). Voglio fare un'uscita di trekking o una gita in città? Prendo il M43. Voglio lo sfocatone? riprendo la FF. Voglio fare foto agli interni di una chiesa? Riprendo il m43. Devo piantare un chiodo? prendo un martello da 500 gr. Devo piantare un palo? prendo una mazza da 2 kg!
Ma che caxxo ci vuole a capirlo?

PS la terra non è piatta... e se qualcuno lo sostiene allora è un cojone senza se e senza ma!

Vai nelle mie gallerie e vedrai che ce n'è per tutti i gusti e misure e commento le foto degli altri non in base a cosa hanno usato per scattare. Punto! Tutto il resto è fondamentalismo!

avatarsupporter
inviato il 12 Agosto 2020 ore 13:47

Nicolo' è passato a sony apsc nel frattempoEeeek!!!;-)


Nicolò è fuori come un balcone!!! Lascialo perdere... ha il fai che gli scarica veleni tossici nell'abitacolo quindi non badare a quello che fa! MrGreen

user109536
avatar
inviato il 12 Agosto 2020 ore 13:52

Alla fine queste discussioni non bisognerebbe nemmeno farle. Fotografiamo e divertiamoci, e per farlo va bene qualsiasi mezzo, l'importante ripeto è divertirsi. Io mi sono divertito con l'Olympus analogica, la Pentax prima analogica poi digitale, con 5 modelli di Lomo ( uno spasso ), con iPhone 4 SE 6 e ora con il micro 4/3.
Dove sta il problema ?

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2020 ore 13:58

nessun problema, si sta facendo solo un paragone fra resa di formati diversi a parità "quasi" di costi e ingombri/pesi e si sta dicendo che se x avere risultati di qualità con formati minori devi investire molto su ottiche luminose ma anche su corpi, più costosi e pesanti (che riducono la compattezza del micro) su FF hai risultati migliori con ottiche meno luminose e costose e corpi compatti oramai molto vicini x pesi ingombri e costi

user109536
avatar
inviato il 12 Agosto 2020 ore 16:07

Però bisognerebbe intendersi sul concetto di risultati di qualità: stampe A4, A2, visione su TV....ecc

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2020 ore 16:16

Che si stampi o si guardi in megaschermo è una fase successiva e dipende anche dalla risoluzione e quindi dai megapixel di cui si dispone, ma si deve o dovrebbe partire sempre da un file di qualità piu nitido e dettagliato possibile e quindi ricco di informazioni. Però nulla vieta di stampare o guardare a schermo di grandi dimensione una foto fatta col cellullare e spesso regge bene pure quello

user109536
avatar
inviato il 12 Agosto 2020 ore 16:27

D'accordo ma a me interessa il passo successivo che è il modo di fruire delle foto, io stampo al massimo in A2 e sfido chiunque a vedere delle differenze tra FF APS e micro 4/3 guardandole appese da 2 metri di distanza.

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2020 ore 16:53

Eh è tutto relativo. Dipende sempre dal file di partenza. Ci sono foto fatte con una compatta che funzionano anche stampate 50x70 altre che funzionano meno e gia a 30x40 si notano i difetti di colore di dettaglio e il rumore del file e' evidente anche vedendola da lontano. In teoria un file di una ff mostrerà sempre meno difetti già visto da vicino e a maggior ragione visto da lontano. Poi se la foto è proprio sbagliata è un altro discorso

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me