RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon RF 200-800...


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon RF 200-800...





avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2020 ore 11:16

A che serve lo stabilizzatore se scatti a 1/2000 a un uccello in volo? Li sono i tempi che la fanno da padroni, e gli iso schizzano.
Altro aspetto, se fotografi ai crepuscoli, una lente 6.3 è già quasi inutilizzabile, figuriamoci oltre!
Inutile, non mi convincerete mai!MrGreen
Per me (PER ME) ste ottiche lunghe buie sono delle boiate pazzesche!;-)

avatarsupporter
inviato il 07 Agosto 2020 ore 11:37

A proposito: è inutile che aspettiate pure il 135 f 1,4 o 1,8 o 2 o quello che volete, così come pure gli zoom f 2.


Il 28-70 f/2 esiste già! MrGreen

Per la profezia che tra due anni sarà tutto finito...lo sai vero Paolo che la rete non dimentica? ;-)
Nel 2022 te lo ricorderanno tutti se non dovesse avverarsi, preparati!!! MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2020 ore 11:57

Io sono sempre pronto Otto... e comunque non preoccuparti, le avvisaglie arriveranno già a fine anno Triste

avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2020 ore 13:11

Se non è 2.8 è scaffale!!!!

avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2020 ore 10:39

@Fabio.
Se fosse 2.8 costerebbe 30.000€.
Hai idea di cosa sia andare in giro con un tele che copre tutte le focali da 200 ad 800 a 2.8?!
Per averlo la gente venderebbe moglie e figli ai beduini MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2020 ore 11:18

Salvo che avrebbe una lente frontale da 290mm e peserebbe quanto, una decina di kg? MrGreen

avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2020 ore 12:27

Si, lo porteresti in giro con il motocarroMrGreen

avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2020 ore 12:29

Io la roba più grossa che ho avuto, è stato un catadiottrico 1000mm f5,6. Pesava 10kg e lo portavo in giro in un trolley MrGreen
Ovviamente era per usi astronomici.

avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2020 ore 12:40

Per capirci la lente frontale del 1200/5,6 ha oltre 21 cm di diametro, per un 200-800/2,8 invece non ne basterebbero 28.
In pratica costerebbe ben più di 30.000 € e col peso temo che andrebbe anche peggio.

Un più umano 200-800/8 L IS invece sarebbe all'incirca nello stesso ordine del 200-400/4 e quindi ancora gestibile per peso, dimensioni e prezzo... anche se non sarebbe certo economico Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2020 ore 12:56

Beh Paolo se ben ricordo di Canon EF 1200 f5,6 ne fecero 5 in tutto il mondo, pesava 16,5 Kg. e l'ultimo fu venduto usato a 180 mila dollari da B&H.
Credo che nuovo, disponibile solo su ordinazione, ai tempi, veniva 120 o 150 mila euro, non ricordo di preciso, quindi magari per il 200-800 f2,8 io aggiungerei uno zero, ai tuoi 30 mila, così per.... "starci dentro" MrGreen

avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2020 ore 13:12

la domanda che da possessore canon farei a canon è:
ma quanto ci state attenti?
il risultato del 600 f11 è deludente. (confronto con sony 135mm).
www.the-digital-picture.com/Reviews/ISO-12233-Sample-Crops.aspx?Lens=1
La mia risposta per chi lo vuole lungo Cool
Prendi un 135mm sony con 61megapizze è croppa,
avrai più nitidezza rispetto a queste ottiche approssimative canon.

avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2020 ore 13:28

Canon EF 1200 f5,6 ne fecero 5 in tutto il mondo, pesava 16,5 Kg

Ero convinto fosse un 1000. E ricordo bene quel peso. E non sapevo di queste cifre Eeeek!!!
Cmq il 200-400 ok. Comodo. Ma devo moltiplicarlo. E sei sempre lì con il discorso. Monta il 2x, smonta il 2x. Monta il 2x, smonta il 2x...
Un 200-800 ad f6.5 sarebbe fantastico. Prezzo proibitivo a parte...

avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2020 ore 13:46

Ciao Beemot! ;-)
Beh però con il 200-400 hai incorporato il converter 1,4x senza monta/smonta!
Io il 200-400 l'ho buttato dalla disperazione, anche con il peso sorretto dal monopiede, fai una fatica boia a zoomare mentre segui in raffica un soggetto.
Idem con il nuovo 100-400 II che hanno avuto la geniale idea di invertire le ghiere e la in fondo con il pollice in scioltezza (forse anche perché ha più attriti allungandosi) non riesci più a zoomare.

E vedo che lo stesso andazzo lo hanno preso anche per i nuovi RF 70-200 e 100-500, che se viene meno l'uso più importante nella foto action.... rimarrò a vita con gli EF!

Per finire sui prezzi, se già l'attuale 200-400 che è un 2X “classe 10“ sta sui 14k, un'ipotetico 200-&00 f8 sempre quindi “classe 10” ma 4x andrà minimo a 16/18k, quindi per un 200-800 f5,6/6,3 25/30k ci vorranno tutti e dall'uso pratico action sempre limitato... temo ;-)

avatarsupporter
inviato il 16 Agosto 2020 ore 13:52

Sig io spero in un meccanismo di zoom stile 200-600 sony...nel posto giusto, fluidissimo, con pochi gradi di rotazione passi da 200 a 600, zoom interno. Una favola.

avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2020 ore 14:04

A chi lo dici Otto!
Le due uscire RF menzionate mi hanno molto deluso per “l'uso pratico”!
Come al solito concordo con te!
Ma che ci voleva farlo smooth con la “corsa corta”???
Ogni volta che prendo in mano il 100-400 II sono ringraziamenti celesti che volano.... MrGreen

OT! certo che quando hanno aggiornato l'EF 70-200 dal 2 al 3 “almeno” uno stabilizzatore moderno ed un motore AF veloce potevano metterlo.... mah

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me