| inviato il 03 Agosto 2020 ore 22:41
Ah, a proposito delle ammiraglie reflex, per quanto eccezionali ecc ecc, restano comunque una nicchia del mercato, oltre al fatto che ci sono proposte nel mondo ML altrettanto valide. |
| inviato il 03 Agosto 2020 ore 22:42
“ Caro, i dati di fatto sono di fronte a tutti. „ E per fortuna, adesso ciao. “ Quelli non sono pareri tuoi ma riportati da altri e tradotti. Ti sei guardato bene dal riportare e tradurne altri più negativi. Ma tu riporti quello che ti pare e va bene. Riporti quanto inequivocabilmente emerge ma lo metti sempre in prospettiva non negativa. Quello che fa benino invece lo evidenzi al massimo. Vecchia tattica, ma non prendertela. Sulla tua obiettività ho pochi dubbi. „ Non ti rispondo nemmeno, non solo non leggi quello che scrivo ma nemmeno guardi le review per vedere come queste siano perfettamente attineti a quello che riporto. E adesso, davvero, ciao. |
user177356 | inviato il 03 Agosto 2020 ore 22:44
La questione è semplice: Canon ha tirato fuori una fotocamera eccellente con un comparto video pensato come mero "nice-to have" e per dimostrare di avere la tecnologia per futuri sviluppi. Ricordo che a Canon, stante il parco utenti e la gamma di obiettivi, basta allinearsi alla migliore concorrenza per avere garanzia di successo. Quello che mi trattiene dal comprarla sono due fattori: 1. il prezzo, e non perché non possa permettermela ma perché so che scenderà di parecchio già nel giro di un anno; 2. il fatto che per i miei interessi fotografici ha performances inutilmente alte. Qui state a cercare il pelo nell'uovo, ma il fatto è che Canon ha recuperato un gap tecnico e una svista strategica in meno di diciotto mesi. |
| inviato il 03 Agosto 2020 ore 22:45
Dal Link: www.mirrorlessrumors.com/the-truth-about-the-new-canon-eos-r5-r6-top-p leggo e riporto: “ Dpreview tested the overheating issue and indeed found it crippling. The overheating clock is essentially running from the moment you turn the camera on . So even if you only check the menu or prepare the camera for the shooting or take some pictures this will eat up your video recording limit! DP says: „ L'avevo detto anch'io, ma mi avevate dato del sonaro..... Eppure bastava saper leggere il manuale per capirlo!!! |
| inviato il 03 Agosto 2020 ore 22:46
Certo che se il prodotto fosse stato di un altro marchio ci sarebbe già stato qualcuno che avrebbe messo l'avatar col castoro che rosica..... |
| inviato il 03 Agosto 2020 ore 22:46
Puoi scrivere in grassetto, salutare e fare ironia ma la sostanza non cambia. Quando sarai più sereno, rileggiti e rimarrai stupito di te stesso (forse). Hasta la.....! Blocca pure, caro amico. |
| inviato il 03 Agosto 2020 ore 22:47
Quello che mi trattiene dal comprarla sono due fattori: 1. il prezzo, e non perché non possa permettermela ma perché so che scenderà di parecchio già nel giro di un anno; 2. il fatto che per i miei interessi fotografici ha performances inutilmente alte. Qui state a cercare il pelo nell'uovo, ma il fatto è che Canon ha recuperato un gap tecnico e una svista strategica in meno di diciotto mesi. Io sono d'accordo con te. Aspetterò che il prezzo cali. E pure sulla conclusione mi trovi d'accordo. |
| inviato il 03 Agosto 2020 ore 22:48
“ Mac sai che se qualcosa viene pubblicato da Axl è sempre solo in prospettiva positiva. Fattene una ragione. Anche se fosse non ammetterebbe ma che la R5 è un mezzo fiasco (e non lo è affatto, sia chiaro). Tutto regolare. Poi le review sono così, tutte in tutti i settori. „ “ Caro, i dati di fatto sono di fronte a tutti. Quelli non sono pareri tuoi ma riportati da altri e tradotti. Ti sei guardato bene dal riportare e tradurne altri più negativi. Ma tu riporti quello che ti pare e va bene. Riporti quanto inequivocabilmente emerge ma lo metti sempre in prospettiva non negativa. Quello che fa benino invece lo evidenzi al massimo. Vecchia tattica, ma non prendertela. Sulla tua obiettività ho pochi dubbi. „ “ Puoi scrivere in grassetto, salutare e fare ironia ma la sostanza non cambia. Quando sarai più sereno, rileggiti e rimarrai stupito di te stesso (forse). Hasta la.....! „ Mi spiace Kelly, per questo 3d hai trollato abbastanza e sei stato oltremodo offensivo. Non solo non apporti alcun contributo tecnico ma stai anche denigrando gratuitamente e senza fondamento una persona e provocando flames. La linea dell'Admin è molto chiara in proposito. Mi vedo costretto a bloccarti. Ci vediamo al prossimo 3d. |
user186828 | inviato il 03 Agosto 2020 ore 22:49
Da DigitalCameraWorld: “ The standard 4K modes feel quite pedestrian, however, and early word is that regular 4K is actually superior on the Canon EOS R6. „ Mi sa che hanno provato prima la R6 (che registra dei filmati mediamente più dettagliati-nitidi della R5 a parità di risoluzione) e poi questa... Non ho capito perchè Canon non abbia evidenziato i contenuti tempi di lettura del sensore che rendono relativamente utilizzabile l'otturatore elettronico anche con soggetti in movimento... abbiamo dovuto scoprirlo dalle recensioni e dalle prove degli utenti... “ Mi hanno corretto in un altro post, può caricare le batterie via usb ma non essere alimentata, in pratica carica se spenta e non alimenta. „ No, la fotocamera può anche essere alimentata via USB, solo che mentre è accesa (alimentata) non ricarica la batteria. Appena va in standby, riprende a caricare la batteria. (Ero rimasto che le LP-E6NH potessero essere ricaricate anche durante l'uso, ma il manuale di istruzioni dice il contrario...). |
| inviato il 03 Agosto 2020 ore 23:17
Posti e noti i limiti della registrazione in 8K a me incuriosisce molto questo passaggio della review di Digital Camera World (parlo del mio utilizzo, ovviamente, limitato davvero nel tempo di registrazione continuo in, essenzialmente, ritratti di beauty e reportage di viaggio): "Impressionanti sono i frame da 35 MP che puoi estrarre da un video in 8K. Questa tecnologia è stata già vista in altre fotocamere prima, ma mai con il livello di dettaglio e fedeltà visto qui. Basta scorrere i filmati 8K sul retro della R5, individuare il fotogramma che desideri come fermo immagine e premere un pulsante per produrre un'immagine da 35 MP - e non parlaimo del tipo di immagine sfocata e a bassa risoluzione che ottieni quando fai uno screenshot di un video di YouTube - qui siamo su di un altissimo livello. File di risoluzione tale da sembrare una fotografia di una fotocamera con un sensore 35MP davvero molto, molto buono". "Naturalmente, essendo un JPG preso da un video, otterrai una gamma dinamica praticamente nulla con cui "giocare" [...] ma potrai letteralmente estrarre il tuo servizio fotografico da un video dal quale, semplicemente, tirare fuori i fotogrammi. Trucco o no funziona" and its' brilliant". |
| inviato il 03 Agosto 2020 ore 23:30
È stato scritto e riportato alla nausea l'elenco dei periodi di funzionamento in funzione del calore e ancora qualcuno lo riesuma come elemento di negatività. Premesso che per molti famosi videoesperti del forum l'8k è sostanzialmente inutile e magari è anche vero per determinati usi, si potrebbe dire che tolto l'8K, la fotocamera può restare accesa anche per un periodo sufficiente a registrare in 4k dei videoclip. |
| inviato il 03 Agosto 2020 ore 23:35
Sempre detto che Zeppo non aveva tutti i torti..... |
| inviato il 03 Agosto 2020 ore 23:43
“ .......certo bisogna poi vedere chi sarà il castoro dopo gli oltre 4.000 euro „ Ognuno spende i propri soldi come meglio crede. Pure la A9II costa un botto, ma non mi pare che quando uscì c'era gente che riempiva i forum per dire che fossero troppi soldi o che aveva pochi megapixels per quel prezzo. |
| inviato il 03 Agosto 2020 ore 23:46
In effetti questi interventi come quello di Mickey sembra fatto solo per provocare. Quello che trovo incomprensibile è la ragione che spinge uno ad entrare in una discussione, che evidentemente non incontra il suo interesse, e sparare fuori due battute prive di costruttività. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |