RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

manca questo, manca quell'altro...


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » manca questo, manca quell'altro...





avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2020 ore 8:45

"Palgiam, è anche vero che la "fotografia", fino a qualche anno fa, non era mica passatempo per tutti..."

E' vero Uriel e, senza alcuna vena di polemica né volontà di attizzare gli animi, non so se ciò ha già prodotto effetti positivi per tutti.
Leggendo gli interventi su questo e altri Forum, talvolta non mi sembra che tale diffusione abbia ancora portato con sé una maturazione profonda dell'utenza; o se, invece, siamo tuttora in una fase di "superficialità" per alcuni.
In tante occasioni di lettura percepisco poca attenzione per la fotografia privilegiando esclusivamente l'attenzione per i mezzi e, mi sembra, che resti fine a se stessa: probabilmente interpreto io malamente il verso senso di tali interventi.

avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2020 ore 9:23

La cosa migliore che ne esce dalle continue novità in tempi molto rapidi è che si trovano nell'usato prodotti eccellenti a prezzi irrisori. Per il resto come diceva qualcuno su questo post una buona foto non ha bisogno di tecnologia.vedo spesso domande tipo “ha senso acquistare tale fotocamera nel 2020?” E si parla di una maccina nata 3/5 anni prima che costa un terzo di quanto costava appena uscita....

avatarjunior
inviato il 04 Agosto 2020 ore 9:25

Palgiam, è la percezione che ho avuto anche io... Ma a ognuno il suo... Ogni utente ha i suoi tempi ed i "passaggi obbligati" sono comuni a tutti... poi c'è chi cresce e si dedica agli approfondimenti legati più alla tecnica, e chi invece cresce e si dedica a diventare un maniaco delle prestazioni...

avatarjunior
inviato il 04 Agosto 2020 ore 9:26

Cacao, ne "godono" i poveri come me.... ahahhaha

avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2020 ore 9:40

Per me e per mia volonta' la fotografia rimarra' una cosa superficiale ..... perche' ci devo solo passare il tempo
Ma penso sia per tanti cosi...... Se le cose diventano serie poi non va sempre bene...
Il mio passaggio obbligato l'ho fatto gia' da molto tempo..... sono e rimango un amatore medio senza arte ne parte
MrGreen

avatarjunior
inviato il 04 Agosto 2020 ore 9:48

Però vedo che di musica te ne intendi... MrGreen

user155906
avatar
inviato il 04 Agosto 2020 ore 9:56

nonostante sembri un thread polemico poi le risposte che dai ad ogni post lo rendono un luogo in cui parlare piacevolmente ed allora...è il mio turno per alimentare polemica!
da quando frequento i forum la massa ha sempre fatto rumore di fondo e pochi sono i personaggi interessanti da ascoltare e seguire.
Una copia dell'universo dove trovi una discreta percentuale di persone completamente prive di un qualsiasi interesse e poi ti innamori di qualcuno che, rispetto alla massa, sembra un illuminato.
Qui dentro le tipologie degli utenti medi sono le stesse che si riscontrano ovunque: ci sono gli egocentrici,i narcisisti,i tecnici ed ognuna di queste ha poi altre sfaccettature al suo interno, ci sono persone assolutamente amabili che poi nella galleria hanno foto orribili o insopportabili egocentrici che però sfornano capolavori(e tu stai li ad arrovellarti perchè non li sopporti dopo aver letto due post ma capisci che se fossero diversi potresti imparare molto da loro),
ci sono quelli che hanno kit che costano più di un appartamento che fanno foto veramente scialbe e blande, magari con fuoco ed illuminazione perfetti ma... e ci sono personaggi strani che fanno foto veramente interessanti con una macchina fotografica trovata nell'uovo di pasqua.
La maggior parte delle persone sono qui per sfoggiare i loro simulacri fallici, per cercare di dominare il fato con dei tecnicismi inutili. sono qui per dirti :"guarda, ho speso 15000 euro però ora quando faccio le foto al martin pescatore riesco a vedere i parassiti sotto le piume anche croppando al 200%"
e sti cazzi che del martin pescatore ormai abbiamo visto tutto, dall'uovo all'ultima cagata prima di morire. per loro quello conta: sfoggiare.

avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2020 ore 10:54

Il forum è, come detto da altri, un condensato della società in cui viviamo.
Dato che ci scrivono principalmente italiani, la società in questione è evidentemente quella italiana.
Senza andare a scomodare filosofi e sociologi, è evidente che la polarizzazione crescente che ha caratterizzato gli ultimi 30 anni, e che così male ha fatto al nostro paese, è riportata pari pari qui.
Tifo da stadio, e manca solo che si inventino gli striscioni, che almeno però avrebbero la capacità di fare sorridere (mi ricordo ancora un "Giulietta è 'na zoccola" esibito dai tifosi del Napoli a Verona...)
Lasciamo anche da parte l'effetto dovuto alla necessità di giustificare la spesa appena fatta, che bene o male colpisce tutti.

Qui stiamo raggiungendo vette inesplorate ormai.
Nikon che dovrebbe essere fallita da anni, Canon che fa macchine atte alla cottura delle uova, Sony che genera solo scatolette di tonno, Fuji che non capisce niente perché non ha fatto il FF...
Pentax, non pervenuta, che forse è anche peggio.
Olympus, essendo "fallita" viene già data per defunta, ovviamente, e dei morti non si parla mai male.

Quando esco a scattare con i vari gruppi che frequento, vedo macchine di tutti i tipi, lenti da 100 a 5000€, persone contente e pacate, che fanno foto bellissime, e alla peggio ti chiedono come va la tua macchina, se col sensore ti trovi bene e ti raccontano dei loro "problemi" con la loro macchina.

Insomma, anche qui un paese reale che risulta essere ben diverso da quanto traspare qui.

Non è che, anche nel paese reale, si dà troppo peso a quei pochi che fanno casino e troppo poco a chi di casino non ne fa?

avatarjunior
inviato il 04 Agosto 2020 ore 10:56

E' vero Ponz, lo siamo un po' tutti, pavoni. Ma c'è modo e modo di sfoggiare. Come dici tu, c'è chi lo fa con classe e c'è chi si fa odiare. Io sono iscritto qui da tanto, e per molto tempo ho "usato" questo forum solo come consultazione di schede tecniche. Ho iniziato a scrivere da poco, e di certo non sono uno (come ho visto fare a tanti), che va scrivendo centinaia di "fantastico scatto" al giorno sotto ogni foto di merda, anche quelle che non meritano affatto, solo per la scritta "senior" sotto la propria immagine di profilo.

Di tanto in tanto creo un post, come in questo caso, per il puro piacere di chiacchierare serenamente e piacevolmente con persone che hanno il piacere di farlo.
Sinceramente la polemica fine a se stessa o la rissa sono cose che non mi interessano. Queste discussioni servono anche a capire con chi, poi, nel privato o sotto un post, si ha più affinità alla chiacchiera, che spesso si può trasformare anche in scambi di pareri o consigli tecnici, o perché no, in amicizia, anche se a distanza.

Mi interesso di tecnicismi più o meno in vista di un cambio di rotta o di un acquisto importante. Il resto del tempo preferisco passarlo a guardare i lavori bellissimi di alcuni, per imparare, magari emulando, e le cacate di altri, per non cadere nelle stesse brutture.

Ho un discreto equipaggiamento che mi permette di fare quello che posso con passione e soprattutto divertimento, senza togliere tempo e risorse economiche alla famiglia (magari un po' di tempo si...) e non mi interessa averlo più lungo di qualcun altro. Piuttosto mi piace quando qualcuno mi muove una critica, motivandola e spiegandomene la motivazione, così che possa imparare dal parere altrui. Non disdegno i complimenti, ma non mi monto la testa... Quando faccio qualcosa di buono immagino sempre che sia la botta di culo del principiante...
Sono per il vivi e lascia vivere e per la convivialità. Se fossimo tutti intorno ad un tavolo, pagherei volentieri da bere a tutti!!! MrGreen

avatarjunior
inviato il 04 Agosto 2020 ore 11:27

Leopizzo, ho smesso di frequentare gente proveniente dai gruppi di fotografia dei vari social perchè quello che si legge qui si stava palesando anche nel reale, oltre ad essermi distaccato completamente dai social senza alcun dispiacere, se non quello di non avere più la possibilità di ammirare bellissimi scatti di persone capaci (ma ogni tanto sbircio dai social attivi di mia moglie).
Quello che hai detto, è davvero quello che succede, ed è il motivo per cui mi sono posto la domanda iniziale del thread...

Ed è vero.. a volte la gente è incazzata e si sbraccia per giustificare grosse spese e, magari, delusioni del prodotto acquistato... E ogni volta, non me lo spiego...

avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2020 ore 11:49

È un comportamento spiegato dalla psicologia/sociologia.
Ora non ricordo come si chiama, ma qui nel forum è alle stelle...

I gruppi che frequento sono molto eterogenei e con persone molto distanziare geograficamente tra loro.
Ci si incontra per fotografare ed è sempre molto bello.
Ho così la possibilità di vedere medio formato, FF APSC, pellicole, mf a pellicola.
Si parla, si cammina e si fotografa.
Poi due o tre immagini finiscono nel gruppo whatsapp e finisce lì, fino alla prossima.

I gruppi "territoriali", secondo me, subiscono lo stesso destino del forum, con l'aggiunta delle varie rivalità stratificate da lunghe conoscenze.

avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2020 ore 11:54

"Quando esco a scattare con i vari gruppi che frequento, vedo macchine di tutti i tipi, lenti da 100 a 5000€, persone contente e pacate, che fanno foto bellissime, e alla peggio ti chiedono come va la tua macchina, se col sensore ti trovi bene e ti raccontano dei loro "problemi" con la loro macchina."

Difatti questo dovrebbe essere il giusto comportamento dei confronti di qualsiasi oggetto: sottolinearne pregi e difetti, ma emersi dal suo effettivo uso sul campo. Quindi proprio materia di alimentazione di un Forum.
Invece il "parlarne" soltanto, a parte qualche considerazione di riferimento, per il solo gusto di criticarlo o osannarlo, spesso senza manco sapere come è fatto, a me francamente non piace, non per altro, perché lo ritengo al massimo un'esibizione linguistica, però senza né arte né parte.
E, purtroppo, spesso tutto questo innesca discussioni che finiscono di parlare di ben altro.

avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2020 ore 12:05

Uriel, mi permetto di rispondere schematicamente:
1) Citi la Magnum, agenzia di fotogiornalismo, e poi parli di matrimonialisti. Due ambiti completamente diversi, in un forum di fotoamatori, altro ambito completamente opposto, non essendo commerciale.

2) La tecnologia serve: oggi hai ottiche che a 1.4 spaccano il capello, non perdono contrasto e non hanno aberrazioni, corpi macchina eccellenti. Più cose aiutano a lavorare, meglio è.

3) Tra i fotoamatori spesso il mezzo è il fine. In tutti i campi hobbistici è presente la GAS, Gear Acquisition Syndrome: basti conoscere un chitarrista o appassionato di Hi-Fi. Non mi stupisce che un appassionato danaroso compri 7000 euro di attrezzatura per fare foto al gatto o al tramonto, e nemmeno lo condanno. Beato lui MrGreen

4) Il Pulitzer è un premio statunitense per "il giornalismo, successi letterari e composizioni musicali" (leggo su Wikipedia). Qui di fotogiornalisti (fotoreporter iscritti all'albo) penso non ce ne siano tantissimi. MrGreen

In sintesi, e sempre secondo il mio modesto parere, non è l'attrezzatura che fa il fotografo. Ma il fotografo professionista di sicuro trae grande beneficio dal progresso, basti pensare ai matrimoni fatti col medio formato, i dorsi intercambiabili e flash, e quello che succede oggi. Io mi commuovo al solo fatto che oggi non ci sia più front e back focus.

avatarjunior
inviato il 04 Agosto 2020 ore 12:19

Alabama, io sono d'accordo con te quando dici che la tecnologia aiuta parecchio, e come ho già scritto in precedenza, suggerito da un altro utente, serve ed è necessaria per portare a casa, per un professionista, più lavoro e di maggiore qualità. Ma la mia domanda iniziale aveva una natura diversa, e non volevo assolutamente criticare un professionista che INVESTE nel proprio lavoro per migliorare se stesso, la propria professione, e la soddisfazione del cliente finale, viste le acque buie e basse in cui navigano i fotografi professionisti negli ultimi tempi.

La magnum non è una agenzia specifica di fotogiornalismo, cito wikipedia per correttezza:

La Magnum Photos è una delle più importanti agenzie fotografiche del mondo. Fondata nel 1947 da Robert Capa, Henri Cartier-Bresson, David Seymour, George Rodger, William Vandivert[1] ha la forma giuridica di società cooperativa, che riunisce sessanta tra i migliori fotografi del mondo, anche con lo scopo di proteggere il diritto d'autore in ambito fotografico e la trasparenza d'informazione. Fino al 2014, amministratore delegato era l'italiano Giorgio Psacharopulo e dal 2011 al 2014, era italiano anche il presidente, il fotoreporter di guerra Alex Majoli[2] [3] . Attuale amministratore delegato è Caitlin Hughes, mentre presidente è il tedesco Thomas Dworzak. L'etica professionale di Magnum prevede che le immagini scattate rimangano di proprietà del fotografo Magnum e non delle riviste dove esse vengono pubblicate, permettendo all'autore di scegliere soggetti, temi e orientare la produzione verso uno stile più aderente a quello del fotografo e libero da vincoli.


sul pulitzer è evidente che mi sono sbagliato, forse avevo in mente altro mentre scrivevo, ma premi prestigiosi per la fotografia ce ne sono, basta citare il World Photography Awards, e comunque nel contesto del discorso si è capito quello che intendevo.

Per il punto 3, come darti torto, sono musicista anche io fra le altre cose, e so bene di cosa parli... Nei vari gruppi, forum, palchi e quant'altro la gara è sempre a chi ce l'ha più lungo, mentre io suono con uno dei miei 3 bassi di 20/30 anni fa, un ampli che sembra aver fatto la guerra e due pedali che a stento rimangono interi...

Ben venga la tecnologia, ben venga la conoscenza, la curiosità e tutto quello che fa da motore all'evoluzione del mondo e delle conoscenze umane.

Ma farsi la guerra dopo averl letto del lancio di un nuovo corpo macchina o per una mancata uscita nei tempi desiderati di un set di lenti serie S per nikon Z, proprio non lo capisco.

avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2020 ore 12:23

“ non volevo assolutamente criticare un professionista che INVESTE nel proprio lavoro per migliorare se stesso, la propria professione, e la soddisfazione del cliente finale“

Il professionista (P IVA) non investe nulla di quanto non sia indispensabile a lavorare. Fatturare.

Al massimo noleggia se serve per un lavoro specifico.

Chi spende son quelli che leggi quì, che comprano rivendono e foto ne fanno pochine. Passione per il possesso e per mostrare cio' che hanno agli amici. Quello si.
Hanno la passione per il mezzo, ma non per il fine. Quello e' secondario e non necessario.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me