| inviato il 02 Agosto 2020 ore 17:32
Alex per me il 42mpx della R2 ed R3 sono ancora ad altissimi livelli. Globalmente per me è il miglior sensore in circolazione. Tu dici che ha riduzione del rumore a bassi iso? e significa che li cucinano bene che ti devo dire... Surriscaldemento in foto delle Sony non mi risultano. Ah ma è lei che è cattiva mentre Canon che lo dichiara è brava. Attendiamo, attendiamo ancora ulteriori prove. Ma qui siamo OT. Ps. siete commoventi per come difendete il vostro brand. Dai che un critica ogni tanto non può che fare bene. |
| inviato il 02 Agosto 2020 ore 17:33
“ Ah di cosa si parlava, del menu? Ma chi se ne fott... „ fotografo lo stesso, non è quello il problema, ma è na pigliata per il culo da un'azienda che dovrebbe supportare la propria clientela. |
| inviato il 02 Agosto 2020 ore 17:35
La R3 bassi iso non è cucinata, mentre ad alti iso è eccellente, forse un po' meno nella fotografia notturna causa hot pixel. |
| inviato il 02 Agosto 2020 ore 17:36
“ All'uscita 3900 ivata nel mercato regolare. „ no guarda che ti confondi. non costava quel prezzo neanche di listino. Presa a dicembre 2017 a 2990,00 con garanzia sony di 5 anni. |
| inviato il 02 Agosto 2020 ore 17:36
Antonio, le nuove uscite, portano innovazioni che arriveranno sui nuovi modelli. Una sorta di preview. Normale che chi vuole la novità a tutti i costi, debba essere diposto a spendere. Posso capire che si parli di raw a 16 bit o dell'evf da 9k. Pure la cf-a ci può stare. Ma proprio del menù... Singolare che questa feature, appassioni più chi sony non ce l'ha... Les, la r3 veniva 3500 di listino. |
| inviato il 02 Agosto 2020 ore 17:38
“ fotografo lo stesso, non è quello il problema, ma è na pigliata per il culo da un'azienda che dovrebbe supportare la propria clientela. „ Ho usato un corpo Fuji per un periodo, abituato alla rarità di aggiornamenti firmware della Sony, rimasi sbalordito dalla costanza dei loro aggiornamenti che non riguardavano solo bugfix ma anche l'introduzione di nuove features. Ricordo un aggiornamento in tal senso sulla XE-1 uscita di produzione a favore della XE-2. Con l'aggiornamento della A7III al v3 pensavo Sony avesse intrapreso questa strada ma purtroppo pare non sia così. Quel quadratino AF grigio grida vendetta |
| inviato il 02 Agosto 2020 ore 17:38
“ Posso capure che si parli di raw a 16 bit o dell'evf da 9k. „ queste erano le cose che dovevano avere la R4. Se le avrà la 4 liscia, da utente di R4 mi sentirei preso un po' in giro... Cerchiamo però di fare distinzioni anche tra aggiornamenti HW e SW. Il menu nuovo della Sony lo puoi inserire in qualsiasi corpo, non parliamo di Windows XP dai.. |
| inviato il 02 Agosto 2020 ore 17:39
Io non difendo niente e nessuno, poi detta da te è da comica!!!! |
| inviato il 02 Agosto 2020 ore 17:40
non fare lo spilorcio. × te la dà a 2499. Non ti sembra accettabile per il quadratino bianco (o rosso)? |
| inviato il 02 Agosto 2020 ore 17:40
Dopo 5anni il passaggio dalla a7sII alla a7sII. Ci sta. Sostituire le a7r se non si vuole perdere molto dopo 2anni ci sta a passare al modello successivo. Il resto è tutto consumismo. |
| inviato il 02 Agosto 2020 ore 17:40
“ Ho usato un corpo Fuji per un periodo, abituato alla rarità di aggiornamenti firmware della Sony, rimasi sbalordito dalla costanza dei loro aggiornamenti che non riguardavano solo bugfix ma anche l'introduzione di nuove features. Ricordo un aggiornamento in tal senso sulla XE-1 uscita di produzione a favore della XE-2. Con l'aggiornamento della A7III al v3 pensavo Sony avesse intrapreso questa strada ma purtroppo pare non sia così. „ Non ho nominato Fujifilm per evitare polemiche, ma pensavo proprio a Fujifilm ed al suo supporto lato firmware. C'è però da dire che l'assistenza Fuji non è un gran che... e sotto questo punto di vista Sony e Canon sono il top. |
| inviato il 02 Agosto 2020 ore 17:41
probabilmente il raw a 16bit ha bisogno di un processore più robusto. L'evf della r4 è eccellente. Certo potrebbe essere più eccellente. Ma mi contento. |
| inviato il 02 Agosto 2020 ore 17:42
Probabilmente il nuovo menu sarà una delle caratteristiche che Sony enfatizzare sui nuovi futuri modelli, rendendo i vecchie usati meno appetibili di quanto non lo siano ora dove, alla fin fine, certe qualità, come sostiene Webrunner, non sono così lontane tra la penultima e l'ultima versione. |
| inviato il 02 Agosto 2020 ore 17:43
Maserc ma è sicuro che il raw della S3 sia a 16bit? sapevo che lo era solo il raw video e su supporto esterno. So che anche lato AF, la S3 è una spanna sopra la r4. |
| inviato il 02 Agosto 2020 ore 17:46
ah boh. Lo davo per scontato. Poi su 12mpx, non dovrebbe pesare tanto. Quello a 14 bit della r4, pesa 120 mpx. Pensalo a 16 bit. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |