RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony, prime schede di memoria CFexpress tipo A


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sony, prime schede di memoria CFexpress tipo A





avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2020 ore 16:15

Se possibile conviene non compra nulla di queste nuove schede CFExpress fino a che non si capirà meglio quale standard prenderà piede.
Tra l'altro come fatto notare da altri, sono totalmente inutili perchè la macchina è più lenta della capacità di queste schede.
In pratica solo la nuova Canon R5, con alcune modalità video, necessita della velocità di queste schede.
Quando crolleranno i prezzi se ne riparlerà, per ora soldi buttati

avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2020 ore 16:25

secondo me invece le CFexpress nei prossimi anni saranno lo standard sulle fotocamere PRO, anche se il mio sogno sarebbe un alloggiamento per un disco MVMe e il trasferimento delle immagini su PC direttamente in WIFI o con cavo, senza tanti togli e metti di schede.

avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2020 ore 16:27

Le type B con molta probabilità... le type A non credo proprio

avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2020 ore 16:37

Il prossimo anno escono anche le prime macchine fotografiche con standard SD Express, quindi è tutto da vedere, dipenderà da accordi difficilmente prevedibili.

www.hdblog.it/accessori/articoli/n521281/schede-sd-express-specifiche-

Linux ha da poco iniziato il supporto per le SD Express

lkml.org/lkml/2020/7/16/672

avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2020 ore 16:45

Sempre sd sono...

avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2020 ore 16:50

Esatto, mantengono la compatibilità con i milioni di dispositivi già presenti (portatili, TV, tablet, ecc.), ma sono pronte per l'8K, avendo una velocità di trasferimento fino a 4 GB/s e capacità massima (teorica) di 128 TB

digitalart.altervista.org/wp-content/uploads/2019/03/sd-express-2.png

avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2020 ore 16:52

Ma sempre sd sono... Le cf type b sono 1 altra cosa...a partire dalla costruzione

avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2020 ore 16:57

Non sono un'altra cosa sono formati rivali, che cercheranno entrambi di avere più diffusione possibile.
Riguardo alla robustezza, personalmente non mi si è mai rotta una SD, poi ognuno avrà le sue esperienze...

Per chi proprio le tratta male, comunque ci sono da tempo le SD Sony Tough, quasi indistruttibili

www.sony.it/electronics/schede-sd/sf-gt-series

avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2020 ore 17:09

Che costano sempre 1 botto e sono meno performanti

avatarsupporter
inviato il 31 Luglio 2020 ore 17:38

Comunque ragazzi, io sarà un anno e più che non estraggo l'SD dalla mia fotocamera, e raramente anche la batteria...

Il cavo usb-c è troppo, troppo pratico.
L'attacchi, carica la batteria, scarica le schede. Ho solo schede da 128 e 256gb però...

avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2020 ore 18:13

Premesso che la Sony 7S3 non m'interessa,
ma davvero, dopo aver speso 4200€ di fotocamera
vi perdete per 200€ di schede?


se dovessi sostiuire le SD e passare Cfexpress type A dovrei spendere almeno 2400 euro, altro che 200.
Per avere cosa in più? un po' di robustezza? grazie, mi tengo le SD e faccio attenzione Sorriso

avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2020 ore 18:18

Che comunque se si usano le thoung sono robuste uguali...

avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2020 ore 18:25

Scusate, a me s'è rotta una SD (non mi ha registrato le ultime foto di uno shooting) nonostante fosse praticamente nuova e l'avessi trattata con la massima attenzione. Sono componenti elettronici, supporti di memoria, si possono rompere sempre e comunque.

avatarsenior
inviato il 05 Agosto 2020 ore 23:37


se dovessi sostiuire le SD e passare Cfexpress type A dovrei spendere almeno 2400 euro, altro che 200.
Per avere cosa in più? un po' di robustezza? grazie, mi tengo le SD e faccio attenzione Sorriso


Se spenderesti 2400 € cfe type a significa che fai un uso intensivo dei supporti di memoria. O sei un professionista o ne fai comunque un uso professionale. A maggior ragione cercherei una soluzione diversa dalla SD, mia opinione personale ;-)

avatarjunior
inviato il 18 Agosto 2020 ore 17:37

Se si diffonderanno cominceranno a produrle tutti e i prezzi scenderanno
se non cominceranno a produrle tutti allora sarà uno standard morto

visto il passato tutto dipenderà da cosa faranno con le sd.
Se arriveranno delle sd di pari velocità le elimineranno tutte

cioè più o meno quello che è successo con l'usb: una riformulazione dello standard e via...
vedremo...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me