JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Mi sembra di capire dalle tue risposte che fai pochissima post-produzione Quindi vorresti dei JPEG già pronti o da modificare poco. visto che richiedi dimensioni ridotte, pesi ridotti e JPEG pronti credo che il sistema Fuji sia quello che fa per te. A questo punto dovresti dirci il budget
Mantieni EOS 5D Mark III e aggiungi Canon EF 40 f2,8. Combinazione polivalente e compatibile con il tuo nuovo stile di vita: panorami super con photomerge senza necessità di usare cavalletto e stimare il punto nodale (operazione necessaria con lenti più corte), ritratti con sfocato buono. Nitidezza al top e distorsione ai minimi. Un saluto
Facendomi qualche riflessione penso che la mia idea si stia stringendo su una compatta con lenti intercambiabili, display touch orientabile, flash integrato o meno non importa, un buon sensore, ma a questo punto anche non FF, che generi già un buon jpeg senza dover essere schiavo di postprodurre per forza... Obiettivamente sono 4 anni che uso solo il telefono, da qualche mese l'iPhone 11 pro Max, comodo si, ma per quanto belle le foto son pur sempre fatte con un telefono...
Anche una eos RP non sarebbe male. Pesa come una piuma ed é FF. Per paesaggi e ritratti va benissimo. Forse non é adatta a foto d' azione ma mi sembra d' aver capito che non é il tuo genere. Poi con un obiettivo tuttofare per le gite in montagna saresti a posto...
Dicevo RP per il peso... Probabilmente é la FF piú leggera sul mercato. I comandi sono ridotti all' essenziale e non c' é il display di stato ma per foto statiche c' é tutto quello che serve. Ovvio la R é meglio ma costa di più ed é un po' più pesante.
Se volessi prendere una Sony Alpha 7r mark 2 o 3 o 4, quali ottiche poi potrei abbinare? Terrei per un periodo anche la 5D, se non ci fosse feeling dovrei rivenderl subito per non perderci troppo, esiste anche un adattatore per le ottiche EF?
Se nel frattempo ci stavo quasi ripensando, dopo l'ultima gita con notte in tenda ho deciso che è ora di fare il cambio di tutto, anche del cavalletto...
Se tentennavo sul rimanere o meno in casa Canon magari per mantenere qualche obiettivo (o comunque acquistare un adattatore), diciamo che non è più importante...
Ora rimangono i dubbi su dove e come vendere il mio corredo (RCE FOTO?) e naturalmente cosa acquistare: una mirrorless con due tre obiettivi leggeri o una a focale fissa?
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.