RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS R5, review by Tony Northrup: facciamo il punto sull'overheating e sui consigli per gestirlo


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon EOS R5, review by Tony Northrup: facciamo il punto sull'overheating e sui consigli per gestirlo





avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2020 ore 17:04

Axl sono d'accordo con te. Ho preso come spunto il matrimonio che qui inizia alle 7 della mattina e finisce alle 2 di notte;-)


Calabria? No perchè ho avuto una sorta di flashback quasi traumatico riguardo al mio matrimonio. MrGreen

avatarsupporter
inviato il 28 Luglio 2020 ore 17:21

Urca non avevo affatto notato l'autonomia...Eeeek!!!

Siamo a livello delle nex...

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2020 ore 17:30

Mastro secondo me consumo e calore sono legati alla tipologia di sensore e modulo AF che richiede una grande mole di calcolo

avatarjunior
inviato il 28 Luglio 2020 ore 17:43

Premesso che aspettavo questo corpo canon avendo tutte ottiche canon L da tempo, ma sono l'unico che pensa che è ridicolo spendere 4700 euro, scandisco, quattromilasettecento euro, per una macchina professionale, di cui ti devi preoccupare con l'orologio se si surriscalda anche solo facendo foto? (lato video mi interessa men che zero) sono un po basito.

avatarjunior
inviato il 28 Luglio 2020 ore 17:55

Ma quando si surriscalda non ti impedisce di continuare a fare foto... semplicemente non puoi riprendere in 8k e 4k60

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2020 ore 18:04

"sono l'unico che pensa che è ridicolo spendere 4700 euro, scandisco, quattromilasettecento euro"

Con 500 euro in meno puoi prendere la Sony A7SIII che surriscalda uguale, ma è sempre un bel risparmio MrGreen

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2020 ore 18:48

Controllate la differenza di bitrate tra la r5 e l'a7siii e vedrete che mole di lavolo che esegue il processore della r6 e con un sensosre che è 4 volte quello della sony

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2020 ore 18:58

Controllate la differenza di bitrate tra la r5 e l'a7siii e vedrete che mole di lavolo che esegue il processore della r6 e con un sensosre che è 4 volte quello della sony


Sony registra in 4K@120 fps a 280 o 200 Mbps (H.265 XAVC-HS o H.264 XAVC-S)
Canon in 4K@120fps registra (in ALL-I) a 1880 -1800 Mbps.

Ma sono corretti questi numeri?? Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2020 ore 19:04

8k Raw (29.97p/25.00p/24.00p/23.98p): Approx. 2600 Mbps

MOV: MP4 H.264 Canon Log off
8K ALL-I (29.97p/25.00p/24.00p*/23.98p): Approx. 1300 Mbps
8K IPB (29.97p/25.00p/24.00p*/23.98p): Approx. 470 Mbps
4K (119.9p / 100p): Approx. 1880 Mbps
4K (59.94p/50.00p): ALL-I Approx. 940 Mbps
4K (59.94p/50.00p): IPB Approx. 230 Mbps
4K (29.97p/25.00p/24.00p/23.98p): ALL-I Approx. 470 Mbps
4K (29.97p/25.00p/24.00p/23.98p): IPB Approx. 120 Mbps

MOV: MP4 H.265 Canon Log on
8K ALL-I (29.97p/25.00p/24.00p*/23.98p): Approx. 1300 Mbps
8K IPB (29.97p/25.00p/24.00p*/23.98p): Approx. 680 Mbps
4K (119.9p / 100p): Approx. 1880 Mbps
4K (59.94p/50.00p): ALL-I Approx. 1000 Mbps
4K (59.94p/50.00p): IPB Approx. 340 Mbps
4K (29.97p/25.00p/24.00p/23.98p): ALL-I Approx. 470 Mbps
4K (29.97p/25.00p/24.00p/23.98p): IPB Approx. 170 Mbps


avatarjunior
inviato il 28 Luglio 2020 ore 19:06

Si dovrebbero esser quelli i dati che ho visto anche io, di fatti penso che Canon potrebbe migliorare (magari anche non poco) la questione andando a rivedere a livello software il bitrate..


user177356
avatar
inviato il 28 Luglio 2020 ore 19:09

ma sono l'unico che pensa che è ridicolo spendere 4700 euro


Difatti, ho intenzione di prendermi la 5ds a novecento euro per avere i pixel in più che mi servono in alcune occasioni rispetto alla 5D4. Ormai ho capito che prenderò una mirrorless quando le mie reflex saranno morte e non resuscitabili.

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2020 ore 19:13

TheRealB prendi la 5dsr l'ho avuta e ti posso garantire che i suoi file sono mostruosi li preferisco a quelli della 5dmk4 anche se hai meno possibilità di recupero e più rumore

user177356
avatar
inviato il 28 Luglio 2020 ore 19:32

La dsR costa il 30% in più e mi dice Ulysseita che a diaframmi chiusi (per le foto che farei con quella macchina userei diaframmi tra f/8 e f/16) le differenze sono impercettibili.

Va anche detto che dedicandomi quasi esclusivamente a paesaggi urbani e architetture, se ho proprio bisogno di più pixel faccio una serie di scatti e li unisco in Autopano MrGreen

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2020 ore 19:35

Difatti, ho intenzione di prendermi la 5ds a novecento euro per avere i pixel in più che mi servono in alcune occasioni rispetto alla 5D4


Fa spavento vederla a quel prezzo... se uno sa come usarla e ne domina i "limiti" è letteralmente regalata.

8k Raw (29.97p/25.00p/24.00p/23.98p): Approx. 2600 Mbps

MOV: MP4 H.264 Canon Log off
8K ALL-I (29.97p/25.00p/24.00p*/23.98p): Approx. 1300 Mbps
8K IPB (29.97p/25.00p/24.00p*/23.98p): Approx. 470 Mbps
4K (119.9p / 100p): Approx. 1880 Mbps
4K (59.94p/50.00p): ALL-I Approx. 940 Mbps
4K (59.94p/50.00p): IPB Approx. 230 Mbps
4K (29.97p/25.00p/24.00p/23.98p): ALL-I Approx. 470 Mbps
4K (29.97p/25.00p/24.00p/23.98p): IPB Approx. 120 Mbps

MOV: MP4 H.265 Canon Log on
8K ALL-I (29.97p/25.00p/24.00p*/23.98p): Approx. 1300 Mbps
8K IPB (29.97p/25.00p/24.00p*/23.98p): Approx. 680 Mbps
4K (119.9p / 100p): Approx. 1880 Mbps
4K (59.94p/50.00p): ALL-I Approx. 1000 Mbps
4K (59.94p/50.00p): IPB Approx. 340 Mbps
4K (29.97p/25.00p/24.00p/23.98p): ALL-I Approx. 470 Mbps
4K (29.97p/25.00p/24.00p/23.98p): IPB Approx. 170 Mbps


Così si surriscalda anche il mio computer, dannazione!! MrGreen

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2020 ore 19:41

Vafuhdr sull'altro post sull'a7siii osannano una macchina che costa quanto alla r5 fa solo video e il massimo bitrate che arriva è sui 500



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me