| inviato il 28 Luglio 2020 ore 22:11
se vuoi realmente trovare differenze in peso e ingombri c'è poco da fare, deve essere differente il corredo, non prenderti in giro da solo. Quindi ML e fissi. Che senso ha risparmiare 300 grammi per una Z6 e poi usare le stesse ottiche Nikon che hai? Io addirittura quando non ce la faccio più con la schiena con Nikon (il che succede sempre più spesso) prendo il M4/3 e tre fissi per un totale di 700 grammi. Poi magari anche il cavalletto in carbonio e piccolo se necessario. Zoom luminosi? Per fare paesaggi e utilizzarli a f/11-16? Magari anche Fuji ma con fissi |
| inviato il 28 Luglio 2020 ore 22:27
Zef posseggo anche io la D810 dal 2015 (e difficilmente me ne separerò) e dopo varie indecisioni ho intrapreso la strada della Z6 come alternativa per uscire leggero e/o dare meno nell'occhio in determinate situazioni, soprattutto in viaggio. Puoi andare tranquillo che ne rimarrai assolutamente soddisfatto; a livello di feeling, menu e usabilità in generale ti sentirai a casa, come già ti hanno detto porterai avanti anche una certa coerenza lato elaborazione raw e infine, cosa da non sottovalutare, quando vorrai potrai montare l' FTZ e adattare tutte le ottiche Nikon già in tuo possesso Io è da Dicembre che la sto usando con 24-70 F4 S e 14-30 F4 S e ho riscoperto il piacere di girare leggero e con pochissimo ingombro Un saluto Stefano |
| inviato il 29 Luglio 2020 ore 1:27
“ ma come si giustifica che la Xt4. Costa di più di una z5? Tra l altro ff?? „ forse non le hai viste da vicino. una è di plastica, l'altra di ferro. una è economica anche se FF. L'altra è costruita come un gioiello. |
| inviato il 29 Luglio 2020 ore 1:31
“ 10-24 fuji superiore al nikon F ? Ho qualche perplessità in merito „ ho avuto il 14-24 nikon per diverso tempo e ora il 10-24 fuji e so di che parlo. L'unico vantaggio del Nikon è il diaframma 2,8 |
| inviato il 29 Luglio 2020 ore 5:17
Grazie Bergat, pratico diretto gentilissimo! Ciao buona continuazione |
| inviato il 29 Luglio 2020 ore 5:53
Se guardiamo il corpo,mettendo per un attimo da parte il sensore, l'X-T4 è a livello delle ammiraglie per dire più vicino ad una Sony a7rIII e IV e superiore alle varie FF attorno ai 2000 euro (a7III,Z6,EosR). Però è APS-C, può essere un vantaggio nella dimensione delle lenti ma anche un limite se ci si aspetta prestazioni ISO di una FF o il dettaglio delle FF Big mpx. Personalmente dalle FF con 20-30 mpx vedo poca differenza (e ne ho avute di FF negli anni) sono le Big mpx che anche ad ISO base hanno una marcia in più. |
| inviato il 29 Luglio 2020 ore 6:01
Sotto i 1600-3200 ISO con luce buona la differenza tra una Z6 ed una X-T4 sarà difficile da vedere nello scatto finale, con la Z7 si vede anche a 100 ISO ridimensionata a 26 mpx. Ciò non toglie che ad uno che ha Nikon consiglio di estendere il sistema in modo naturale con Z6 o Z5 a prescindere da tutto perché è funzionale al corredo non avere due sistemi. Per chi è certo di distinguere FF da Aps-C propongo il solito gioco, linko alcuni scatti misti,vediamo chi riconosce le FF da 20-30 mpx (le foto sono ridimensionate e senza exit naturalmente), le differenze ci sono,qualcuno le ha indovinate in altro post ma la maggioranza non riconosce con percentuali apprezzabili FF da Aps-C: drive.google.com/folderview?id=1A6zVul15-s6pmhvAag4WgM6RUIQqlm4c |
user206375 | inviato il 29 Luglio 2020 ore 6:43
Visto che hai lenti nikon forse la Z6 sarebbe la scelta più razionale Poi bisogna valutare se le tue lenti sono compatibili. Se delle lenti invece non t importa vai con Fuji. Lho provata giorni fa, poche ore peró, mi ha dato una bella impressione. Una, macchina completa. Io ho una Z6 buona macchina ma un solo slot, schermo non regolabile lateralmente, log interno non possibile, e prezzo e scelta lenti ridicolo. |
user206375 | inviato il 29 Luglio 2020 ore 6:46
Franlazz La soluzione? 3,4,11 ff o apsc? |
| inviato il 29 Luglio 2020 ore 7:52
Secondo te con cosa le ho fatte? APS-C o FF?Prova a rispondere poi mando la soluzione in mp a chi partecipa |
user206375 | inviato il 29 Luglio 2020 ore 8:28
Apsc |
| inviato il 29 Luglio 2020 ore 8:34
“ Sotto i 1600-3200 ISO con luce buona la differenza tra una Z6 ed una X-T4 sarà difficile da vedere nello scatto finale „ Senza polemica, ma questa è la situazione del forse 50% degli scatti, in tutte le altre situazioni con luce non buona eccome se si vede la differenza tra un sensore pieno ed uno ridotto. Non è che posso scattare solo quando la luce è perfetta, voglio farlo anche di sera con luci miste oppure con il flash, quindi un motivo per preferire il full frame può essere proprio la tranquillità di poter gestire e recuperare più facilmente le situazioni difficili. |
| inviato il 29 Luglio 2020 ore 9:02
proprio con il flash il problema non si pone il problema con i sensori piccoli c'è quando si ha poca luce è un 2.8 su FF ti porta ad usare iso 6400 - 12.800 per usare tempi veloci, tipo palazzetto sportivo. ma anche con apsc qualcosa si porta a casa. se hai il cavalletto e lo puoi usare anche là il problema viene meno. ho entrambi i formati a 24 megapixel |
| inviato il 29 Luglio 2020 ore 9:07
Qualcosa si porta a casa anche con il cellulare se uno si vuole accontentare... Ma se dobbiamo valutare le differenze è innegabile che un sensore FF ha dei vantaggi rispetto ad uno più piccolo. Poi si potrebbe andare a discutere di parco lenti, delle capacità del fotografo, ecc... |
| inviato il 29 Luglio 2020 ore 9:11
La differenza tra fx e dx si nota, con occhio attento, a qualunque iso sul file grezzo e senza automatismi. X i miei gusti già ad iso 800 su dx il rumore diventa invadente. Nelle condizioni di scarsa luce poi non ne parliamo. Smettiamola di paragonare la xt4 alla z6 e, più in generale, a qualunque fx |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |