JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Si', mi aspetto che abbia prestazioni (ma anche peso e ingombri) da sigma art
Il mio problema e' che ho una dipendenza da filtro ND 1000 (10 stop): ho un nisi a vite con cui mi trovo benissimo. Il sigma e anche ad esempio i sony 12-24 non montano filtri a vite convenzionali. Possono montare i filtri posteriori, sulla cui resa si sa pero' ancora molto poco
Stampo qualcosa ,solo le foto migliori o cmq con un fine mirato,il resto al pc.Uso sia jpeg sia raw,dipende dai casi e dalla fruibilita' piu' o meno rapida.
va beh ma anche se non x sport olimpici tipo i 100 metri di Bolt, ma x fotografare una persona che corre x strada, un auto che passa o uno in bici ce la fa? no perchè ci riuscivo con la compatta, ci riesco con la gx9 sarebbe il colmo se non ci riuscissi con la rII
Se invece intendi l'A7rII, valgono grosso modo le considerazioni che ho fatto sull'A7II; fatto salvo che ha un sensore decisamente più recente, BSI, con 42 Megapizze invece di 24 e senza filtro AA. Tale sensore, pur avendo più megapizze, rende meglio agli alti ISO.* Il suo AF ha più punti ed è più evoluto. Però neanche lui è "il più veloce del West". Sono le Mk III ad aver fatto il salto di qualità. Ha diverse altre migliorie: l'otturatore elettronico, i video 4K e forse qualcos'altro che non mi viene in mente. Le sole controindicazioni sono i files più ingombranti e il prezzo maggiore. C'è però da dire che col tempo, specie nell'usato, i prezzi dell'A7II e della rII si sono notevolmente livellati.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.