| inviato il 23 Luglio 2020 ore 23:32
Beh, l'af della d500 è ancora aggi eccelso..magari! Io mi accontenterei di quello della 7dm2 (che ho usato recentemente e che è validissimo)..comunque spero in qualcosa di più performante dell'attuale k1 e con una più ampia copertura del frame. Nel video sia ccenna al fatto che il pentaprisma ad alta rifrazione dovrebbe rendere più accurata anche la messa a fuoco manuale. |
| inviato il 23 Luglio 2020 ore 23:40
Nelle notizie uscite si parlava di un AF al pari delle migliori concorrenti (per tipologia), credo dunque qsa tipo la D500. Gira anche il nuovo schema completamente rivisto rispetto ai vecchi modelli. |
| inviato il 23 Luglio 2020 ore 23:53
Calmi,calmi....sognare è lecito ma parliamo pur sempre di Pentax e quindi af simil D500 oppure afc performanti sono solo un sogno(mica vorranno esagerare e mettere più punti AF della mia k70 ) |
| inviato il 24 Luglio 2020 ore 2:14
Secondo me l'AF è migliorato molto; non bisogna pensare che resti indietro solo perchè si chiama Pentax, anche Fujifilm non era il massimo in quell'ambito ma a partire da X-T2 le cose sono molto cambiate e pure il video è migliorato. |
| inviato il 24 Luglio 2020 ore 12:36
Per l'AF della nuova Pentax, quando uscirono le prime voci sul suo sviluppo, apparve su un forum cinese, una gola profonda, non nuova ad anticipazioni su uscite, e peraltro, tutte indovinate, asseriva, che Pentax avesse acquistato da Nikon l'af della d5oo, e in cambio, però non ricordo bene, gli avessero passato la stabilizzazione sul sensore di Pentax, sarebbe un bel rumors, vediamo quando esce se i punti di fuoco corrispondono, |
| inviato il 24 Luglio 2020 ore 12:42
Molto interessante! Sarebbe un bello scambio! E un bello scoop!  |
| inviato il 24 Luglio 2020 ore 12:46
Se davvero come dice Spazio1999 hanno fatto uno scambio simile sarei molto contento. Pentax con un buon af potrebbe essere davvero una buona scelta di fotocamera |
| inviato il 24 Luglio 2020 ore 13:46
Erano già diversi giorni che questo confronto tra la k-3II e la nuova APS-C girava sul Web però chi ha messo le scritte l'ha invertite. Quella con il sensore AF più grande è la nuova APS-C
 |
| inviato il 24 Luglio 2020 ore 17:25
Infatti, si intravede la sigla LV sul selettore accanto e alla dx del pentaprisma, tuttavia, a parer mio, per il passaggio a LV è sempre più comodo il tastino in alto a sx vicino al mirino; sulla KP c'è un collarino alla base del selettore delle funzioni per il passaggio a LV ma è di una scomodità unica! Secondariamente, sbaglierò ma ho realmente l'impressione che il display sia fisso: soprattutto perché è troppo a filo del dorso e non riesco a vedere un'interstizio o un incavo per poterlo sollevare né le "cerniere" su cui dovrebbe ruotare. Infatti sulla K 1 si vedono le protuberanze sulla cornice del display per poterlo sollevare, sulla KP ugualmente si notano due piccole protuberanze nella parte inferiore del display e sulla K 70 si vedono chiaramente le cerniere sulla sx e nell'angolo in alto a dx del display l'incavo per infilare l'unghia e sollevarlo. |
| inviato il 24 Luglio 2020 ore 17:35
Potrebbe aprirsi con un meccanismo che lo faccia sporgere quando il selettore è posizionato su LV |
| inviato il 24 Luglio 2020 ore 17:40
Tutto è possibile, certo, ma mi parrebbe una complicazione non da poco rispetto al sollevamento "manuale". |
| inviato il 24 Luglio 2020 ore 18:22
In genere in quella posizione, oltre al comando LV che però qui pare posizionato diversamente, c'è il tasto per la cancellazione delle immagini. |
| inviato il 24 Luglio 2020 ore 18:34
“ C'è un bottone sul dorso in alto a sx che non ha nessuna scritta funzionale.. Interessante la scelta di posizionare il tastino di blocco dell'esposizione su uno spigolo „ Quel bottone in alto a sinistra è il pulsante di blocco della fotocamera
 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |