| inviato il 22 Luglio 2020 ore 15:59
Vai di R6 “ 75-135 f2..... lente, quella si, davvero da sogno. „ Sarà grossa come il 28-70+5-7cm. |
| inviato il 22 Luglio 2020 ore 16:00
Eh mi sa proprio di sì....... Per me e' troppo importante scattare ad alti ISO mantenendo la miglior qualità possibile. |
| inviato il 22 Luglio 2020 ore 16:00
Ritenete che i 20Mpx di R6 siano meglio nelle foto ad alti ISO? I fotodiodi più grandi dovrebbero generare meno rumore e quindi la R6 dovrebbe avere una qualità maggiore ad esempio nell'astrofotografia o comunque nella fotografia al cielo stellato. Avete visto in rete immagini di comparazione tra R5 ed R6 ad alti ISO? |
| inviato il 22 Luglio 2020 ore 16:00
Bah io trovo raccapriccianti gran parte dei jpg... |
| inviato il 22 Luglio 2020 ore 16:01
La differenza una volta scalate le foto sarà per me molto contenuta, in stampa potrebbe annullarsi. E fino a 3.200-6.400 iso punto sulla vittoria della pixellata ben postprodotta. “ Bah io trovo raccapriccianti gran parte dei jpg... „ Sei immotivamente benevolo, perché solo "la gran parte"?? |
| inviato il 22 Luglio 2020 ore 16:02
“Sarà grossa come il 28-70+5-7cm” Indubbiamente Otto, indubbiamente. PS nella fretta dall'Iphone avevo scritto 75-135, ovviamente i rumors parlano di 70-135. |
| inviato il 22 Luglio 2020 ore 16:06
“ Sei immotivamente benevolo, perché solo "la gran parte"?? „ Ma perchè fanno 'ste cazzate? che senso ha? mah! |
| inviato il 22 Luglio 2020 ore 16:07
Beh, dpreview sviluppa i raw a cazzdican, i jpg credo siano proprio da non vedere. A volte nel jpg vedi il recupero delle ombre con un rumore a 100 iso impressionante. |
| inviato il 22 Luglio 2020 ore 16:09
Ma non solo sono sviluppate a pene di segugio, ma anche scattate senza nessuna cura per luce, composizione, scelta del soggetto. Spero che a coloro a cui hanno commissionato gli scatti, li abbiano pagati poco, o magari è solo gente che ha scattato mentre andava al lavoro o a prendere i figli a scuola. |
| inviato il 22 Luglio 2020 ore 16:10
“ Beh, dpreview sviluppa i raw a cazzdican, i jpg credo siano proprio da non vedere. A volte nel jpg vedi il recupero delle ombre con un rumore a 100 iso impressionante. „ A parte quello sono inguardabili a livello di dettaglio, di incisione. Non so se è compressione o cavolo fanno. Mistero. |
| inviato il 22 Luglio 2020 ore 16:11
Ma caz.zo provi una bigmpx e non sei capace di proporre UNA dico UNA, una soltanto, foto di paesaggio fatta con un minimo di grazia di Dio??? Ma che negli States gli mancano i panorami? Essù!! |
| inviato il 22 Luglio 2020 ore 16:15
Sarebbe da provare a cambiare gli exif a qualche raw e provare ad aprirlo con qualche programma tipo rawtherapee. I colori saranno sballati ma sul dettaglio che riesce a restituire il sensore si potrebbe avere qualche prima certezza. |
| inviato il 22 Luglio 2020 ore 16:19
Ma è un sensore nuovo, non come la R6 che ha praticamente quello della 1DX3. 45mpx li ha la D850, ma credo che scambiare una Canon per una Nikon sia blasfemo anche per Rawtherapee... |
| inviato il 22 Luglio 2020 ore 16:23
“ Ma non solo sono sviluppate a pene di segugio, ma anche scattate senza nessuna cura per luce, composizione, scelta del soggetto. „ Otto, ora mi fai pure il critico fotografico? |
| inviato il 22 Luglio 2020 ore 16:27
Perché, a te piacciono? Non ci vuole molto eh! Magari però qualcuna ha lo yakult inside, dacci un'occhiata e dicci!! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |