user206318 | inviato il 23 Luglio 2020 ore 6:04
Axl, io ho quello con il pola montato fisso sul 17 TS-E... sfido chiunque a dire che sia meglio o più economico un sistema di filtri a lastra da 150mm! P.S. Con l'11-24 ne servirebbe uno da 180mm! Mentre quello con la ghiera programmabile lo uso con i fissi EF e anche qui non capisco come si faccia a dire che non è utile o che si modifichi inavvertitamente?!? Io l'ho impostato per sotto-sovraesporre, ma soltanto quando si preme a metà il pulsante di scatto... di una comodità assurda! |
| inviato il 23 Luglio 2020 ore 7:29
In effetti, per qualsiasi caratteristica che non sia comune a tutti i brand, escono le critiche, spesso ingiustificate specie quando questa caratteristica ha un valore reale e non solo di immagine. Le R appena uscita, negli store ufficiali, non aveva l'adattatore liscio in bundle che si pagava 100 € a parte. Perciò la attuale diatriba lascia il tempo che trova. Se adesso é "regalato" con la R e la Rp questo non vuol dire che non sia pagato nel prezzo della macchina, nel frattempo sceso per varie ragioni. L'adattatore portafiltri é un dispositivo unico nel suo genere. Mi pare di aver capito che unifica i filtri anche al cambiare delle lenti. Dovrebbe essere un vantaggio non da poco |
| inviato il 23 Luglio 2020 ore 8:10
“ 11Mpx su una R, 8 circa sulla R6 e mi pare sui 17 per la R5. „ Grazie Vafudhr! |
| inviato il 23 Luglio 2020 ore 9:07
“ Axl, io ho quello con il pola montato fisso sul 17 TS-E... sfido chiunque a dire che sia meglio o più economico un sistema di filtri a lastra da 150mm! „ Usa un GND con il drop in ... Se vuoi farlo devi avere SIA l'adattatore CHE il sistema a lastra. |
user206318 | inviato il 23 Luglio 2020 ore 9:26
“ Usa un GND con il drop in ... Se vuoi farlo devi avere SIA l'adattatore CHE il sistema a lastra. „ Chiaro, ma l'unico insostituibile è il Pola... per il GND in qualche modo puoi sopperire! |
| inviato il 23 Luglio 2020 ore 9:41
In ogni caso, voglio chiarire che considero l'adattatore con filtri una figata pazzesca, senonché ha un prezzo fuori dal mondo, perché CPL e vari-ND sono i due più utili. Ma anche il prezzo dei filtri, di diametro ridicolo, è osceno. Chi, come me, ha già un sistema da 150mm ... "avec le caz" (francesismo) che va a spendere una follia per comprare questi. Faccio notare che il gigantesco CPL NISI del sistema s5 (mi pare che il diametro sia 145mm) costa 280 Euro ... ma è un piatto, ci puoi mangiare sopra. Questi sono minuscoli, semplicemente NON POSSONO costare così. |
| inviato il 23 Luglio 2020 ore 10:17
Un momento Alvar: dimentichi che i filtri a lastra sono di plastica, questi almeno sono realizzati in pregiato vetro ottico e poi, scusate, e come del resto si fà da decenni con i filtro drop-in dei teleobiettivi, nessuno vi vieta di adoperare dei B+W, o degli Hoya Super HD che a parità di qualità costano una frazione degli originali |
user206318 | inviato il 23 Luglio 2020 ore 10:55
Anche i filtri a lastra (Pola e ND) sono di vetro o almeno quelli di qualità... |
| inviato il 23 Luglio 2020 ore 11:08
“ dimentichi che i filtri a lastra sono di plastica „ Eretico: quelli buoni sono in vetro! “ come del resto si fà da decenni con i filtro drop-in dei teleobiettivi, nessuno vi vieta di adoperare dei B+W, o degli Hoya Super HD che a parità di qualità costano una frazione degli originali „ Questo non lo sapevo. Non ho supertele. Cosa molto interessante. |
| inviato il 23 Luglio 2020 ore 12:09
a me non sembrano per nulla prezzi folli… l' adattatore base (se non incluso nelle varie offerte) costa poco più di una pulizia del sensore… con un centinaio d'euro si può avere quello con l'anello programmabile (se mi dicessero che con 100€ mi potrebbero aggiungere una ulteriore ghiera programmabile sarei già fuori da CS con entrambe i miei corpi macchina) quello col porta filtri è una ulteriore opzione che forse ai più non servirà, ma per chi ne fa determinati usi potrebbe essere un vero toccasana… |
| inviato il 23 Luglio 2020 ore 12:17
In realtà gli adattatori sono 4: manca qui quello con l'ND variabile. Strutturalmente è identico a quello con il PL, ma prezzo (circa 400 euro quando l'ho preso io), imballo e, ovviamente, filtro incluso diversi. Sono costruiti benissimo e Gli ef dialogano, almeno con le R che possiedo io, come sulla Mark IV, ma con l'eye focus in più. |
| inviato il 23 Luglio 2020 ore 12:21
“ con un centinaio d'euro si può avere quello con l'anello programmabile „ No, con circa 194 Euro ... per me assomiglia di più a due centinaia di Euro. |
| inviato il 23 Luglio 2020 ore 12:39
“ In realtà gli adattatori sono 4: manca qui quello con l'ND variabile. Strutturalmente è identico a quello con il PL, ma prezzo (circa 400 euro quando l'ho preso io), imballo e, ovviamente, filtro incluso diversi. „ Grazie Luigino, ho specificato meglio per evitare fraintendimenti. Tre sono i tipi di adattatori liscio, con ghiera e filtrabile, di cui l'ultimo, filtrabile, può ospitare: - un filtro neutro CL; - un filtro polarizzatore; - un filtro ND variabile da ND 2,5 a ND 500 equivalente. |
| inviato il 23 Luglio 2020 ore 13:18
“ No, con circa 194 Euro ... per me assomiglia di più a due centinaia di Euro. „ mi sono espresso male… intendevo con un centinaio d'euro in più rispetto a quello base... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |