JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Io personalmente ho acquistato vari tutorial . Alcuni molto utili ed alcuni di qualità media.. Non credo molto nei commenti o giudizi delle persone soprattutto nei web citati sopra...sono commenti basati sul giudizio personale, non istruttivi.. La bellezza della fotografia è proprio quella che ognuno la vede in modo diverso
Ecco alcuni dalla mia artiglieria: dyar, locardi, noriega. Molto bravo come modo di spiegare e Sean Bagshaw per me.
@giuseppe ho seguito la stessa regola per recuperare il "link originale" e poi da caricare su "fuori gara". Era la mia prima volta come fuori gara. Okay, tranquillamente si può cancellare.
Mi spiace aver creato tanto trambusto per non essermi ricordato di rinominare .jpeg in .jpg prima di postare. Torno a ringraziare per il supporto ricevuto.
Ho già cancellato i post precedenti, poi cancellerò anche questo se ci sarà bisogno di spazio.
Se interpretazione libera, allora libera interpretazione .....
Ho provato con il fotogramma intero, che è ben bilanciato come inquadratura, ma ho tentato qualcosa di nuovo, poi spero di non aver rovinato tutto (se si pazienza)
Leo45... considera lo scatto nell'ambito di un lavoro più complesso. Sono però curioso di sapere cosa intendi per "estetizzante". Premetto che non è stato un esercizio di ritratto con grandangolo... lo usavo già da tempo... Mii interessa cosa intendi per "privo di contenuto" e "estetizzante"...
Il 14mm (che ho) non mi piace per ritratti così stretti e infatti ho cercato di recuperare la distorsione prospettica sul volto della modella (non so se e quanto sia apprezzabile il risultato). Comunque, nel complesso, la foto non mi dispiace affatto.
il 14mm Samyang l'ho avuto solo per un paio di mesi e poi venduto, l'unico 14 che abbia mai posseduto, ottica orribile, nei paesaggi ci sta sempre troppo cielo o troppo terreno, un oggetto a 10 metri si perde nel nulla, nei centri abitati distorce da paura le linee dei palazzi, nei ritratti non ho mai osato cimentarmi, già il cane sembrava un cammello
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.