RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Panasonic g9 al posto di Olympus em1 mk ii


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Panasonic g9 al posto di Olympus em1 mk ii





user206375
avatar
inviato il 21 Luglio 2020 ore 15:25

SorrisoSorrisoSorrisoSorriso

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2020 ore 16:01

Facci sapere allora!

avatarjunior
inviato il 21 Luglio 2020 ore 16:13

io ho la soluzione vincente........ compri la g9 e ti tieni la oly, poi dopo avere valutato i pro e i contro vendi una delle 2

avatarjunior
inviato il 26 Luglio 2020 ore 10:27

Aggiorno il topic...dato via olympus e preso pana....la scimmia ha colpito inesorabilmente.
Posto le mie prime impressioni d'uso (per chi dovesse incappare nel mio "dilemma "):
Costruzione: meglio oly, la pana più plasticosa...staremo a vedere robustezza e , acqua e polvere.
Ergonomia, secondo me meglio la g9 per lunghe sessioni , si impugna meglio perché più grande , oly buona per portabilità: ingombra meno.
Mirino un pelo meglio g9 per la risoluzione e, a mio avviso, colori più fedeli.
Personalizzazione assolutamente una spanna sopra la g9. Una volta settata bene e grazie ai tasti diretti e alla levetta più personalizzabile di oly , nn entri quasi più nei menù o nel panel...avere tutto a portata di dito nelle sessioni sportive o dinamiche credo sia una manna. Manca però il ritorno al centro del punto di fuoco schiacciando il joystick (o almeno io nn ho trovato la funzione) e impostazione home. Eye focus molto efficace.
Per afc, tracking e autonomia mi riserbo di provarla bene sul campo.
Che diire, per ora soddisfatto perché si addice meglio al mio tipo di foto a all'uso che faccio della fotocamera. Del resto è come un vestito: ad ogniuno il suo!... mi mancheranno sicuramente alcune funzioni di oly, ma chissà in futuro potrei affiancarle!

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2020 ore 11:45

Hai detto tutto ciò che penso anche io, che le ho e le uso professionalmente in contemporanea da 2 anni!

Soolo.che ti sbagli sul joystick, basta premerlo.per switchare dal punto maf spostato a quello home centrale e viceversa.

Fa la differenza ;-)

avatarjunior
inviato il 26 Luglio 2020 ore 18:45

@lucio busa: buono a sapersi...sono io che nn la conosco ancora bene!...ma deve essere impostato?....di default nn mi ritorna home...
Cmq lieto che le mie impressioni iniziali trovino conferma da chi ne fa un uso pro, vuol dire che non sono proprio rintronato;-)

Edit: ...invece un po rintronato sono!...lo premevo male disassato dal centro, con attenzione ritorna a home...era l'unica cosa che mi faceva storcere il naso!!!
Ora dovessero aggiungere l'hi res sincronizzato con i lampi flash per fare still life sarebbe perfetta!

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2020 ore 19:14

Sono passato anch'io dalla 1mkII alla G9 ,in alcuni casi sulla 1MKII utilizzavo una funzione che mi permetteva di fissare dei margini di maf (da ... a...) comodo in alcuni frangenti che qui non trovo (probabilmente avendo solo l'af a contrasto la cosa non e' possibile)o sono io tonto e non riesco a scorgerla?

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2020 ore 19:41

Credo che il mimitatore di maf sia solo sulle ottiche tipo 100 400 o 200, non sui corpi macchina.

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2020 ore 19:43

Cmq a breve mi arriva pure a me la G9... vediamo se nell'uso pratico mi rimangio le cattive impressioni della prova "da banco"

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2020 ore 21:25

No sulla 1mkII c'e' io lo utilizzavo indipendentemente dall'ottica,ti fa impostare sia il limite minimo che quello massimo
-limitatore Af pagina 114 del manuale
Lo utilizzavo per baipassare la rete del campetto di calcio o per riprendere "soggetti" in gabbia tra le altre cose

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2020 ore 21:37

Si lo so, avevo anche io la olympus.
Volevo dire che nelle pana l'unica possibilità è fisicamente dall'ottica.
Però solo nel range prestabilito (di solito zero-infinito o 5m-infinito).
Io olympus te lo personalizza tu

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2020 ore 21:42

Cmq tornava comodo in alcune situazioniConfuso

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2020 ore 22:31

Si vero, io ad esempio mi ci impostavo l'iperfocale

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me