RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Pentax x







avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2020 ore 16:15

breakfastographer.wordpress.com/2018/11/16/23-raw-converters-compared-

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2020 ore 20:29

Se non lo sapevate Rawtherapee ha il demosaic specifico per pixel shift di pentax.
Ciao

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2020 ore 20:40

Veramente i file delle foto scattate in pixel shift li ho sempre aperti con il vecchio software che uso da 10 anni se sono dei jpeg e con il software Pentax digital camera utility se sono raw.
Inoltre con una Pentax si può scegliere indifferentemente già in fase di ripresa se impostare raw PEF o raw DNG

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2020 ore 20:46

Capisco, a me piace rawtherapee perché è open source e va su Linux.
Non sopporto windows

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2020 ore 20:57

Linux sarebbe piaciuto anche a me visto che Windows è da sempre inaffidabile. Però purtroppo ho raccolte di software solo per piattaforma Windows e mi devo adattare

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2020 ore 23:18

Capisco. Infatti ho pc con windows per DPP canon e lightroom.

Ti garantisco che usare Linux è un altro pianeta.
Tutto più reattivo, un'altra cosa.

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2020 ore 8:56

Ne sono convinto che Linux sia migliore. Purtroppo viviamo in una società dove difficilmente migliore equivale al prodotto più utilizzato. Ricordo che quando uscì Microsoft office la concorrenza proponeva Lotus smart suite che era decisamente migliore. Però Lotus non aveva la potenza economica e commerciale di Bill Gates e sui nuovi computer veniva installato office. Il resto è storia.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me