| inviato il 17 Luglio 2020 ore 22:02
Ad ogni modo quest'anno c'è il doppio di gente o forse più in montagna a differenza di altri anni |
| inviato il 18 Luglio 2020 ore 0:20
@Claw, molto bella la Val di Rabbi che conosco assai per le numerosissime escursioni fatte in passato, anche vecchie di 40 anni fa dove la frequentazione era ridotta, in caso in questo anno è da evitare in agosto la zona Saent, pochi giorni fa avevo chiesto informazioni all'APT Val di Sole a riguardo dei trasporti con le navette. di Stelviobus Rabbi e purtroppo mi hanno confermato che una sola linea è attualmente funzionante e precisamente quella che porta al Coler ( via poi per Saent ) per cui le folle si concentreranno tutte li, al momento sono state eliminate quelle che ritenevo migliori: quella per la Maleda, per Monte Sole e quella per la Caldesa, se poi uno è di gamba buona e parte di buon'ora se le fa a piedi e più si sale e più la gente cala. |
user12181 | inviato il 18 Luglio 2020 ore 6:23
Le folle, le masse, le resse, il numero chiuso e le navette... Non è il caso di cercare altrove le nostre emozioni di guida in montagna e le nostre cartoline? C'è tutto l'arco alpino a disposizione, e gli Appennini non scherzano. Quest'anno, finora, non ho visto oratori padani e brianzoli e messe al campo al cospetto delle cime solenni, e già questo è qualcosa. Poi, se evito il sabato e la domenica, al parcheggio invece di venti macchine ne trovo due o tre al massimo, zero con tempo uggioso o anche solo incerto. In basso l'odore dolciastro di letame è onnipresente, ma salendo un po' le brune puzzano meno, e anche i loro campanacci svaniscono, rimangono i campanelli delle capre in alto, sempre più in alto di me, e se mi sdraio a terra per fotografare un fiore, continua a sorprendermi il profumo aromatico e pungente del timo. |
| inviato il 20 Luglio 2020 ore 16:53
Ok grazie. Tra quello che mi avete suggerito ho scelto alta pusteria. Dobbiaco (che sembra più vicino) o al limite Cortina. Ho visto un po di foto del lago di Braies, delle 3 cime ed altro e mi piacerebbe andarci. Ora un viaggio del genere è fattibile senza macchina oppure non è consigliato? Da Dobbiaco ad esempio per arrivare al lago di Braies o tre Cime ci sono funivie o bus comodi? Ho visto che le tre cime andata e ritorno sono 40km, mi piace camminare ma 40km al giorno so troppi. (E soprattutto per arrivarci da Roma la via più diretta sono le 7h di treno con due cambi?) |
| inviato il 20 Luglio 2020 ore 17:04
Cioè gli autobus li non si pagano? Questa tessera che dici dove si prende? |
| inviato il 20 Luglio 2020 ore 17:26
L'anno scorso sono stato a Canazei. A parte la giornata dedicata al passo Sella l'affollamento mi è parso accettabile. Se si va per sentieri a me pare che i luoghi siano godibili. Certo se si cerca la montagna "selvaggia" la vedo dura sulle Dolomiti. Forse quest'anno potrebbe essere cmq meglio degli altri. Mancheranno gli stranieri, che non è poco. Quelle sono mete che attraggono visitatori da tutto il pianeta. |
| inviato il 20 Luglio 2020 ore 18:28
Per la folla ci andrò a settembre per evitare code. San Candido è una buona location per visitare tutto vero? Da li a Dobbiaco ci si sposta agevolmente immagino. |
| inviato il 21 Luglio 2020 ore 8:25
Corvara/Colfosco in Badia forse il miglior compromesso per potersi muovere anche senza i bus navetta ma solo con gli impianti di risalita, con questi raggiungi agevolmente tutti i punti di inizio delle migliori escursioni, a mio avviso, dolomitici. Prova a dare un'occhiata a una mappa per renderti conto come sono ben distribuiti i vari impianti. Per quanto riguarda i laghi beh, quelli cuneesi anche per concentrazione, non li batte nessuno (Val Gesso, Valle Stura, Val Maira) ma in questo caso è d'obbligo spostarsi in auto. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |