| inviato il 22 Luglio 2020 ore 0:31
Ed eccoci qui con il verdetto finale. La partecipazione è stata un po' inferiore alla media me penso sia comprensibile visto il periodo e probabilmente anche la “complessità” del tema proposto. Spero non me ne vogliate ma la mia idea era di invitarvi fare un lavoro di associazione di più sensi, o meglio sensazioni, risvegliate da stimoli uditivi e visivi. È un lavoro non facile e forse anche noioso. Alcuni di voi si sono ispirati al titolo della canzone, altri al film al quale la musica era associata ed infine ci sono stati alcuni che hanno cercato di “interpretare” e trasformare in immagine le emozioni che la musica risvegliava. Una menzione speciale va quindi a questi ultimi amici per lo sforzo fatto e il tempo dedicato e per avermi fatto emozionare in maniera particolare. E arriviamo quindi al verdetto. Come anticipato vi propongo solo il podio, che è così composto: 3) Parvati: ho ascoltato il brano dall'inizio alla fine, anche più volte, guardando la foto. Mi ha colpito come la foto si adattasse al momento della musica accompagnando le emozioni che suscitava. Guardandola nella parte iniziale del brano, sembra tutto sereno, gli uccelli appaiono gioiosi, il mare calmo, il cielo sereno. Con il crescendo del tempo lo scenario cambia. Gli uccelli sembrano irrequieti e le acque del mare iniziano ad agitarsi. La foto accompagna la musica fino alla fine (o forse viceversa) e pur essendo statica sembra tutto evolversi all'interno del frame. Ottima proposta Parvati, grazie! 2) Domenicoda: altro abbinamento interessantissimo. All'inizio si respira l'aria della montagna, il “silenzio” e la pace, sembra di toccare le nuvole mentre il flauto accompagna il battito delle ali degli uccelli. Una musica “eterea” che accompagna benissimo tra le note la parte superiore della foto. Poi qualcosa cambia. Entra il coro, le voci diventano più marcate, cercano di sovrastare la musica ed allora si nota quella piccola figura umana che cerca di conquistarsi la cima. Ce la farà? Ennio ci dice di sì! Il ritmo cambia ancora, diventa forte, muscoloso, la musica trasuda coraggio e forza quella necessaria per spingersi fino alla punta della roccia spingendo forte su quei bastoni. Il piccolo uomo ce la farà. In equilibrio tra la l'etereo e il terrestre alza la voce e diventa padrone dell'universo domando gli elementi 1) Mirkopetrovic: non poteva che essere mirco il vincitore di questo contest. Inizio con dire che ho considerato come musica il secondo brano della colonna sonora (minuto 4.22) intitolata come il film. Il tono iniziale malinconico della musica si sposa benissimo con i “tempi andati”, Il ritmo lento accompagna i passi dell'uomo, passi anche qui d'altri tempi, senza fretta. Ma prima di cadere nella trappola della malinconia qualcosa cambia nella musica. Improvvisamente diventa apparentemente più allegra, ti invita a scrutare il contesto, la vita del quartiere che alla fine non era così male. Suscita pensieri di amicizia, di solidarietà, fa tornare in mente i quartieri di città come napoli. Lascia in bocca quel retrogusto di speranza e di ottimismo che alla fine caratterizzava la vita delle persone in quei quartieri! Ragazzi che vi devo dire… le vostre proposte mi hanno fatto viaggiare non poco. Spero di non avervi annoiato e di essere riuscito a farvi rivedere qualche vostra foto con occhi diversi. Grazie a tutti per aver partecipato, davvero! Avanti al prossimo contest! |
| inviato il 22 Luglio 2020 ore 6:35
Grazie Alepou, |
| inviato il 22 Luglio 2020 ore 8:26
Bravo Michele! Spero almeno di essere riuscito a rientrare nella terza categoria, era quello il mio obiettivo! |
| inviato il 22 Luglio 2020 ore 8:30
Complimenti ai primi. Da parte mia ho messo quella foto perché ormai quella musica è talmente iconica coi pistoleri e legata ai film di Sergio Leone che non potevo scegliere altro. Almeno per me |
| inviato il 22 Luglio 2020 ore 8:58
Ciao Black! Sì eri nella terza categoria, hai interpretato il tema come avevo chiesto. Rial, capisco benissimo ciò che dici. Sono associazioni talmente forti che può sembrare difficile scardinarle. Ma è talmente ampio, direi infinito, lo spettro emotivo che basta lasciarsi un po' andare per trovare nuove strade. Era questa l'idea |
user28347 | inviato il 22 Luglio 2020 ore 9:02
complimenti mirko e alepou,e bravi tutti |
| inviato il 22 Luglio 2020 ore 9:13
Complimenti al podio...bravo Ale |
| inviato il 22 Luglio 2020 ore 9:26
Complimenti a tutti. Ho assistito con interesse a questo contest pur non avendo partecipato (poche idee, mancanza di tempo per svilupparle e partenza imminente). Alla prossima!! |
| inviato il 22 Luglio 2020 ore 10:24
Complimenti a tutti. |
| inviato il 22 Luglio 2020 ore 10:25
Contest molto originale e fuori dagli schemi. Complimenti a tutti! |
| inviato il 22 Luglio 2020 ore 10:26
Oops. Ho inserito il mio commento nelle discussioni |
| inviato il 22 Luglio 2020 ore 10:57
Un lavoro molto molto interessante. Bravi. |
| inviato il 22 Luglio 2020 ore 11:18
Complimenti a tutti. Tema interessante, forse un po' macchinoso, da sviluppare. Avanti col prossimo. |
| inviato il 22 Luglio 2020 ore 11:28
Scelta di pancia, dichiarata sin dal principio, nulla da eccepire, bravo Alepou per la scelta del tema Complimenti a tutti |
| inviato il 22 Luglio 2020 ore 12:07
Anch'io sono incasinato e non ho partecipato, però seguo sempre volentieri. Complimenti a tutti |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |