RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

135gm vs. 135sigmaArt. Come quando e perchè.


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » 135gm vs. 135sigmaArt. Come quando e perchè.





avatarjunior
inviato il 06 Luglio 2020 ore 0:02

Nessunego, per quale motivazione?

avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2020 ore 6:54

Peso, ingombro, af, personalmente anche resa (passaggio fuoco/fuorifuoco più graduale rispetto al Sigma, resa tonale più ricca).

avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2020 ore 8:48

L'incarnato se metti lenti canon, già cambia, su corpi sony.



Appunto!

avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2020 ore 13:24

stai messo più o meno come me, ho il sony 85 1.8, il 70-200 2.8 GM e la scimmia per il sony 135 1.8 GM, l'unica differenza è che in questo momento io nun c'ho il becco di un'euro da spendere in ottiche Triste

avatarsupporter
inviato il 06 Luglio 2020 ore 13:40

Ragazzi, se avete 85 e 70-200 su Sony vi consiglio caldamente di provare il 100 2.8 stf...
ancora sbavo dietro le foto fatte l'estate scorsa...

avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2020 ore 13:42

Mastro io ho il 135 e posso dirti che è una lente strepitosa ma deve essere usata in un certo modo, lo sfocato degli apodizzati può risultare veramente molto finto.
Su certi utilizzi invece cambia proprio tanto proprio per quell'effetto, ma non consiglierei quella come ottica fissa per ritratti

avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2020 ore 13:55

Ragazzi, se avete 85 e 70-200 su Sony vi consiglio caldamente di provare il 100 2.8 stf...


Il 100 STF mi piace tantissimo, ma il filtro apodizzante ne limita molto l'uso e basta trovarsi già un pò in ombra per dover salire con gli ISO e io non amo troppo farlo.

avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2020 ore 14:06

io ho il sigma e mi trovo benissimo..certo non è piccolo..li ho provati insieme prima dell'acquisto e la differenza ottica non l'ho vista..certo l'af del sony è leggermente meglio..provando col mio cucciolo di cane in corsa frontale verso di me col sigma non tutte le azzecco ma ci sta..non è vero però che non rende su bigmpx..io lo ho su r4 e rende davvero bene..idem il sito alphablog lo da come outstanding quindi ..

avatarjunior
inviato il 06 Luglio 2020 ore 14:06

Mandrakone, perchè escludi a priori il Sigma 135?

avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2020 ore 14:16

Per dimensioni, peso, ma soprattutto per l'AF e la resa del GM.

avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2020 ore 16:10

Ho avuto Canon 135 con MC11, Sigma ART, Batis ed infine GM.
Quel “infine GM” spiega tutto, credo.
Meccanicamente: af perfetto, pulsanti di comando, ghiera diaframmi, impugnabilità, distribuzione pesi eccellente.
Otticamente: sfuocato bellissimo, nitidezza estrema estesa a tutto il campo, colori eccellenti.
È la miglior ottica che ho mai posseduto in assoluto.
Ha la capacità di rendere immagini fedeli, veritiere, piene di informazioni e tonalmente piacevoli in una maniera che non ha eguali.
Probabilmente anche gli atri 135 avevano caratteristiche simili, ma qui si ritrovano tutte insieme ed elevate alla massima potenza.
Ho esagerato?Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2020 ore 16:31

Ho il gm e devo dire che è una lente fantastica , certo l'utilizzo purtroppo non è sempre semplice nel ritratto vista la distanza a cui ti costringe e spesso gli preferisco l'85 .
Il sigma l'ho provato e devo dire che i risultati sono pressoché identici, vantaggio Sony dimensioni, peso e forse un pelo più veloce come af.

avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2020 ore 16:59

E la resa ai bordi?
E non venitemi a dire che un 135mm è un obiettivo da ritratto... con un mediotele luminoso si fa altro oltre al ritratto.
Senza contare che pure nel ritratto, anche in un primissimo piano, la resa nella zona media, e ai bordi, è importante.

avatarsupporter
inviato il 06 Luglio 2020 ore 17:52

In effetti mactwin lo sfocato dell'STF è assai particolare. In luci artificiali come lampioni sembra davvero finto.
Ma ha la caratteristica di evitare bolle, occhi di gatto e circoletti negli sfondi in controluce. A volte possono essere troppo presenti da distrarre.
Inoltre l'aporizzaro permette quasi sempre di lasciare uno sfondo leggibile (alberi, case, fiori). Il che se opportunamente gestito è un plus.

Il 100 stf però (in più rispetto ad altri apodi dati che ho trovato, ha una caratteristica unica: restituisce una quantità di gradazioni tonali (negli incarnati soprattutto) ed un mix di dettaglio e contrasto, da rendere il ritratto incredibilmente realistico.
Anche meglio de 135 Gm.

avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2020 ore 19:27

Vedo il 100 più adatto per fiori.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me