RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Mirrorless per video! Parto da zero! Panasonic o Sony?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Mirrorless per video! Parto da zero! Panasonic o Sony?





user206375
avatar
inviato il 08 Luglio 2020 ore 8:32

Si Alex, i ho provato 4 mirrorlees diverse
Della panadonic ho tedtato la g9 e l
AF della panasonic rispetto a quello della sony e nikon è pessimo

user206375
avatar
inviato il 08 Luglio 2020 ore 8:42

Droneeasy,

Esiste anche l usato
E tutta questa differenza di prezzo non c'è.
Z6 è un full frame con stabilizzatore, g90 è un 4/3 e senza stabilizzatore.
Quindi ora dovresti comprare lenti con stabilizzatore.

Roninc sc va bene se col peso ti tieni sotto il 1.5-1.6 kg e il tuo cellulare è compatibile.

Microfoni dipende da quello che vuoi fare.
Intervista anche un Boya by M1 3,5 mm va bene
Registrazione anche ambiente un Rode.

Poi se registri all interno anche luce led

avatarsenior
inviato il 08 Luglio 2020 ore 9:47

@Cornelio
Pogo con 1000€ di budget si salva giusto la G9 con cash back...le altre costano tutte molto ma molto di più ;-)


Sorriso
Vero, però c'è anche l'usato. Che il consiglio di una cinepresa (tipo Pocket 6K) è perché tanto lui fa solo video.

@Droneasy
Oramai ho acquistato una G90 e vada come vada tengo quella! Per il resto mi serve:
- un GIMBAL ( Ronin SC mi sembra sia buono)
- microfono ( non so assolutamente dove sbattere la testa )

Mi serve altro secondo chi è più esperto?


Il gimbal consiglio il Gudsen Moza AirCross 2, per il rapporto qualità/prezzo. Comunque, sia Gudsen che DJI non sono il massimo con il controllo qualità e assistenza, il problema è che se vuoi stare su budget ridotti non hai molta scelta (le altre sono Zhiyun e Nebula che però mai avuto modo di provare). Che io sappia queste sono le quattro società cinesi con i costi più abbordabili. Poi c'è Tilta (sempre cinese), ma lì già sali di livello e budget. E ci sono poi europei e statunitensi con costi proibitivi per il basso budget.

Per il microfono dipende cosa devi fare (e budget): se per avere una traccia audio e basta, va bene anche il piccolo Røde MicroVideo, ma se vuoi uno shotgun prestante hai l'imbarazzo della scelta.
La Røde stessa ha tirato fuori da poco uno shotgun pensato per le mirrorless: il VideoMic NTG, ma non so dirti l'effettiva qualità, perché mai usato.
Comunque Røde fa belle cose, soprattutto nel rapporto qualità/prezzo. Poi se vai sui tedeschi non sbagli mai (Senneheiser, Schoepps, Neumann...).
L'importante è che prendi un direzionale, oppure i lavalier da posizionare sul talent con ricevitore da inserire nel jack 3,5" della mirrorless.

Infine, qualche LED in aiuto e soprattutto i filtri ND: quando sei all'esterno, con i tempi obbligati per via degli FPS, se c'è sole da aperture chiuse tipo 28 o 32, senza gli ND davanti ti ritroverai in serie difficoltà per l'esposizione.

@Riccà
A parte che la G90 ha la classica stabilizzazione 5 assi delle Lumix (quindi sul sensore) ed essendo riconosciuta come la miglior stabilizzazione esistente, insieme a quella Olympus, c'è poco da preoccuparsi.
Per il video il formato MFT è anche meglio in situazioni "run & go" perché a parità di iris avrà una DoF maggiore. Per altre situazioni è chiaramente meglio il FF, ma in entrambi i casi parliamo di sensori fotografici che mai saranno sfruttati al 100% come un Super35.

Comunque la Z6 è consigliabile solo se spendendo soldi si prende un Atomos Ninja V e si registra in ProRes RAW per avere altri (e alti) livelli qualitativi a un costo inferiore a quello di cineprese Super35.
Io non comprerei mai una Nikon per fare video: ha attacchi non contemplati nella cinematografia (né F, né il nuovo Z) costringendo quindi ad adattatori (se si trovano) per lenti cinematografiche vere e proprie. Oppure si devono usare gli obiettivi fotografici Nikon che hanno la ghiera del fuoco che funziona al contrario, così che quando vai a muovere il follow focus, otterrai l'opposto di quello che si deve ottenere! MrGreen [ricordo che per video seri si va in manuale di fuoco, non in autofocus, a meno che non vogliate la sensazione filmino casalingo] .
Inoltre non ha un grande know-how nel video. Magari con la Z6 hanno fatto un passo in avanti clamoroso, non sarò di certo io a smentirlo. Io dico solo la mia su come spenderei i miei soldi.

avatarsenior
inviato il 08 Luglio 2020 ore 9:57

Io mi trovo benissimo con lo Zhiyun weebill-s Sorriso

avatarjunior
inviato il 08 Luglio 2020 ore 10:15

@pogo intanto grazie mille per il papiro che preciso ed esaustivo! Davvero utile! Ho visto due prezzi sia dei microfoni che dei gimbal...visti i prezzi per ora mi fermerò al ronin ( o zihun come dice Gianluca8675 ora vedrò) e un microfono rode base...intanto devo fare parecchia esperienza.
E poi tanto studio perchè mi rendo conto che sono veramente acerbo in questo ambito!

avatarsenior
inviato il 08 Luglio 2020 ore 10:18

Non sono d'accordissimo sul fatto che un gimbal sia INDISPENSABILE.
Dipende molto dal tipo di ripresa.
Io con la gh4 con lo Zhiyun mi sono trovato bene. La verità è che con la stabilizzazione della s1 ora molte riprese le faccio a mano libera.
Rimane forse la necessità del gimbal per riprese in marcia...

avatarjunior
inviato il 08 Luglio 2020 ore 10:31

Si anche io ho provato riprese a mano libera e con la stabilizzazione di panasonic si può fare qualcosa anche a mano libera a patto di non muoversi più di tanto ed avere comunque una mano ferma...in movimento penso sia indispensabile se si vuole un risultato quantomeno accettabile

avatarsenior
inviato il 08 Luglio 2020 ore 10:54

Riccà perdonami io stavo parlando di FF. Comunque pure le m4/3 con una pdc maggiore non hanno nessun problema, poi è chiaro che bisogna saperle usare e conoscere.....e a parer mio fare video seri con l'af automatico è sconsigliato!!! Quindi non prenderei mai una macchina per fare video considerando l'af.
Nikon poi proprio non la prenderei mai in considerazione.
Ripeto, come ha detto correttamente Pogo che se ne intende, ci sono molti fattori da valutare e Panasonic ha abbastanza know how.

avatarsenior
inviato il 08 Luglio 2020 ore 11:21

Riguardo il comparto audio, posso consigliarti lo Shure vp83. Funziona con una semplice stilo a fronte della pila da 9 volt che sovente utilizza la linea Rode. La resa è bella flat e puoi processarla in post.

avatarjunior
inviato il 08 Luglio 2020 ore 11:25

Devo stare un pò più basso per iniziare, ho visto come consigliato da Pogo Il Rode MIcrovideo che sarà mediamente scadente ma ora come ora la mia necessità è provare provare provare. 200€ per un microfono sono fuori questione e anzi, prima devo investire su un grandangolare serio.

user206375
avatar
inviato il 08 Luglio 2020 ore 11:54

@pogo

Quello che scrivi sulla nikon è falso. Faccio regolarmente video per clienti, e spesso noleggio anche materiale.
Di telecamere ne ho provate tante.
Tra le mirrorless qualità/prezzo la Z6 è la migliore. E la storia che l'AF deve essere manuale per avere un video pro è una stupidagine.
Ci sono situazioni in cui va bene AF e altre manuale.
Mi vedo già il ragazzo cambiare il focus manualmente con il gimbal in mano MrGreen
Che poi se vuoi un filmato pro da vedere su grandi schermi non usi una mirrorless ma altro.

Inesatto anche che per ottenere ottima qualità bisogna girare in 10 o 12 bit.
Sai quanti gb ci vogliono per 1 minuto di registrazione raw? E che computer ti ci vuole per lavorarli?





user206375
avatar
inviato il 08 Luglio 2020 ore 12:01

@droneeasy

questo microfono da 40eur l ha preso un mio amico ed è molto migliore del rode che ho pagato 180eur Eeeek!!!

amazon.de/dp/B07XZ1XF38/ref=pe_386171_37038371_pe_386171_37038371_dp_1

user206375
avatar
inviato il 08 Luglio 2020 ore 12:11

Vi fate infinocchiare troppo dagli youtubers


avatarsenior
inviato il 08 Luglio 2020 ore 12:12

Riccà se fai video per wedding con clip da 3-4 secondi l'una allora ti do ragione e vanno bene tutte le macchine, ma per uso professionale affidarsi all'af è una stupidaggine!!! Collaboro con molti pro e preferiscono af manuale.
Ovvio che ragazzino piu gimbal il discorso cambia ma cambia sicuramente il lavoro, non è pro.
Parere personale ovviamente.

user206375
avatar
inviato il 08 Luglio 2020 ore 13:14

Scusa alex,

ma cosa intendi per video professionali?
secondo me si sta facendo un pó di confusione.

Qui si sta parlando di un ragazzo che ha un budget di 1000 eur.
Si parla di mirrorless che non sono altro che un ibrido macchina fotografica - videocamera.
E sono usciti i seguenti argomenti:

Z6 non va bene perchè non ha lenti cinematografiche. Le lenti cin. che conosco io costano sui 8k.

Poi di manual focus. Dove è il nuovo Fellini? MrGreen

Io non faccio matrimoni, ma fino a prima del corona ho fatto video per diversi tour operators e comuni. (che non reputo pro)
Ho usato sia AF che manuale. Dipende dalla situazione e diverse volte ho anche noleggiato un blackmagic 6k
Con il focus peaking si possono ottenere comunque ottimi risultati e il manual focus non è sinonimo di pro.

E prima ho detto una inesatezza. Il ronin sc ha una manovella per regolare manualmente il focus.



Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me