RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuova reflex Pentax aps-c


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nuova reflex Pentax aps-c





avatarsenior
inviato il 29 Giugno 2020 ore 15:53

E no e adesso che facciamo??Vogliamo fare un autofocus performante??Più punti AF??Magari gli facciamo fare anche video decenti??E allora ditelo....così ci si confonde con la massa e l'essere Pentaxiano perde appealMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Giugno 2020 ore 15:54

MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Giugno 2020 ore 17:02

MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2020 ore 23:15

Scusate , ma vorrei una spiegazione tecnica sull'ingrandimento del mirino ottico in riferimento alle foto dei mirini della K1 e della nuova apsc Pentax. Le foto indicano che l'immagine visualizzata nel mirino è la stessa grazie all'ingrandimento del nuovo mirino della apsc. Ma a che focale ? La stessa ? Una corrispondente ? ( ad esempio un 35 apsc e un 50 FF ?) Come è possibile se la grandezza del sensore è diversa . Se io prendo una reflex apsc ha sempre il mirino più piccolo di una FF .
Dove sbaglio ??

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2020 ore 23:22

Normalmente l'ottica di riferimento per il formato 24x36 è il 50mm. Quindi probabilmente il confronto viene fatto con un'ottica che sul formato APS-C ha lo stesso angolo di campo di un 50mm su FF.
Detto questo l'ingrandimento e la copertura (campo inquadrato) sono due cose diverse. Attualmente la maggior parte delle reflex APS-C semiprofessionali e professionali hanno una copertura del 100% ed un ingrandimento del 95%. Fanno eccezione la Nikon D500 (ingrandimento 1x) e la Canon 7D-mkII (Ingrandimento 1x).

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2020 ore 23:27

Quindi diciamo un 35 su apsc. È ovvio che l'angolo di campo è lo stesso , fin qui ci siamo. Allora dove sta l'ingrandimento del mirino ? È questo che non ho capito .

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2020 ore 23:34

Ingrandimento del mirino nella misura di 1x significa che il rettangolo del fotogramma che si osserva nel mirino è più grande rispetto a quello che offre un mirino con ingrandimento 0.95%

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2020 ore 10:26

Infatti il fotogramma APS-C misura 17x24mm mentre il FF ne misura 24x36mm di conseguenza l'ingrandimento 1x equivale ad ingrandimento 0,70% su fotogramma FF che è quello della maggior parte delle reflex FF

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2020 ore 11:23

Comincio a capire, Grazie

avatarsupporter
inviato il 05 Luglio 2020 ore 15:03

Leggo oggi sul numero di luglio-agosto di Tutti Fotografi la conferma dell'uscita, a fine anno, della nuova reflex Aps-c di Pentax: possibilità di montare battery grip, nuovo mirino con ingrandimento 1,05 x (come K 1) e comparto AF derivato dalla K 1; un trafiletto è anche dedicato al nuovo 85 f/1.4 ED SDM AW di cui è rimarcato l'ulteriore potenziamento del motore SDM con conseguente velocità di MAF superiore a quella del 50 f/1.4

avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2020 ore 15:15

Finora Pentax è l'unico marchio che non sembra interessato alle Mirrorlessr, cosa sorprendente considerato che ci si sono buttati anche marchi notoriamente conservativi come Leica e Hasselblad.

avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2020 ore 15:48

Nel febbraio 2012 Pentax con tempestività in linea con altri costruttori presentò la sua prima e unica fotocamera mirrorless, la K-01, ma non ebbe dal mercato la risposta che si aspettava, quindi rimase una proposta che non ebbe seguito. A distanza di otto anni nessuno dell'azienda se l'è più sentita di proporre un'altra mirrorless nonostante la particolarità della K-01 di poter montare tutte le ottiche già presenti nel catalogo Pentax senza bisogno di un adattatore.
www.ricoh-imaging.it/it/mirrorless/group/130/body/overview/PENTAX-K01.

PS:
Secondo me al cliente Pentax delle mirrorless non gliene può fregar di meno. MrGreen

user142859
avatar
inviato il 05 Luglio 2020 ore 17:30

Non è che non gli interessa è che non ha soldi per farle

avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2020 ore 17:33

Costa più fabbricare una reflex piuttosto che una senzaspecchio.
Se non avesse i soldi non starebbe per mettere sul mercato la prossima APS-C

avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2020 ore 17:49

C'è anche da dire che la K-01 era anche brutta come la morte eh? MrGreen (almeno per me, poi de gustibus) e cmq Pentax le mirrorless ha continuato a farle per qualche anno con le serie Q (progetto poco "capito" dal mercato, sicuramente troppo costosa al lancio, ma ora si trovano quasi regalate ed io mi ci diverto un mondo con la mia).

Diciamo che per lanciare una mirrorles "seria" che sia competitiva sul mercato probabilmente dovrebbero investire parecchio in tecnologia che ancora non hanno (EVF, AF, etc.) e non ritengono possa valerne la pena dal punto di vista commerciale, rispetto a sfruttare il know how in campo reflex che hanno già abbondantemente ammortizzato.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me