RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Olympus esce definitivamente dal settore fotocamere!


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Olympus esce definitivamente dal settore fotocamere!





avatarsenior
inviato il 25 Giugno 2020 ore 11:44

"Per curiosità sono andato a vedere cosa succede alla borsa di Tokyo nei titoli azionari Olympus: Olympus Corp. 2.132,5 +214,0 +11,15%"

Perché si son levati di torno un problema.

avatarjunior
inviato il 25 Giugno 2020 ore 11:47

Oggi uscirà un comunicato Polyphoto a riguardo

avatarsenior
inviato il 25 Giugno 2020 ore 12:13

www.dpreview.com/forums/thread/4499867

Certo che se è come scrive il tizio di questo post c'è da piangere

avatarjunior
inviato il 25 Giugno 2020 ore 12:20

Mi ricorda un po la storia di Yashica quando divento Kyocera.

avatarsenior
inviato il 25 Giugno 2020 ore 12:27

Il titolo è fuorviante. Cambia solo la proprietrà dei marchi OMD e Zuiko. Magari con la nuova proprietà riprendono a correre

avatarsenior
inviato il 25 Giugno 2020 ore 12:30

Se leggi 4 commenti sopra vedrai che la situazione è terribile, altro che cambia solo la proprietà dei marchi

avatarsenior
inviato il 25 Giugno 2020 ore 12:33

www.dpreview.com/forums/thread/4499867

Certo che se è come scrive il tizio di questo post c'è da piangere


Se la situazione è questa allora significa che JIP spacchetterà tutto, e venderà i brevetti. Olympus morta. Stop. Non c'è altro da aggiungere.

avatarsenior
inviato il 25 Giugno 2020 ore 12:39

La fine di Olympus nel settore fotografico come la vediamo oggi non è dettata da questo comunicato.
Era già stato annunciato tempo fa, anche se in molti non vollero crederci.
Colpa del fallimento credo sia il formato, valido al tempo del reflex ma senza logica dall'avvento delle ML FF.
Credo seguirà questa strada anche Panasonic che sopravviverà più a lungo grazie all'orientamento cinematografico dei sui prodotti.
Intanto si è messa nel FF ML con la collaborazione con Leica e Sigma.
Vedremo i risultati a breve ma la vedo dura.
Mi dispiace e spero di sbagliarmi perché la concorrenza è sempre un fattore positivo.
Nei mercati che si restringono (in questo caso in favore degli smartphone) ogni singolo errore può significare la tragedia.

avatarsenior
inviato il 25 Giugno 2020 ore 12:41

il settore medicale è molto reddittizio,
quindi cercano di liberarsi del ramo secco relativo alla fotografia

avatarsenior
inviato il 25 Giugno 2020 ore 12:49

"Per curiosità sono andato a vedere cosa succede alla borsa di Tokyo nei titoli azionari Olympus: Olympus Corp. 2.132,5 +214,0 +11,15%"

Perché si son levati di torno un problema.

Esatto. Il settore Imaging, detto da loro, era un settore in perdita (piccola perché rappresenta una piccola fetta del business, ma pur sempre una perdita). Aver tappato questa falla permetterà, almeno sulla carta, di focalizzarsi sul core business di loro interesse, il medicale.

Certo una nuova company dedita solo al comparto fotografico, con un buon know-how e magari notevoli fondi a disposizione potrebbe continuare il business, ma se finora non c'è riuscita Olympus non vedo probabile ci riescano altri, soprattutto su una tipologia di sensore che subisce attacchi commerciali durissimi dalle altre aziende.

Ho m4/3 e lo apprezzo, ma secondo me non voler ammettere che la situazione di questo formato è a rischio significa negare l'evidenza.

avatarsenior
inviato il 25 Giugno 2020 ore 13:30

Olympus morta


Mi domando quante volte possa morire. OM morto a suo tempo, 4/3 morto dopo vita breve, Pen F digitale defunta... Le notizie attuali sono la vendita dei marchi OMD e Zuiko e chi li ha comprati (con accordo che si perfezionerà a settembre) promette di sviluppare i sistei legati a questi marchi. Dato che non stavano facendo quasi più niente, potrebbe essere una buona notizia

se finora non c'è riuscita Olympus non vedo probabile ci riescano altri, soprattutto su una tipologia di sensore che subisce attacchi commerciali durissimi dalle altre aziende.


Se ci sono altre casa che si occupano di fotografia che ci guadagnano, vuol dire che si tratta di imboccare le strade giuste per vendere. La politica commerciale di Olympus non era molto lungimirante, tutta incentrata su scelte rigide e lente. Il mercato oggi è molto fluido e dinamico e richiede scelte rapide di adattamento. Vedremo se la nuova gestione proporrà cose adatte ai tempi

avatarsenior
inviato il 25 Giugno 2020 ore 13:43

Ragazzi! Mettetela come volete. Il dato certo è che ieri è finita la gloriosa storia durate 84 anni di Olympus Imaging. Una storia che ha dato al mercato camere iconiche e anche errori commerciali, di posizionamento sul mercato. La fine è data dai risultati commerciali ritenuti negativi dall'alta direzione Olympus di cui il suo core business è quello medicale. Fine Olympus Imaging!!
La storia della nuova azienda che eredita il tutto sarà tutta da costruire e non possiamo sapere al momento nulla, ne cosa farà del patrimonio tecnico/commerciale acquisito e ne se lo rilancerà o ne farà polpette da rivendere. L'unica certezza è che le attrezzature che verranno commercializzate non avranno più la scritta Olympus

avatarsenior
inviato il 25 Giugno 2020 ore 13:53

Purtroppo hanno puntato sul cavallo sbagliato, il micro4/3.

Pana ha diversificato la produzione su FF e cmq rimane un riferimento per il video.

Oly è rimasta incastrata in un sistema che nel 2020 non ha più senso di esistere, la miniaturizzazione dei sistemi ML FF con l'entrata nel mercato dei big, ha buttato fuori mercato l'offerta m43.

Schiacciata dall'alto con i sistemi ML FF ed ottiche piccole e schiacciata dal basso con i cellulari sempre più performanti, la fine era solo questione di tempo.

Un vero peccato perchè Oly le fotocamere e le lenti le sapeva fare ma sono stati miopi nel creare il progetto micro43.


avatarjunior
inviato il 25 Giugno 2020 ore 14:07

Secondo me da questa notizia potrebbe nascere anche un'opportunità..... pensate se tutto il pacchetto Olympus imaging venga acquisito da un azienda con capacità di spesa e orientata all'innovazione. Un esempio potrebbe essere la Xiaomi che già ha fatto un tentativo nel mondo ML, unisci il know how Olympus con la sua qualità ottica indiscussa l' esperienza Xiaomi in campo smartphone e fotografica computazionale potrebbe venir fuori roba bella davvero

Avete visto che foto tira fuori lo Xiaomi mi 10 con un sensorino minuscolo? Cosa sarebbero capaci di tirare fuori con lenti zuiko, sensore m43 e tutta la potenza di calcolo di un processore moderno?

avatarsenior
inviato il 25 Giugno 2020 ore 14:36

niente, non c'è la fate.

ne riparleremo alla presentazione del nuovo 100-400 e della nuova pen f

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me