| inviato il 27 Giugno 2020 ore 7:35
Canon m50 Efm 22mm f2 Più tutti i tuoi obbiettivi Anche io suggerisco questa soluzione più eventuale efm 11 22 mm che è veramente ottimo. |
| inviato il 27 Giugno 2020 ore 7:43
ciao Monica, Se vuoi stare leggera io rinuncerei al ff, ma soprattutto a riutilizzare le ottiche che già hai. Sui corpi risparmi pochi grammi, è sulle lenti che potenzialmente puoi fare la differenza. Di pancia avrei detto una bridge, ma i 35mm equivalenti forse sono lunghi per il tuo genere. Rimanendo sui 1000 potresti guardare alle fuji della scorsa generazione, xt20 o xe3 con un 14 o un 16 1.4 (21 e 24 eq), sono tra i migliori fissi del sistema e avresti qualità da vendere |
| inviato il 27 Giugno 2020 ore 10:21
Comprendo il cambio Brand x feeling o scelte mirate, non vedo alcun motivo sensato x un utente Canon, cercare un secondo corpo al di fuori delle proposte disponibili "in casa" - puoi optare x la serie M se punti su dimensioni minimal e rapporto Q/P concorrenziale del sistema, ( io affianco una m6 alle due 1d), mantenendo piena compatibilità con il sistema Ef - - - oppure orientarti su R o Rp riducendo comunque un po' gli ingombri (ma principalmente sui corpi) e mantenendo piena compatibilità con il sistema Ef - comunque vada... "cadi in piedi" |
| inviato il 27 Giugno 2020 ore 10:26
Ps: posto questo, le ottiche Canon si adattano generalmente piuttosto bene su Sony, a patto di usare adattatori di qualità - le eventuali limitazioni non interessano la resa ottica ma casomai la piena efficienza dell'af, cosa che x i tuoi utilizzi sembrerebbe piuttosto irrilevante |
| inviato il 27 Giugno 2020 ore 12:46
per non cambiare brand : M6II, è quello che ho fatto, secondo corpo a una reflex ... piccolina, ma bene in mano (di donne) qualità del file, possibilità tramite adattatore usare obiettivi che hai già .... |
| inviato il 27 Giugno 2020 ore 13:32
Visto ora la cifra indicata - m6 o m50 (300/350€ con ottica kit 15/45mm) + 11/22 mm (preso ieri a 210€) uno degli zoom grandangolari spinti + riusciti di Canon - stai su 600€ con un sistema compattissimo e due ottiche non luminose ma stabilizzate - a questo punto ti manca un fisso luminoso e hai 2 scelte: se hai già un 50mm f 1.8 stm (o simile con attacco ef), spendi 70/90€ x adattatore originale e sei a posto - altrimenti, ma la cifra sale un po', ottiche fisse luminose dedicate tipo sigma 30mm f 1.4 - Canon 32 mm f 1.4, (ci sarebbe anche l' ottimo Canon 22mm f 2 che trovi x 160/180€), piuttosto che i vari Canon 50 f 1.4 o 85 f 1.8 con adattatore - insomma resti sotto i 1000€ con un sistema completo x le tue esigenze (corpo + 3 ottiche) - - - ps: metti in conto anche una batteria aggiuntiva (e Canon non le regala ) |
| inviato il 27 Giugno 2020 ore 14:13
Aggiungo: ad oggi il sistema M di Canon offre la migliore scelta nel rapporto dimensioni/prestazioni/costi sul mercato - eguagliato e forse (senza forse ), superato solo dal M 4/3 (ma non nei costi) - ritengo comunque validissimo il consiglio di una buona compatta di qualità, ma con sensore da almeno 1" e ottica zoom non troppo spinta |
| inviato il 27 Giugno 2020 ore 14:57
Secondo me: - o resti in casa Canon, con la serie M, come ti hanno consigliato bene; - o compri una compatta pro con sensore almeno 4/3 .. Perché se prendi una ML Sony o Fuji ecc .. poi finisci col doppio corredo. Invece con Canon M puoi adattare i tuoi e magari ne compri giusto uno leggero, mentre con la compatta non corri proprio il rischio. |
| inviato il 27 Giugno 2020 ore 18:41
Grazie per tutti i consigli! Avete ragione, le scelte sono tra canon M o una buona compatta. Comprando ML sony o Fuji conoscendomi finirei nel farmi un altro corredo.. Sinceramente la serie M della canon l ho sempre un po' snobbata |
| inviato il 27 Giugno 2020 ore 20:02
è stata snobbata da tanti, è vero anche che era partita male .... la prima M presa a Parigi per 250€ completa di tutto mi ha divertita ma .... la M6 mi ha dato grande soddisfazione e la M6II mi ha conquistata ... adesso trovo la mia 5D molto, molto pesante |
| inviato il 28 Giugno 2020 ore 18:13
A differenza di chi consiglia la m5 io la sconsiglio, perché le lenti native comunque sono sempre lenti differenti rispetto alla tua 6d, ed è anche se vero che puoi usare le tue lenti sulla m6/m5 non avresti chissà quale vantaggio a livello di portabilità e peso... Per me nel caso tuo potrebbe essere la rp con il 40 pancake, e quando serve usare le tue lenti ef... Cambiare marchio ok, ma ti costerebbe di più, e non ti consiglierei comunque una apsc che non fosse Fuji, o relfex tipo 80d o simili... Se poi la scimmia dice cambiata cambia, allora puoi scegliere tra tanti marchi, z6, eos r, s1, 7iii, insomma adesso di ff ML c'è abbastanza scelta, ma come ti ha già detto qualcuno se usi una di queste macchine, abbandoni la tua 6d, ottima, ma obsoleta... l'unica forse che escluderei tra tutte è la s1 per il peso e grandezza più importante, anche rispetto alla tua 6d... Il vantaggio di avere la eos r è che rimani in Canon, bene o male conosci i menù, usi gli stessi obiettivi. Contro è solo poco più piccola rispetto alla tua, tra tutte quelle elencate è la meno equipaggiata, ed ha poche lenti piccole, tranne il 35 rf... Z6 stesso svantaggi di Canon, ma migliore come equipaggiamento, joystik, ibis, sensore retroilluminato, ma non hai nessuna lente che potresti usare con questa macchina, nemmeno con adattatore... 7iii è la più versatile, anche se la più vecchia del lotto, tra gli svantaggi metterei solo l'assenza del touch screen nel menù e la peggiore come monitor ed evf Come pro rispetto alle altre ha il doppio slot, è una miriade di obiettivi economici e piccoli, come i samyang 24, 35 pancake O anche il nuovo 75... Male che vada puoi sempre usare i tuoi obiettivi BENISSIMO (l'ho scritto grande perché molti dicono che non funzionano, ma dico che funzionano meglio di come funziona la tua 6d) con un adattatore mc11, dove l'unica reale perdita sta negli scatti a raffica, dove su 10 prende il primo uno nel mezzo è l'ultimo, ma tua non fai sport quindi poco importa. Ho avuto sia Canon che Fuji che Sony, se ti serve una mano puoi chiedere in mp |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |