RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Se lo conosci lo eviti ma..... micro43 inside


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Se lo conosci lo eviti ma..... micro43 inside





avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2020 ore 17:13

Ho diversi corpi Fuji e varie ottiche, ma se giro in montagna per trekking e vie ferrate, (ormai non arrampico più da anni, ma se lo facessi ancora mi farei bastare lo smartphone.), mi porto la RX10III ed al limite la lente Canon per il close-up. La qualità è sufficientemente buona anche per stampe oltre l'A3, ed il peso, considerando il superzoom, più che ragionevole.

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2020 ore 17:58

"Mica tutto il mondo fotografico e' concentrato sul trekking"

@Cannondale
@Gaga commento inutile, andiamo avanti...

Sarebbe stato un commento inutile se tu avessi messo un titolo specifico per il m4/3 e il trekking

avatarjunior
inviato il 20 Giugno 2020 ore 18:27

Io alterno A7 III col Canon 70-200 f4,Dji Mavic Mini e Smartphone.Copro il 90% delle foto che faccio solitamente nelle escursioni.
Diverso il discorso nei viaggi dove puoi portare più roba,li allora 2 corpi con montati due fissi per me sono l'ideale.Solitamente 35mm e 85mm

avatarjunior
inviato il 20 Giugno 2020 ore 18:27

E' un discorso che si può anche estremizzare. Perchè non una buona bridge allora? Io in montagna porto la FF con il 14-30 e porto un treppiedi decente. Se già il peso è tanto lascio la FF e porto la LX-100 che per la gran parte delle foto basta perchè come dici tu un amatore ha davvero bisogno della M1 e del 16-35 (presumo equivalente FF altrimenti che ci fai?)?

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2020 ore 18:38

Dipende quali sono i soggetti ripresi durante il trekking, se si tratta di panorami, rinunciando a lenti iper luminose, si possono comunque ridurre i pesi e gli ingombri, se si riprende avifauna, la vedo dura.
Comunque gli ingombri di una APS-C compatta tipo Sony serie 6xxx, sono più che sopportabili nel trekking.

Io quello che non capisco è perchè dovendo fare una passedgiata su un declino di una montagna, uno si deve portare dietro tutta quella roba.

avatarsupporter
inviato il 20 Giugno 2020 ore 19:07

Per la mia esperienza anche con il m4/3 si possono fare ottime realizzazioni ed il Web è pieno di siti di fotografia che usano questo sistema. Personalmente usando il m4/3 ho fatto stampe 50x70 per una mostra con risultati apprezzabili. Il mio limite attuale è la fotografia notturna/astrofotografia dove un sensore ff permette sicuramente un margine operativo maggiore. Qui su Juza abbiamo ottimi esempi di foto notturne ad alti ISO scattate col m4/3 che non mostrano particolare rumore (vedi ad es. Aleziggio). Quindi ovviamente è anche questione di capacità nell'impostazione e nella scelta dei parametri di scatto e soprattutto di abilità nella postproduzione. Per fotografare bene con il m4/3 e necessario essere più esperti!
Che poi il sistema sia in generale più leggero credo sia fuori discussione.
Per far contenti i sostenitori del FF sto comunque pensando ad una FF per l'astrofotografia che potrebbe compensare le mie difficoltà nella postproduzione.

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2020 ore 19:25

Chiriamo subito un concetto e leviamoci il dente: il ff è superiore... punto!

Non è vero, il banco ottico è superiore.

Gabriele Basilico andava in giro per il mondo portando spesso a spalla una Linhof montata sul cavalletto.

Ecchilo, come volevasi dimostrare MrGreen

Il trekking per me è priorità, come lo è anche uscite in bici, foto in viaggio...

Una cosa che comunque fa molto la differenza è il peso dell'abbigliamento tecnico e dell'acqua. Se dove andremo a sostare ci sarà una fonte, conviene portare un filtro dell'acqua e ricaricarsi la, anziche portare bottiglie più capenti.


Sto sperimentando in questi giorni un kit di Urine Processing Assembly(*). La svolta per contenere i pesi. Solo che è un kit low cost cinese e non funziona benissimo, sarà un motivo in più perché hanno la pelle gialla.

(*) www.focus.it/scienza/spazio/gli-astronauti-nasa-sulla-iss-bevono-urina

avatarsupporter
inviato il 20 Giugno 2020 ore 19:26

Io quello che non capisco è perchè dovendo fare una passedgiata su un declino di una montagna, uno si deve portare dietro tutta quella roba.


Ti deve essere sfuggito che l'autore del topic parla di star fuori tre giorni in tenda, non è proprio una passeggiata su un declino...

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2020 ore 19:27

"Sto sperimentando in questi giorni un kit di Urine Processing Assembly(*). "

Contento te. Almeno è aromatizzata alla pesca?

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2020 ore 19:49

Ti deve essere sfuggito che l'autore del topic parla di star fuori tre giorni in tenda, non è proprio una passeggiata su un declino...
si mi è sfuggito e allora qual'è il problema? si puo' portare anche una linhof a soffietto 24X36

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2020 ore 20:52

“Contento te. Almeno è aromatizzata alla pesca?“
no, fanta lemon
Poi quando sento parlare di fufu e' meglio, ha una punta di acido in più.

W IL BANCO OTTICO

avatarsupporter
inviato il 20 Giugno 2020 ore 20:52

Si, Bergat, tu ti chiedevi perché necessitasse di tutta quella roba per fare una passeggiata.
Non gli serve per fare una passeggiata, ma per star fuori tre giorni in tenda.

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2020 ore 21:16

"si mi è sfuggito e allora qual'è il problema? si puo' portare anche una linhof a soffietto 24X36"

In effetti non avrei il problema della batteria.
E poi ho la tenda da due postiMrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2020 ore 21:47

Per me hai già preso lenti grosse

Io avrei fatto pana 7-14 f4 e pana 14-140
Facevi lo stesso e andavi ancora più leggero

avatarsenior
inviato il 21 Giugno 2020 ore 8:23

Gabriele Basilico andava in giro per il mondo portando spesso a spalla una Linhof montata sul cavalletto.


Nella foto "Gabriele Basilico circondato da alcuni tra i suoi assistenti storici" (fonte: Archivio di Isabella Balena).

www.fotoinfo.net/immagini_articoli/1664/1664_1885_Basilico_con_assiste





Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me