RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Soluzioni per arrivare a un tele per a7r mark 4


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » Soluzioni per arrivare a un tele per a7r mark 4





avatarjunior
inviato il 01 Luglio 2020 ore 16:02

Troppo distanti dal molise/campania... Triste

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2020 ore 16:02

Sinceramente, se non hai bisogno dell'autofocus, uno dei tele vintage pu' performanti in circolazione e' lo Zeiss 100-300 F 4.5-5.6 per Contax-Yashica, che ha una risoluzione e microcontrasto stellari, non oso neanche immaginare cosa possa fare su un sensore da 61MP.. Eeeek!!!

Pero' un buon esemplare e' difficile da trovare sotto i 600-700 Euro, quindi per me a quel punto tanto vale spenderne 1000 e prendere il nuovo Sigma che ha 100mm in piu' ed e' pure AF..
Come alternativa "economica" potresti altrimenti valutare lo Zeiss 80-200 F4 sempre per C/Y mount che si trova a meno della meta' del fratellone 100-300 ed e' comunque una lente di qualita'.

user192351
avatar
inviato il 01 Luglio 2020 ore 18:46

ti arriva a 26Mpx, ciò meglio che su di una A7III


Ovviamente una A7III ti darà un file che al netto di tutto è migliore, quindi è relativo.

avatarjunior
inviato il 01 Luglio 2020 ore 19:06

Tirpitz scusa la mia ignoranza ma entrambi servono di un adattatore giusto?

user47513
avatar
inviato il 01 Luglio 2020 ore 19:31

Se sei un appassionato di "vecchie" ottiche o magari le hai già in casa va bene...( potresti usare anche mto 1000).. Altrimenti se il discorso è solo economico, mettere degli obiettivi datati e manuali sul corpo macchina più spinto del momento ( da quasi 4000 euro)per risparmiare qualche centinaio di euro, per poi impazzire a fare le foto e portare a casa risultati comunque inferiori alle ottiche native o comunque piu recenti, per me non ha senso...
ll 70-350 usandolo sul ff vignetta fortemente a 70mm e fa peggio a 350 coi bordi completamente neri.. Se lo usi in modalità apsc, si comporta bene.. Può essere una buona soluzione se ti servono tanti mm e devi fare crop spinti, così lo usi già in modalità apsc e puoi comunque fare un ulteriore crop al PC ( 26mpx son tanti). In più c'e il vantaggio che è piccolo e leggero.
Però... Con 200 euro in più circa ti porti a casa il nuovo 100-400 C e-mount.... Confuso e puoi sfruttare tutti i 63mpx e guadagnare una manciata di mm in basso..oltre che in alto...


avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2020 ore 20:12

Si, per usarli serve un semplice adattatore C/Y-Sony E da poche decine di euro.

Tieni presente un paio di cose:

- Lo Zeiss 80-200 F4 e' considerata un'ottica piuttosto buona ma personalmente non so se possa "reggere" bene 61MP. Di contro ha il vantaggio che con ca. 200 euro (+20 di adattatore) te lo porti a casa e puo' comunque valerne la pena per toglierti lo sfizio (su Fredmiranda dovrebbe esserci un thread con parecchie immagini, molte scattate proprio con macchine Sony)
- Lo Zeiss 100-300 sta almeno due spanne sopra e fino a praticamente un mese fa era considerata un'ottima alternativa "low cost" al Sony 100-400GM che costa tre volte tanto nuovo, ma ovviamente di suo costa cmq una bella cifretta (almeno 600-700 euro appunto, salvo casi veramente fortunati), e' difficile trovare un esemplare in condizioni veramente buone (molti soffrono di problemi all'elemento posteriore) e ti assicuro che la messa a fuoco ad infinito non e' esattamente piacevole. Di suo ha che quando azzecchi lo scatto ci tiri fuori delle cose veramente spettacolari (vedere anche qui relativo thread su Fredmiranda)
- Il che ci riporta al punto citato anche da Campos85: con l'avvento del Sigma 100-400 per mirrorless a 1000 Euro, probabilmente lo Zeiss di cui sopra perde un po' di senso a quel prezzo..

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2020 ore 20:28

Badman
Dici che il 70-350 sia migliore del sigma? Ma il 70 350 sulla mia diventerebbe un 105-525??

Cosa intendi che diventa un 105-525?

user47513
avatar
inviato il 01 Luglio 2020 ore 21:55

Dici che il 70-350 sia migliore del sigma?

di quello per reflex con adattatore per me si !! io l'ho comparato ( il 70-350 su a6600) al 100-400C su nikon d500 ed è risultato più inciso e contrastato,anche sulla lunga distanza... probabilmente anche a causa del sensore da 24mpx della sony.. Comunque parlo di differenze minime.. Però se considero pesi e ingombri..la differenza aumenta.
il 70-350 per me ha una resa super sulla lunga distanza..
qui ho messo una piccola comparativa col 200-600
www.juzaphoto.com/me.php?pg=297201&l=it

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2020 ore 22:31

Probabilmente a causa dell'af...

user47513
avatar
inviato il 01 Luglio 2020 ore 22:54

probabilmente a causa dell'af

A parte quello...
Ma io li ho comparati su treppiede, manual focus in live view.

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2020 ore 22:56

Beh hai provato una lente ff, su una aps-c...

avatarjunior
inviato il 02 Luglio 2020 ore 0:16

Ovviamente una A7III ti darà un file che al netto di tutto è migliore, quindi è relativo


Credo che non hai compreso.
Se prendi una A7III e ci monti il Sigma 100-400 ottieni una immagine non croppata, ad esempio a 400mm, che è di 24MPX. Se invece metti su R4 il 70-350mm a 267mm ottieni lo stesso angolo di campo del Sigma a 400mm, ma con una immagine di ben 26MPX. A mio avviso il 70-350mm è una lente migliore del Sigma 100-400 su APS-C, mentre solo su R4 può valere la pena perché in modalità crop si spinge a 26mpx; 2 in più rispetto a quelli che restituisce una A7III che è FF con una ottica dedicata come il 100-400 Sigma. Se monti il Sigma 100-400 su R4 ottieni immagini che sono 61 MPX, ma a mio avviso non ha la risolvenza necessaria per stare dietro i 61MPX della R4.

avatarjunior
inviato il 02 Luglio 2020 ore 0:22

@Tirpitz666

Una ottica vintage difficilmente è stata progettata pensando ad una risolvenza per sostenere 61Mpx, quindi credo che ingrandendo si resterebbe delusi.

avatarjunior
inviato il 02 Luglio 2020 ore 1:57

nuovo 100-400 Sigma.
lo sto aspettando pure io.

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2020 ore 2:31

@Widemediaphotograohy

61MP non so per esperienza diretta, ma ti assicuro che ho visto scatti a 42MP in cui reggeva benissimo, è un'ottica di eccellenza pura, non a caso costa ancora una bella cifretta, nonostante l'età.. ;-)

Se guardi 3D su FM in cui lo mettono a confronto col 100-400GM vedi che non sfigura proprio per nulla, neanche su A7RII/III, giusto a 300mm perde un pò:

www.fredmiranda.com/forum/topic/1501962?b=2

Io l'ho avuto e non posso che confermare in toto, alla fine l'ho venduto solo quando ho potuto permettermi proprio il GM e solo perché volevo una lente AF.

Detto questo, ed a costo di ripetermi, è ancora costosetto, non facile da trovare intonso e metterlo a fuoco ad infinito a mano libera è un pò come andare dal dentista, quindi a meno che il Sigma 100-400 non si riveli una ciofeca (cosa che non credo assolutamente) direi che ormai ha fatto il suo (glorioso) tempo..

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me