| inviato il 20 Giugno 2020 ore 18:44
Poi, sinceramente, non so se al posto del modulo AF dell'A7III (che ha già più di due anni) ci mettono quello, che so, della Mk II... ecco... non so se risparmierebbero dei gran soldoni sui costi di produzione. |
user81826 | inviato il 20 Giugno 2020 ore 18:45
“ quindi basta una A7II.......non credo che basti, devi dare il senso della novità, l'AF è imprescindibile, mentre slot singolo e otturatore max 1/4000 possono andare anche bene... „ La novità per me dovrebbe essere nella dimensione ultracompatta, nel mirino di qualità, nella batteria duratura, nello stabilizzatore migliore della A7II e magari in un design sia hardware (tasti) che software più rifinito. Gli aggiornamenti del tipo "AF molto migliore, il resto riciclato" li ho sempre snobbati, ancor più oggi che un qualunque AF va dal "buono" in su. Lo slot singolo su una fotocamere così (ipoteticamente) piccola è quasi d'obbligo. |
| inviato il 20 Giugno 2020 ore 20:49
La a6100 costa oggi €850. Se veramente dovesse uscire questa FF, non si può sperare nella stabilizzazione. |
| inviato il 21 Giugno 2020 ore 1:50
quello è il prezzo della 6400... |
| inviato il 21 Giugno 2020 ore 7:37
Ho preso il prezzo da Amazon, dove la 6400 (non stabilizzata ), costa circa €950. |
| inviato il 21 Giugno 2020 ore 7:55
Quelli sono i prezzi con l'ottica Kit, la A6100 su Amazon costa 765. Sony Alpha 6100 Fotocamera Digitale Mirrorless ad Obiettivi Intercambiabili, Sensore APS-C, Video 4K, Real Time Eye AF, Real Time Tracking, ILCE6100B, Nero https://www.amazon.it/dp/B07X5DKB1S/ref=cm_sw_r_cp_tai_nzV7Eb9N2BYEF Se si vuole il prezzo ad ogni costo, su × costa 539. www. × /eu/item/4138/sony_alpha_a6100_mirrorless_digital_camera_silver_(body_only)?gclid=CjwKCAjw57b3BRBlEiwA1ImytjPBD7fQcMvFIt6vV7RL6cIRpEX3PtpNimXtg7YAwoG_wVkB-VbtpxoCoQMQAvD_BwE |
| inviato il 21 Giugno 2020 ore 16:51
A prescindere da autofocus e ibis, sempre meglio avere un modello in più tra cui scegliere! |
| inviato il 21 Giugno 2020 ore 17:35
Non sarebbe male una a7iii in salsa a6xxx con una spruzzatina di zv1, abbinata a Tamron 17/28 e 28/200 ed un fisso Sammy sarebbe un bel kit da viaggio... |
| inviato il 25 Giugno 2020 ore 16:43
un display con i contro può essere ad esempio un super amoled grosso preso direttamente dai cellulari, in tutti gli altri casi scaffale. basta prendere la canon eos RP come concetto e invece di riciclare il sensore vecchio di 10 anni, ci si mette un moderno 24mpx bsi, è semplicissimo non si può sbagliare! |
| inviato il 25 Giugno 2020 ore 16:58
L'ideale sarebbe il mirino a scomparsa. Nella R1 ci sta. |
user81826 | inviato il 25 Giugno 2020 ore 17:04
Veramente il monitor della mia Pana è una bomba, rispetto ad un ottimo smartphone perde un po' in luminosità, che più ce n'è e meglio è, ma comunque è ottima, solo che su questa A5 non ce lo monteranno mai e poi mai. Senza mirino in ogni caso per me che cerco una fotocamera "da passeggio" è un po' una scocciatura, anche se preferisco avere o un buon mirino od un buon display piuttosto che entrambi ma pessimi :) Stiamo a vedere e chissà che non faccia scendere finalmente il mercato dell'usato delle vecchie 7 e 7II che tiene un po' ingiustificatamente. |
| inviato il 25 Giugno 2020 ore 19:47
Mi viene in mente una delle sue compatte con retro e controlli completamente touch.. |
| inviato il 25 Giugno 2020 ore 19:51
Per me una senza mirino tipo nex 5 che ho avuto sarebbe il massimo, però devono a questo punto obbligatoriamente mettere un display attuale, cioè una leica moderna ha un LCD di gran lunga migliore di una Sony, fa ridere ma è così.. |
| inviato il 25 Giugno 2020 ore 21:39
Osservazione sottilissima fico |
| inviato il 25 Giugno 2020 ore 22:04
Se fanno una macchina compatta tipo Sigma FP, con un AF come la a6400, anche 3 fps, anche senza mirino... Vendo la a7iii, la Ricoh GR2 e me ne faccio due di queste. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |