JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Quasi quasi faccio in modo che tu non possa scriverne più guarda un po'.. „
Poi si lamentano, sempre gli stessi che scrivono certe str....te.
user47513
inviato il 18 Giugno 2020 ore 22:19
“ Quello che chiedo a voi è se queste dimensioni siano in linea con le aspettative, o migliori, o peggiori. „
Piccolo e sopratutto con un diametro frontale che pare addirittura più piccolo di quello del 100-500 ( che già non è enorme) non promette nulla di buono...
Campos tu non eri quello che diceva che non esistevano neanche i 600 e 800 rf? Adesso invece sono talmente piccoli che non promettono nulla di buono. Spero che non ti giudichi a priori nello stesso modo la tua compagna...
Se Canon, leader al mondo in ambito fotografico se ne viene fuori con queste ottiche, ed escludendo che si siano scimuniti, cerchiamo di chiederci quali potrebbero essere i punti di forza che li hanno indotti a realizzarli. Prezzo? Peso? Versatilità? Un mix di tutto ciò?.
Versatilità no. Un 600 e un 800 fissi con diaframma minimo f11 non sono versatili. Ma se pesassero e costassero poco più del 100-500 avrebbero un senso...