RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

bicicletta e fotografia


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » bicicletta e fotografia





avatarjunior
inviato il 10 Giugno 2020 ore 17:10

@MatteoN. grazie per i suggerimenti


Dovendo comprare la bici io mi orienterei su una bici ibrida senza sospensioni,....


se hai dei suggerimenti parla pure. Stavo guardando il produttore che mi hai consigliato ma mi perdo nelle categorie. IO dovrei vedere quelle che chiamano "bici urban"?
Tipo questa?https://www.trekbikes.com/it/it_IT/biciclette/bici-ibride/bici-dual-sport/dual-sport/dual-sport-2-equipped-stagger/p/28901/?colorCode=black

Io volevo stare sotto quella cifra. Ne avevo vista una da decathlon per circa 450€ ma sono stato troppo lento

avatarjunior
inviato il 10 Giugno 2020 ore 17:16

@alle79 perche' quest'estate non voglio camminare :-)
arrivo fin dove arriva la bici, dalle idee che sto buttando giu' non dovrei aver problemi

avatarsenior
inviato il 10 Giugno 2020 ore 17:28

secondo me per te è ideale una fx2 disc.
www.trekbikes.com/it/it_IT/biciclette/bici-ibride/bici-da-fitness/fx/f

Hai una trasmissione con rapporti per fare un po' di tutto, tanti attacchi per portapacchi e accessori e gomme da 35mm che con la giusta pressione ti fanno star comodo in ogni condizione.
Io ho la versione 2018 della fx3 disc che ha qualche marcia in più e i dischi idraulici.
www.trekbikes.com/it/it_IT/biciclette/bici-ibride/bici-da-fitness/fx/f

Lascia stare bici ammortizzate a quel prezzo perchè non ne vale la pena, anche su brand validi ti ritrovi con una forca di bassa gamma che fa poco e ti dura poco nel tempo. Ricordati in questo senso che una forca del genere ha magari 60mm di escursione, mentre se impari ad ammortizzare con la postura e il corpo ci metti nulla a poterti muovere magari su e giù di 20cm.

avatarjunior
inviato il 10 Giugno 2020 ore 18:44

Il mondo delle bici è come la fotografia... c'è un mondo.
Io giro sia in mtb che con la ciclocross (un po' più "spinta" di una gravel) e normalmente ho un mini zaino con giacca a vento, 2 attrezzi e fotocamera compatta (x70).

Mi stuzzica la Cannondale Slate, un incrocio strano che con portapacchi o sacca sottosella potrebbe essere ideale per le uscite giornaliere. Credo di capire sia comunque fuori budget...
La fotocamera comunque la terrei sempre al corpo, minizaino (10l) o marsupione. Certo non sicuramente una reflex con 24-300 MrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Giugno 2020 ore 20:05

La cannondale slate la ha un amico di un mio amico, un mezzo indubbiamente affascinante, anche se la forca resta sempre una complicazione meccanica e di costo secondo me, per mettere una foca con pochi cm di escursione preferisco a quel punto montare gomme più grandi.

Comunque con mtb e cx secondo me potresti acquistare una borsa da manubrio da bike packing e abolire in assoluta tranquillità lo zaino, io quando uso la mtb per giri lunghi uso quella, ho la ortlieb che è bella grande. In alternativa puoi sempre optare per una borsa sottosella, ma fa un po' a pesci fetenti con un eventuale telescopico.

avatarjunior
inviato il 10 Giugno 2020 ore 20:39

Niente telescopico, sono un purista ;-)

user90373
avatar
inviato il 10 Giugno 2020 ore 21:39

Bicicletta o fotografia?
Diverso è fare un giro in bici scattando alcune foto dallo scattare fotografie spostandosi in bicicletta.
Sono due approcci diversi che privilegiano un mezzo rispetto ad un altro.
Se lo stimolo a partire è di tipo motorio, il comparto fotografico potrebbe limitarsi al fotofonino o ad una compatta.
Se l'impulso è di tipo fotografico ecco che anche un cosidetto "cancello" potrebbe esser sufficiente come mezzo di trasporto.

avatarsenior
inviato il 10 Giugno 2020 ore 22:46

Bici e foto? Io vado a fotografare il Giro d' Italia e metto d' accordo le due cose MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Giugno 2020 ore 23:04

@ettore la motivazione reale per molti che fanno bici + foto sta nel mezzo. Si viaggia per il gusto di viaggiare e di essere liberi nella natura, ma facendo distanze e dislivelli importanti non puoi permetterti di usare un cancello per discorsi legati a peso, confort e affidabilità. Io prima della pandemia ogni domenica andavo a botte di 100\130 km e +2000 di dislivello, + 1\2 uscite infrasettimanali di allenamento altrimenti non vai lontano, per totali anche 200\250 km a settimana nei mesi più favorevoli. Con un cancello un ritmo del genere non è sostenibile.

Io ad esempio proprio per via delle distanze importanti ero dell'idea di affiancare alla 5d4 una compatta con gli attributi, fosse anche una ml apsc minimale come la eos 100, ma poi tutte le volte mi dico che già la 5d4 la uso poco, prendere una seconda macchina vorrebbe dire usarla ancora meno.

avatarsenior
inviato il 10 Giugno 2020 ore 23:06

essendo un neofita e volendo la prox primavera fare un giro di 2-3 mesi in Sardegna, quindi misto ma sopratutto strada, volevo chiedere cosa pensate delle Cinelli Bootleg che mi hanno consigliato

avatarsenior
inviato il 10 Giugno 2020 ore 23:12

Aspetta, ma in che senso sei neofita e vuoi fare 2-3 mesi in sardegna?
Comunque la cinelli bootleg (il modello nuovo si chiama hobootleg) secondo me è una bici che ha mezzo fatto la storia, ma è ormai obsoleta e straprezzata. 1500 euro per una bici senza manco i freni a disco... Con quella cifra non dico che ti fai una gravel già in carbonio, ma poco ci manca.

avatarsenior
inviato il 10 Giugno 2020 ore 23:20

nel senso che non ho mai fatto un giro del genere in bici ma fatto molto altro, neofita soprattutto rispetto al tipo di bici da comprare ho pochissime conoscenze, per questo mi interessava molto questa discussione visto che esiste un offerta infinita non vorrei sbagliare la cinelli per la sua storia mi sembrava comunque affidabile

avatarsenior
inviato il 10 Giugno 2020 ore 23:26

cinelli ormai è larga parte più storia che altro. La gamma alta o molto alta, soprattutto i grandi classici da pista, ha ancora un senso, ma i prodotti di gamma bassa sono fuori mercato secondo me, oltretutto si paga uno sfacelo il marchio.
Guardati magari marchi come genesis (soprattutto le tour e le croix de fer) o i grandi player del mercato.
A livello di bici da viaggio devi però capire quanto tu intenda fare sterrato e soprattutto che ritmi pensi di tenere, perchè se vuoi fare poco sterrato e tenere ritmi sostenuti io mi orienterei su qualcosa di più stradale, magari anche in carbonio. Oltre a questo devi decidere poi se viaggiare con le borse classiche o quelle da bike packing, più leggere, ma meno capienti. Ti consiglio di fare un giro sul sito di life in travel e sul loro canale youtube, hanno fatto molti video sull'argomento.
www.lifeintravel.it/

avatarsenior
inviato il 10 Giugno 2020 ore 23:39

ok grazie

avatarjunior
inviato il 11 Giugno 2020 ore 7:04


nel senso che non ho mai fatto un giro del genere in bici ma fatto molto altro, neofita soprattutto rispetto al tipo di bici da comprare ho pochissime conoscenze, per questo mi interessava molto questa discussione visto che esiste un offerta infinita non vorrei sbagliare la cinelli per la sua storia mi sembrava comunque affidabile


Visto che ormai i sivende hanno venduto tutto quello che avevano il magazzino e per non rischiare di incappare in qualcuno che ti vuole vendere l'ultimo cancello che ha in magazzino e che magari non è il tipo di bici che ti serve, l'alternativa migliore è quella di fare l'acquisto online.

Queste sono le bici, che andrebbero bene per quello che devi fare (la Gravel in primis), sono tutti i modelli base, ma ci sono anche i modelli superiori, sia di montaggio che di telaio (carbonio invece dell'alluminio):

Gravel:
www.canyon.com/it-it/road-bikes/gravel-bikes/grail/grail-al-6.0/2369.h

Urban:
www.canyon.com/it-it/hybrid-city/citybikes/commuter/commuter-sport-5.0
www.canyon.com/it-it/hybrid-city/touring-bikes/pathlite/pathlite-al-6.
www.canyon.com/it-it/hybrid-city/citybikes/roadlite/roadlite-al-7.0/23


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me