RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

MTO 1000 ** 5 parte **


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Vintage
  6. » MTO 1000 ** 5 parte **





avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2020 ore 14:58

Grazie Drake,

io ho il Kit russo proprio per MTO e non ho certo problemi per l'osservazione: raddrizza lui!

Temevo invece che, tolta la Barlowe, rovesciasse le immagini.

Grazie anche per le altre segnalazioni!

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2020 ore 15:01

Ah no, in quel caso stai tranquillo, non cambia nulla.
Solo non vorrei che togliendo la Barlow il fuoco diventa più interno e non vai più a fuoco.
Ma alla peggio puoi rimontare la Barlow :)

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2020 ore 15:25

Eccole...

Prove comparative del Nikkor reflex 500 f8 (seconda versione) anche con 1.4x in raffronto allo AFS 80-400 con 1.4x.

Le immagini sono tutte 'truccate': a parte l'elaborazione del raw con DxO Photolab, sono state tutte elaborate con Topaz denoise AI. Senza questo passaggio il risultato sarebbe stato carente di nitidezza.

Nikkor 500 reflex 1.4x
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3619355

Nikkor AFS 80-400 1.4x
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3619354

Nikkor 500 reflex
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3619353

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2020 ore 15:33

Sono dal cell e non vedo bene le differenze, ma credo che il nikkor reflex si difende bene :)
Dovresti fare di nuovo la prova fra qualche giorno sul terminatore, la luna piena non è il soggetto ideale...

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2020 ore 15:39

Cos'è il terminatore?

Ho usato la luna piena perché in assoluto è una mira ottica, cioè è uguale per tutti.
Di conseguenza le immagini sono confrontabili (a parte la differenza data dal sensore)

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2020 ore 16:05

Il terminatore è la parte della luna che separa la notte dal giorno.
La luna piena ha poco dettaglio da mostrare perché la luce del sole la colpisce in perpendicolare "appiattendo" tutto, e non si ha la tridimensionalità delle ombre, che invece sono presenti al terminatore.
Per provare la nitidezza e risoluzione di un obiettivo, la luna piena è poco adatta, proprio perché mostra pochi dettagli a prescindere...

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2020 ore 17:30

Ciao Drake,

con quel diagonale raddrizzatore di Lolli (da quanto ricordi) non riesco a mettere a fuoco all'infinito, a meno che non metta su un duplicatore di focale.

Ovviamente nonostante la modifica sul punto di infinito.

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2020 ore 17:35

Mi sembra strano, l'11-ca dovrebbe avere più estrazione di fuoco del 1000a, ed io credo di riuscire a raggiungere l'infinito. Comunque oggi è bel tempo e stasera provo sul cielo, così vi do la conferma sicura.

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2020 ore 0:52

Ho appena finito una prova.
Vi confermo che va perfettamente a fuoco all'infinito. Ho avuto una visione di Giove a circa 70 ingredienti, davvero molto interessante, con entrambe le bande ben definite. Ad ingrandimenti maggiori si perde gradualmente dettaglio, fino ad avere una pallina informe a 135x. Ma Giove è molto basso ed il seeing pessimo, a quest'ora. Credo che in condizioni migliori, almeno 150x siano perfettamente alla portata dell'MTO.
Insomma, il "sistema Lolli" non costa tanto e funziona :)

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2020 ore 9:09

Ma hai tolto la lente di Barlowe?

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2020 ore 10:30

Buon giorno e buona domenica :)
No... ho solo aggiunto diagonale ed oculare, e sbloccato il fine corsa del fuoco.

avatarsupporter
inviato il 07 Giugno 2020 ore 10:41

Buona Domenica a tutti.. Bella notizia Drake anche perché non ho intenzione di ridurre il 1000 a 700..

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2020 ore 11:21

Condivido questo interessante morsetto, che ho appena preso su Amazon per la 410 che mi sta arrivando:

https://www.amazon.it/dp/B07GPPH5HX/ref=cm_sw_r_cp_apa_i_lil3EbP9VP5DQ

Io l'ho preso QR perché è compatibile con le slitte che uso sulla testa Benro S8 (nonché con le varie teste video Manfrotto 501, 502, ecc), ma ce ne sono diversi anche compatibili ARCA.

Comunque da qualche parte (non riesco a trovare l'articolo) ho letto di una soluzione per poter utilizzare la 410 a 90° verso il cielo e mantenere le manopole dal lato giusto, ovvero montando una staffa ad L "rovesciata" sulla piastra rapida, e montare un morsetto sull'altro braccio.
Quando arrivano poi scrivo qui come ho proceduto al montaggio, e se con le staffe economiche la cosa è fattibile con ragionevole stabilità.

avatarsupporter
inviato il 07 Giugno 2020 ore 12:25

12cm di lunghezza.. lunghezza giusta per MTO

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2020 ore 12:32

No la piastra è troppo lunga per essere montata direttamente sul 1000A, interferisce o con la MF o con il 'bordino' rialzato della culatta.
Ho provato a montare una piastra da 9cm ed è già troppo lunga.
Ovviamente con la "staffa Lolli" il problema non sussiste, ma volendo montare una piastra direttamente, bisogna prendere bene le misure...



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me