RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

il fantastico Topaz Denoise


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » il fantastico Topaz Denoise





avatarsenior
inviato il 03 Giugno 2020 ore 21:59

Siete sicuri che, parlo in generale, che il denoise sia meglio applicarlo agli inizi di una PP?

Lo chiedo perchè quache dubbio lo ho.

DxO per esempio il suo Prime (un denoising ai massimi livelli, alle volte più efficace di Topaz) lo applica solo alla fine della PP.
Ma anche ACR mette chiarezza e MDC prima del denoise..... Un po' tutti seguono quella logica

L'argomento è interessante....

avatarsenior
inviato il 03 Giugno 2020 ore 22:29

La cosa migliore è applicare le due cose selettivamente e dove applichi il denoise, lo fai prima di eventuale sharpening.

avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2020 ore 9:14

Io anche di solito l'ho sempre applicato prima, di fatto anche in lightroom o ACR quando sviluppo poi do in pasto a photoshop la foto sviluppata per le correzioni finali, ridimensionamento e per ultimo la nitidezza

avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2020 ore 9:15

Ieri l'ho installato, in questi giorni ci gioco un po' e vediamo se merita

avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2020 ore 11:06

comprando il denoise, vale la pena buttare un occhio anche allo sharpen?

avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2020 ore 11:12

comprando il denoise, vale la pena buttare un occhio anche allo sharpen?


sincero? per me no
migliora magari qualche foto micromossa(ne ho poche magari ad altri serve di più), ma la nitidezza in più la si può dare in diversi modi.
Tra i 2 trovo migliore il denoise ia (che contiene anche il vecchio).
Poi magari altri hanno un'esperienza migliore della mia o sono più bravi MrGreen

avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2020 ore 11:20

Io avevo provato la versione di prova tempo fa, ma non mi aveva convinto troppo. O meglio: sui paesaggi focus/stabilize funzionava abbastanza bene (eventuali difetti si confondono), sui ritratti cannati.. niente da fare MrGreen la pelle non perdona proprio


mi sa che l'11 sera prendo il denoise finchè è scontato (sono un ritardatario perenne), sul fratellino mettero' una pietra sopra Cool


avatarjunior
inviato il 04 Giugno 2020 ore 16:31

Sto usando la demo da un po', è fantastico per foto per così dire "meccaniche" (auto, moto, oggetti, etc.) con superfici uniformi e geometrie definite. Un po' meno per ritratti e paesaggi naturali (a meno che non cerchiate un effetto dipinto/artificiale)

avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2020 ore 16:54

spesso crea un effetto "bambola di porcellana" sui volti

avatarsupporter
inviato il 04 Giugno 2020 ore 16:54

comprando il denoise, vale la pena buttare un occhio anche allo sharpen?

per me no. i due programmi sono sovrapponibili.
l' unico dubbio che ho riguarda gli ultimi aggiornamenti del denoizer che è molto più performante nella selezione e riduzione del rumore selettiva. La mia versione ( non AI ) no mi consente questa opzione.

La cosa migliore è applicare le due cose selettivamente e dove applichi il denoise, lo fai prima di eventuale sharpening.

Proverò anche come dici tu ( mi costa poco provare). Ma... nel mio work flow PRIMA applico la nitidezza, POI la riduzione del rumore, ULTIMO ridimensiono il file ( 2400x1600 quando vado in stampa in A3+ ).

avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2020 ore 17:49

Prima prova veloce, file 400 iso micro43

originale




Versione Lightroom




Versione Topaz




Ho usato la versione Automatica AI per vedere come lavora, direi meglio di Lightroom, adesso provo ad affinarla manualmente con i valori e poi provo ad alti iso.
A me sembra validaCool

avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2020 ore 18:36

Qua un recupero di prova su foto sempre 400 iso in condizioni non facili per un micro43

Originale




Versione Lightroom




Topaz



avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2020 ore 18:48

stevia1980.prodibi.com/a/o56o9rlj9qmq2gv

Qua si vedono meglio.

C'è da lavorarci un pò con i parametri ma l'inizio è promettente.


avatarjunior
inviato il 04 Giugno 2020 ore 18:55

@cannondale: posso chiederti cosa hai applicato?

avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2020 ore 19:23

Gian Carlo F quoto
spesso crea un effetto "bambola di porcellana" sui volti

Tutti i programmi Denoise eliminano la grana ma eliminano anche i micro dettagli sopra tutto nei ritratti dando un effetto gomma dei volti. Nei paesaggi va a discapito della profondità di campo dando un apparente effetto di appiattimento della foto. Bisogna gestirli con cautela. Io utilizzo Dfine a volte, non è il massimo, della suite Google Nik Collection versione libera.

E' a pagamento ma si puo provare la trial per me è il miglior compromesso denoise dolce e delicato ed efficace della Imagenomic il programma si chiama NOISEWARE segnatevelo anzi provatelo ne vale veramente la pena considerarlo. Ve ne innamorerete a prima vista.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me