RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS R5 - le tappe di avvicinamento - parte 4 - preordini a partire da metà luglio


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon EOS R5 - le tappe di avvicinamento - parte 4 - preordini a partire da metà luglio





avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2020 ore 17:15

Soprattutto in considerazione del fatto che il periodo della vacche grasse Eeeek!!! volge ormai al termine ;-)

Vedrai che in tanti la compreranno...anche in questo forum;-)

avatarsupporter
inviato il 30 Maggio 2020 ore 17:30

No ok, ci sta....
Dico solo che di una macchina FOTOGRAFICA si è discusso e fornito specifiche esclusivamente in merito al comparto video...

Forse perchè è la prima volta che una macchina fotografica viene dotata dell'8K la cui risoluzione è, esattamente, il quadruplo di quella del 4K?



avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2020 ore 17:31

Ripeto, ci può anche stare...

avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2020 ore 17:35

Axl....anche mio figlio di 5 anni ha capito che ha l'8k...

avatarsupporter
inviato il 30 Maggio 2020 ore 17:35

Le saghe sony cmq non mi risultano alimentate da sony che anzi ha sempre stemperato gli entusiasmi. Quella canon si.
C'é una bella differenza

Preciso solo che c'é saga e saga

Capisco Nico, insomma, parafrasando George Orwell " tutte le saghe sono uguali ma alcune sono più uguali delle altre ".

avatarsupporter
inviato il 30 Maggio 2020 ore 17:37

Axl....anche mio figlio di 5 anni ha capito che ha l'8k...

Ma se a te il prodotto non interessa visto che mi sembri un possessore felicissimo (vivaddio!) di una A7III..... come mai ne segui le vicende così assiduamente, non è per fare polemiche, davvero, non capisco.
Io di una Olympus OMD XYZ o di una Pentax H7 25 o di una Ricoh 999 non seguirei mai lo sviluppo / lancio.
Tu perchè lo fai?

avatarsupporter
inviato il 30 Maggio 2020 ore 17:39

Stiamo alla finestra, lato fotografico è tutto un'incognita....... Af, sensore, software e relative applicazioni (focus stacking? Blend raw?), compatibilità con i supertele EF...
Speriamo!

E tu abbandoneresti la A7rIV per tornare in Canon Angus?
Davvero?
Guarda, non ci credo nemmeno se ti vedo....
Poche volte ho visto un utente così soddisfatto del proprio brand e della propria macchina fotografica come te.

avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2020 ore 17:53

No, lo ho spiegato n volte...;-)
Devo piazzarla dietro ad un 300 2.8 canon...
A7r4 e 200-600 sono il top per una parte della mia fotografia, e oggi non c'è nulla di comparabile sul mercato....
Per il resto, un bel 300....che se avesse anche un buon af a pilotarlo con tracking e tutto il resto e magari 45 mpx senza filtro... Beh... Via la 5d4 è dentro la r5...

Io di brand ne ho due..
E sony NON mi soddisfa oer più cose che, anch'esse, ho ribadito più volte....

avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2020 ore 17:56

Quindi secondo te può intervenire solo chi non ti contesta? Perché se chi può intervenire é solo chi c'é l'ha non può scrivere nessuno. Chi la comprerà non si sa (nemmeno tu).
Sono interessato come altri

avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2020 ore 18:01

Io penso che chiunque intervenga con educazione, abbia il diritto di farlo, su un forum.
Basta che poi si usi la stessa cortesia quando verrà aperta la discussione sulla prossima Sony MrGreen

avatarsupporter
inviato il 30 Maggio 2020 ore 18:02

Agus, oggi possiedi la migliore big MPX sul mercato FF.

Secondo me sai cosa ti manca realmente?
Il 300 2.8 GM.
Una volta uscito questo, in accoppiata con la A9II raggiungerai la pace dei sensi.

Io non uscirei con una Canon+300 2.8 e una Sony+200-600 a tracolla in una stessa uscita.
Avresti due sistemi diversi, schede di memoria diverse, file dalla lavorabilità diversi, workflow diversi, menù diversi, etc etc...

PS La R5, infine, non mi sembra proprio la macchina dedicata alle tue esigenze.

avatarsupporter
inviato il 30 Maggio 2020 ore 18:05

Quindi secondo te può intervenire solo chi non ti contesta? Perché se chi può intervenire é solo chi c'é l'ha non può scrivere nessuno. Chi la comprerà non si sa (nemmeno tu).
Sono interessato come altri

Tutti sono i benvenuti, anche se trovo curioso, benchè legittimo, quando colui che interviene lo fa solo ed esclusivamente per criticare o per riprendere chi interviene.

avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2020 ore 18:10

Axl è un bel po' più complicato di così....
Se si deve camminare molto solo 1 lente...
Il workflow non sarebbe tanto differente....
Il 300 gm costerebbe una fucilata... Con 2000 euro compro un 300 IS (ecco uno dei difetti di Sony, l'usato)
La a9 non mi serve, il 300 lo userei di soggetti quasi statici molto spesso, per cui ok il tracking a non è essenziale...
Mi servono mpx e reattività ad, soprattutto... Più un buon sensore....
Al momento la 5d4 è ok... Ma le manca qualcosa...

avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2020 ore 18:13

Ho solo detto che le due saghe sono differenti. Quella della Sony è alimentata praticamente solo da utenti dei forum e le poche notizie ufficiali di Sony sono per smentire l'imminente uscita. Lo si può notare Dai link che hai tu stesso hai postato.
Quella di canon invece è alimentata ad arte da Canon stessa che non annuncia di uscite ma annuncia sviluppi e mostra di volta in volta piccole parti della macchina in un teaser continuo.
È un sapiente uso del marketing e non sto contestando quello. sto contestando il fatto che tu paragoni le due saghe

avatarsupporter
inviato il 30 Maggio 2020 ore 18:19

Axl è un bel po' più complicato di così....
Se si deve camminare molto solo 1 lente...
Il workflow non sarebbe tanto differente....
Il 300 gm costerebbe una fucilata... Con 2000 euro compro un 300 IS (ecco uno dei difetti di Sony, l'usato)
La a9 non mi serve, il 300 lo userei di soggetti quasi statici molto spesso, per cui ok il tracking a non è essenziale...
Mi servono mpx e reattività ad, soprattutto... Più un buon sensore....
Al momento la 5d4 è ok... Ma le manca qualcosa...

Tu fai delle eccellenti foto. E lo facevi anche con una "onesta" 6d.

Posso chiederti perchè non hai valutato di comprare usato (intorno ai 2.500 €) un Sony 300mm f/2.8 G SSM II (A mount) per montarlo con adattatore nativo sulla tua A7rIV (E mount)?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me