| inviato il 19 Maggio 2020 ore 23:11
Per il tuo uso avanza quello che hai . Non buttare soldi inutilmente |
| inviato il 19 Maggio 2020 ore 23:30
Mi sa di sì arco..intanto appena posso compro il 15 panaleica, poi più avanti si vede.. |
| inviato il 20 Maggio 2020 ore 7:54
La E-M5 III Olympus é un Ottima macchina allo stesso livello della E-M1 II ha lo stesso sensore e qualcosina in meno della E-M1 ma più piccola e 100gm.piú leggera come ottiche se il tuo uso per immagini con poca luce ti consiglio le ottiche Pro Olympus che lavorano con Eccellenza con il corpo e stabilizzatore a 5 assi che non avresti con le ottiche Pana e l'inverso . Detto ciò o vai con zoom 7-14 f.2.8 Pro e 12-40f.2.8 Pro o fissi Olympus ED 8mm f.1.8. Olympus 17mm f.1.8 Oly 45 f.1.2 Se non hai problemi di baget io prenderei la OM-D E-M1 III che é allo stesso livello della sorella maggiore OM-D E- M1X ma molto più leggera Se vai con Panasonic come corpo la G9 con le proprie ottiche dedicate come sopra dato la maggior efficienza stabilizzatore a 5 assi ,la G9 é allo stesso livello della E-M1 Oly ma con un po'più di rumore ad alti ISO |
| inviato il 20 Maggio 2020 ore 7:54
La E-M5 III Olympus é un Ottima macchina allo stesso livello della E-M1 II ha lo stesso sensore e qualcosina in meno della E-M1 ma più piccola e 100gm.piú leggera come ottiche se il tuo uso per immagini con poca luce ti consiglio le ottiche Pro Olympus che lavorano con Eccellenza con il corpo e stabilizzatore a 5 assi che non avresti con le ottiche Pana e l'inverso . Detto ciò o vai con zoom 7-14 f.2.8 Pro e 12-40f.2.8 Pro o fissi Olympus ED 8mm f.1.8. Olympus 17mm f.1.8 Oly 45 f.1.2 Se non hai problemi di baget io prenderei la OM-D E-M1 III che é allo stesso livello della sorella maggiore OM-D E- M1X ma molto più leggera Se vai con Panasonic come corpo la G9 con le proprie ottiche dedicate come sopra dato la maggior efficienza stabilizzatore a 5 assi ,la G9 é allo stesso livello della E-M1 Oly ma con un po' più di rumore ad alti ISO ma con più velocità di scatto |
| inviato il 20 Maggio 2020 ore 11:04
@Mgk...come resa globale si preferisco il Samyang! Il 50 Art L ho avuto e venduto anche in fretta! Va bene ma non ha un rendering personale...sono gusti! @Massimo ... una em5 non è come una Em1 che è pensata per un uso professionale! |
| inviato il 20 Maggio 2020 ore 13:47
La M1 iii e fuori budget, le ottiche pro sono un po' grandicelle, penso la m5 III sia il giusto compromesso per me. |
| inviato il 20 Maggio 2020 ore 13:55
“ penso la m5 III sia il giusto compromesso per me. „ Per capire, perché meglio la M5 piuttosto della G90 e 350€ in tasca in più? Cosa ti fa preferire spendere 350€ in più per prendere la M5 invece della G90? Lo so che sono un disco rotto e me ne scuso, ma vorrei veramente capire le motivazioni dietro a questa scelta visto che non sei il primo che preferisce la M5 III alla G90. |
| inviato il 20 Maggio 2020 ore 14:00
A mio avviso l'estetica delle 2 macchine non sono neanche paragonabili non so poi se la differenza valga 350€, ma la Oly secondo me è molto più bella, oltre ad essere più compatta. |
| inviato il 20 Maggio 2020 ore 14:03
bella si ma troppo compatta, tanto è vero che le ho preferito la gx9, che a sua volta è più bella anche della g90 che però come ergonomia è un altro mondo. Le uniche Ml simil reflex che prenderei oggi sono le fuji |
| inviato il 20 Maggio 2020 ore 14:13
Rcris, per me, intanto lato bellezza,non c'è manco paragone,poi e più grande la g90 e avendo le mani più piccole preferirei la m5.poi non so se meglio la g9 lato ad o altro, tipi lato ISO la em5 III sulla carta dovrebbe essere meglio.a sto punto, come dimensioni mi sembra simile ad una FF tipo a7iii.poi lato video non saprei,ma non m'interessa più di tanto |
| inviato il 20 Maggio 2020 ore 14:19
Le panasonic sono molto più usabili a livello ergonomico delle em5 |
| inviato il 20 Maggio 2020 ore 14:24
“ Le panasonic sono molto più usabili a livello ergonomico delle em5 „ si , x questo, anche x questo l'ho preferita, feeling immediato, mi sembra di averla da sempre |
| inviato il 20 Maggio 2020 ore 14:35
MAI PROVATA UNA PANASONIC...PROVVEDERO' QUANTO PRIMA.LAVORO A DUE PASSI DA FOTOLUCE,VEDIAMO SE RIESCO A PROVARE QUALCOSA,IN FONDO LA MACCHINA FOTOGRAFICA TI DEVE CALZARE A PENNELLO NELL MANI E NEI MODI D'USO |
| inviato il 20 Maggio 2020 ore 14:38
ti dico solo una cosa, andai in negozio e mi feci portare sul banco Sony a6500, Fuji xt100 e xt20, oly em10 mii, eos m50 e gx9, le provai tutte, alla fine scelsi la lumix, con qualche tentennamento x fuji che pure in mano è favolosa. A me piace il tasto di scatto sul corpo macchina, non sul'impugnatura |
| inviato il 20 Maggio 2020 ore 14:41
VEDIAMO QUANTI ME NE ESCE |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |