JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Sull'apertura delle ombre tentenna un po' a mio paree, non mi pare molto incisiva. Sulle luci lavora come la express da desktop. Ho mandato feedback su questo
Scapp ..nel frattempo che attendo l'uscita ufficiale dell'app utilizzo PixelSense , non so se la conosci . E' solo per prodotti apple Appena sarà possibile scaricare l'app di capture one li metterò a confronto per capire se ne vale la pena continuare con quella che ho, oppure passare definitivamente con CO
Aspettavo due feature da c1 for ipad: 1) la sincronizzazione con il catalogo desktop (tramite cloud o in rete locale su nas); 2) il poter lavorare a layer con i pennelli, usando il pencil sullo schermo dell'ipad.
Purtroppo mi sembra di capire che nessuna delle due feature è stata implementata, me lo potete confermare?
“ Non ho trovato il comando per raddrizzare l'immagine però! „
La sezione per raddrizzare l'immagine è quella con l'icona a compasso (la terza). Una volta selezionata, con la ghiera di controllo gestisci i gradi.
“ 1) la sincronizzazione con il catalogo desktop (tramite cloud o in rete locale su nas); 2) il poter lavorare a layer con i pennelli, usando il pencil sullo schermo dell'ipad. „
1) la sincronizzazione dovrebbe essere stata appena sistemata con la seconda versione (non l'ho provata e non sono interessato al momento ) 2) layer e pennelli dovrebbero arrivare in seguito, adesso non sono implementati
Complice un viaggio in autobus ho fatto qualche prova di sviluppo completo usando solo strumenti mobili Capture One per lo sviluppo e Snapseed per ritocchi. Ho trovato tutto molto rapido e, seppur non si possa intervenire di fino, in grado di produrre risultati dignitosi. Ho creato una mini galleria. www.juzaphoto.com/me.php?pg=327569&l=it
Buongiorno Raffaele, le due versioni in successione sono state rilasciate per risolvere i bug segnalati. Questa mi sembra stabile e averli risolti tutti, quindi immagino che la prossima introdurrà qualche nuova funzione e quindi ci sarà da attendere un po' di più.
Ma come si accede al programma beta per l'app su ipad?
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.