RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony FE 50 1.8 su a7r4


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Sony FE 50 1.8 su a7r4





avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2020 ore 11:11

Questo è il Sony 50ino su 24 Mpx f 7.1. Non carico a 42 xchè ho visto che il sito comprime troppo.

Nella mia galleria tutte le foto sono a 42 Mpixel, comprese quelle del Sony FE 50 1.8.

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2020 ore 11:16

Si Gio, anche io ne ho una a 42, fatta con il Samyang 45 tra l'altro.
img5.juzaphoto.com/001/shared_files/uploads_hr/3497177_large72766.jpg

ma ho notato che il sito nel upload fa una compressione notevole e i dettagli ne risentono.

avatarjunior
inviato il 10 Maggio 2020 ore 15:01

Avevo deciso di prendere il 45 samyang ma poi mi dava fastidio buttare i 60 del dock per aggiornare il firmware. Quindi alla fine ho scartato anche il 50 1.8 per via dell'af che non mi convince a pieno e di cui ho bisogno coi bambini piccoli ed ho preso il 35 1.8 sony. È leggermente troppo ampio per i miei gusti, ma vabbè, farò il proverbiale passo avanti. Grazie a tutti per i suggerimenti!

avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2020 ore 15:13

Io sceglierei il samyang 45, sicuramente migliore del 50ino Sony e leggermente più normale, considerando che hai il 20 e l'85

avatarjunior
inviato il 11 Maggio 2020 ore 21:20

Guarda secondo me ha un po' poco senso prendere una A7R4 e poi metterci su un obiettivo così limitato.
Poi, per carità, io uso la A73 anche con degli obiettivi russi di 50 anni fa con risultati sorprendenti.
Però ti consiglierei uno sforzo in più. Ti avrei consigliato il 55 1.8, ma vedo che, stranamente, non ti entusiasma. Io ne sono molto soddisfatto.

avatarsenior
inviato il 11 Maggio 2020 ore 22:39

Ti avrei consigliato il 55 1.8, ma vedo che, stranamente, non ti entusiasma. Io ne sono molto soddisfatto.

Dipende dalla fortuna :
Nel mio caso il FE 50mm F1.8 pagato 169 euro ( black friday ) è risultato superiore al 55 f/1.8 zeiss pagato 969 euro in un negozio ( restituito, sono stato rimborsato dopo documentazione con le foto a paesaggi che evidenziavano il difetto : asse ottico "storto" ). Per evitare brutte sorprese è meglio fare un semplice test prima dell' acquisto di un qualsiasi obiettivo: con diaframma aperto quasi al massimo, mettere a fuoco un paesaggio a sinistra e verificare che anche a destra l' immagine sia a fuoco.
Invece lo Zeiss Batis 25 f/2 è molto valido, in questo caso sono stato più fortunato.

avatarjunior
inviato il 12 Maggio 2020 ore 2:57


Guarda secondo me ha un po' poco senso prendere una A7R4 e poi metterci su un obiettivo così limitato.
Poi, per carità, io uso la A73 anche con degli obiettivi russi di 50 anni fa con risultati sorprendenti.
Però ti consiglierei uno sforzo in più. Ti avrei consigliato il 55 1.8, ma vedo che, stranamente, non ti entusiasma. Io ne sono molto soddisfatto.


ho chiesto proprio per capire QUANTO sarebbe limitato il 50 su R4 ;-)

il 55 purtroppo non mi è mai piaciuto, lo trovo estremamente sovrapprezzato per quello che è, e sarebbe comunque troppo vicino all'85

Dalle prime prove il 35 1.8 FE è ottimo (fosse stato 40-45 sarebbe stato perfetto), pare una versione piu' corta dell'85 di cui sono molto contento :)

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2020 ore 5:16

vabbè ormai hai scelto un'ottima lente, anche se molto distante come focale dal 50 iniziale e quindi per certi versi più difficile.
Comunque per non tediare ho evitato di postare i test del 50 1.8 su a7r2 sulla libreria e "in situazione", dove emerge che a 1.8 è già molto buono ma da 2.8 in poi diventa ottimo. Sicuramente meglio degli zoom anche professionali.

avatarjunior
inviato il 12 Maggio 2020 ore 8:16

Marco hai ragione, è diverso dal 50. Però come af è quello che cercavo. Se posti le foto, sono comunque curioso

avatarjunior
inviato il 12 Maggio 2020 ore 9:20

ho venduto il sony 55 1.8 per via della troppa distanza dal soggetto, mi sentivo limitato. cosa ne pensate invece del sony 50 2.8 macro?

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2020 ore 9:44

tra 50 e 55 la differenza è davvero minima... ti serve un 35 o un 40.

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2020 ore 11:08

Chin8, se hai tempo da perdere... ti ho accontentato. A destra in giallo il sony 50 1.8; per semplificare ho messo solo i test al centro e a 12mm dal centro a TA e a f/8. Per quanto riguarda i diaframmi intermedi il sony 50 fe 1.8 a 2.8 migliora le già buone prestazioni a TA e da f/4 raggiungono praticamente il massimo. Per quanto riguarda l'andamento della nitidezza sul fotogramma diciamo che fino a f/4 oltre i 12mm dal centro il sony FE presenta un minimo cedimento dei bordi, non nitidissimi ma ancora accettabili a TA, via via a migliorare ai diaframmi successivi.

www.flickr.com/photos/185999576@N07/albums/72157714271512187

Test più scientifici: quello di lensrental a TA




quello di sony, più ottimista, (a TA verde 10/30lpmm, a f/4 arancio)





per comparazione, quello di un sonnar 55 1.8







avatarjunior
inviato il 13 Maggio 2020 ore 3:03

Grazie Marco ;-)
Ma l'1.8 è quello di destra?

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2020 ore 6:47

sì è quello di destra

avatarjunior
inviato il 13 Maggio 2020 ore 7:29

Mah allora direi che a parte chi non può assolutamente rinuciare all'apertura f1.4 e ciò che si porta dietro, meglio risparmiare Eeeek!!!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me