RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consigli upgrade da Canon 1300d


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Consigli upgrade da Canon 1300d





avatarsenior
inviato il 26 Aprile 2020 ore 8:34

Davvero Pit? Non l'avevo mai presa in considerazione.

Ovviamente la eos r sarebbe ancora meglio, e di conseguenza ci sono camere meglio di quest'ultima...
Ma in Canon a livello ml non c'è altro, e se uscirà altro tra qualche mese, non credo costerebbe meno...
La cosa principale forse sarebbe capire quale sia il tuo budget, E se Canon è l'unica tua prerogativa...

avatarjunior
inviato il 26 Aprile 2020 ore 9:40

Direi che il discorso di Matteo non fa una piega. Serve poco a spendere meno di 1000 quando poi si dovrà spendere altre cifre per adattatori (che non gioveranno al 100%) o obiettivi stracari... forse un pò presto.
Vorrei fare una precisazione a Pasi, forse non l'ho mai scritto, ma un minimo di investimento in me stesso l'ho fatto è per questo che inizia a starmi stretta la 1300d. Ho fatto 2 corsi di fotografia base e avanzato, ho studiato (e non letto) "l'occhio del fotografo" di Freeman ed ora ho iniziato la raccolta della Canon Academy (che non è iniziata maluccia ma sti riprendendo ed è comunche un buon investimento)...
Tornando a noi...
...Volendo fare un summit ora mi ritrovo a scegliere fra una 6d2, una D90 ed una Rp che però prevede un aumento del budget per via delle ottiche... 2 ff ed 1 apsc Eeeek!!! ConfusoTriste

avatarsenior
inviato il 26 Aprile 2020 ore 9:49

Io, usando anche 35mm, e principalmente canon, sceglierei rp. O nella paura della compatibilità, la 6d2.
Io ho una 5d3 come digitale.. e come prezzo usato siamo li....

avatarsenior
inviato il 26 Aprile 2020 ore 15:03

Mi sfugge una cosa, cosa cambierebbe a livello di prezzo, tra una 6dii è una Eos rp?
Piano piano Canon farà lenti economiche, come il 35 stm, ma almeno quando comprerai lenti, lo farai per un sistema che durerà in futuro!!
Canon quest'anno ha dichiarato che non farà più lenti ef, almeno che non ci saranno richieste... cioè dedicheranno gli sforzi sulle lenti rf, che attualmente sono costose, ma domani saranno come le attuali ef, con i vantaggi che ne conseguono...
Tra l'altro le lenti ef in af vanno meglio sulle ML (tranne i super tele), e come qualità di immagine, vanno peggio degli rf, non delle ef su reflex, e te lo può dire chiunque ha fatto il passaggio...
Io non uso Canon, quindi non sono di parte, sto cercando solo di non farti perdere più soldi, per il passaggio futuro su ML ( stai tranquillo che se ti è venuto la scimmia per la ff adesso, ti verrà la scimmia dopo per la ML).
Poi i soldi sono tuoi, ma dato che hai chiesto un consiglio, ho cercato di dartelo, dicendo quello che avrei fatto io...
Fai una cosa, appena sai cosa ti potrebbe garbare, apri un post con il titolo per esempio 6d o rp...

avatarjunior
inviato il 26 Aprile 2020 ore 20:18

Pit credo che a livello di prezzo la differenza sta tutta nel costo delle ottiche e nel fatto che ho due obiettivi pronti all'uso per la 6d2 mentre per Rp mi servirebbe un adattatore.
Ma se parliamo del livello del corpo macchina, non saprei se Rp sia superiore o inferiore alla 6d2. Voi cosa dite? Parliamo di due mondi differenti!

avatarsenior
inviato il 26 Aprile 2020 ore 20:32

Sono a livello.
Se non ricordo male la canon con la rp da già l'adattatore per ef..

avatarjunior
inviato il 26 Aprile 2020 ore 20:40

Anch'io sono indeciso tra questi due corpi,avevo visto una recensione comparativa su YouTube e bene o male si equivalgono, l'Af è superiore su Rp e ha i video 4K (croppati)se ne fai..la batteria meglio su 6dii ma si sa.
Le Mirrorless sono una pacchia..le reflex a mio parere hanno ancora il loro fascino.
L'adattatore anche a me pare sia incluso, comunque costa meno di 100€ la versione senza ghiera programmabile.

avatarsenior
inviato il 26 Aprile 2020 ore 21:01

L'adattatore a seconda delle versioni è compreso oppure no, c'è una differenza di prezzo non trascurabile tra le versioni in cui è compreso e quelle in cui non lo è, circa 2-300 euro.

avatarjunior
inviato il 26 Aprile 2020 ore 21:25

Inoltre sulla 6d2 si può fare anche un discorso di prenderla usata... per le ML ancora non c'è il mercato dell'usato.

avatarjunior
inviato il 26 Aprile 2020 ore 21:37

Sicuramente è più facile trova una 6dii ma si trovano anche Rp abbastanza facilmente.il prezzo bene o male è quello a seconda di quanti scatti hanno..
Anch'io non saprei se scegliere una reflex piuttosto che una mirrorless, siamo in un momento di passaggio..per ora mi tengo la mia 5dii che da ancora soddisfazioni dopo l'estate/autunno ci penso.

avatarjunior
inviato il 26 Aprile 2020 ore 21:40

Beh...anche io nei tuoi panni pazienterei ancora un pò. Ne vedremo delle belle...

avatarsenior
inviato il 26 Aprile 2020 ore 23:34

ma secondo me non c'è da pazientare, il mercato si sa già dove andrà più o meno.
Resta solo da capire se si è disposti a spendere tanti soldi nel sistema R con corpo macchina + ottiche native o si preferisce restare su reflex per un discorso di feeling e gusti personali, per risparmiare comprando magari usato e per poter contare fin da subito su una lineup di lenti consolidata.
Canon per ovvi motivi non mollerà dall'oggi al domani il sistema EF, il parco ottiche è sostanzialmente perfetto e completo in ogni sua lente che è un benchmark per la concorrenza e il mercato, se anche non facessero più lenti EF nuove un qualsiasi corredo EF fatto di lenti degne ha davanti a se almeno 15\20 anni di vita. Tra 15\20 anni forse manco si faranno più foto, quindi secondo me son pare da non farsi, la scelta si fa su basi economiche (budget) o di feeling personale.

Tanto per dire anche uno che iniziasse da zero ha lo stesso problema, un corredo R gli costerà sicuramente di più di uno EF, sarà lui eventualmente a scegliere se preferisca ML o reflex.

avatarsenior
inviato il 27 Aprile 2020 ore 8:38

Permesso che non sceglierei nessuna delle due, perché c'è di meglio nel mercato...
me di quello che leggo qui, la versione italiana delle rp ha già al suo interno ladattatore, e comunque si iniziano a vedere camere usate, perché come dicevo è un segmento che attira solo per il prezzo.

avatarjunior
inviato il 27 Aprile 2020 ore 8:53

Matteo in parte hai ragione, dall'altra parte siamo ancora agli albori e non sappiamo come girerà il mercato sulle ML mentre per le reflex è talmente consolidato che come hai detto tu per almeno 15/20 anni non subirà stravolgimenti importanti.

Pit, per curiosità "c'è di meglio nel mercato"... in che senso? su cosa ti orienteresti?

user192087
avatar
inviato il 27 Aprile 2020 ore 9:19

Considerando che le ottiche ef si trovano a ottimi prezzi e funzionano come su dsrl o addirittura meglio (tranne i tele lunghi ma dubito che ti interessano) la scelta cade per forza su una mirrorless, chi ti consiglia una reflex secondo me o è ancora nostalgico o è pazzo perché il futuro è lì e non ti conviene partite indietro ma avanti.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me