JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
non ho neanche io lightroom, il fatto è che semplicemente software come lightroom e altri software normali non usano tanto la memoria grafica, quest'ultima serve quando fai lavori di grafica tali per cui sfrutti la potenza della scheda video e come tale la sua memoria, applicazioni quali modellazione 3D o videogiochi. Secondo me hai qualche problema di configurazione oppure stai basando queste considerazioni su presupposti errati.
prima di cambiare il monitor, da hd a 4k, con la 1050 con 2gb di ram, nessun problema. usavo lr e non notavo lag nell'utilizzo. prese il monitor 4k vedevo ritardo nel caricare le immagini, da li ho controllato l'utilizzo della gpu e vedevo 1,5/1,8Gb di ram gpu. ho allora pensato che era ora di sostituire anche la gpu sostituita quella, e il resto lo sapete. così a occhi, la percentuale di ram utilizzata dalle 2 gpu è pressoché lo stesso…..
La risoluzione non conta chiaramente nel problema, cioè conta perchè aumenta un po' il flusso di dati e quindi la potenza necessaria a gestire il tutto, ma se così fosse per qualsiasi pc anche usato per usi moderati in 4k dovresti montare 500 euro di 2060, cosa che chiaramente non è visto che esistono portatili con la grafica integrata che fanno il 4k. Tieni conto che con la 2060 se non sbaglio ci giochi in 4k, quindi chiaramente se la saturi con un programma che non usa grafica come lightroom ci sono dei problemi. La memoria della scheda video fa di fatto da memoria ram per la grafica, quindi si riempie di più quando si usano applicazioni che sfruttano molto la grafica, ma con lighroom non è questo il caso.
Io farei pure un update del BIOS della scheda madre e un reset dello stesso alle impostazioni di fabbrica... Per non saper né leggere né scrivere. Mi puzza anche di impostazione BIOS questa cosa qua.
la stessa adobe consiglia una memoria video di almeno 2Gb per lightroom, consigliata 4gb per risoluzioni in 4k. Tra l'altro avresti potuto risparmiare moltissimo comprando una 1050 da 4gb o un 1650 da 4gb.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.