RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio nuovo Obiettivo per EOS M50


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Consiglio nuovo Obiettivo per EOS M50





avatarjunior
inviato il 21 Aprile 2020 ore 9:59

Chewbecca98 scusami se non ho specificato la tipologia di ritratto, comunque ritratti per lo più da esterni (non negando che potrebbe capitare qualche ritratto da interno).
Quando TheBlackbird ha detto che con il 50 o 32 mi darebbe in più solo un maggior sfocato intende dire anche riguardante la qualità della foto, che sia sopratutto nitidezza, perché da alcune foto o filmati che ho visto in giro su internet sembra che il 50mm f1.8 stm dia delle foto con qualità migliori rispetto al classico 15-45mm in Kit della EOS

avatarjunior
inviato il 21 Aprile 2020 ore 10:14

La qualità d'immagine con qualunque tu vada, tra questi, sarà sicuramente migliore del 15-45.
In generale, un fisso è sempre migliore rispetto ad uno zoom.

Oltre ad una maggiore nitidezza, avendo tutti un'apertura più ampia innanzitutto ti consentono di risaltare di più il tuo soggetto nei ritratti, ma poi ti insegnano ad utilizzare la profondità di campo ridotta e ti consentono anche di scattare al buio essendo più luminosi..

Sia il 14-45 sia l'11-22 sono parecchio scuri come obiettivi, per quello nel caso del grandangolare ti consigliavo il sigma f/1.4

avatarjunior
inviato il 21 Aprile 2020 ore 16:55

Io uso l'85mm su apsc esclusivamente per ritratti
primissimi piani, ma uso molto di più il 30mm.
Tra il 50, 30 e 85 io ti consiglio il 30mm su apsc.
Il 50 l'ho avuto ma non lo usavo praticamente mai.

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2020 ore 17:07

Si, su APS risultava lungo anche per me onestamente! ;-)

avatarsupporter
inviato il 21 Aprile 2020 ore 17:08

Pensa che su APS uso il 105 macro Sigma e il 135L per ritratti MrGreen
A parte gli scherzi, 50 STM ok, costa talmente poco che va benissimo per sperimentare

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2020 ore 17:12

Ah non è che perché è lungo non si debba avere, per quello che costa penso non possa mancare in nessun corredo il mitico cinquantino!

avatarjunior
inviato il 21 Aprile 2020 ore 22:18

TheBlackbird cosa intendi per “risultava lungo “? Cioè avevi qualche difficoltà con il 50mm ? Se non sbaglio il 50 montato su APSC avrebbe una focale di 50x1.6=80 per FF

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2020 ore 22:21

Eh che un 85 equivalente in ambiente domestico era proprio un po' lungo, niente di più. Usato nei suoi spazi è perfetto ovviamente!

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2020 ore 22:46

Per i paesaggi l'11-22 è fantastico, accoppiato ad un cavalletto leggero ti permetterebbe di divertirti molto. Per i ritratti, hanno già detto che molto dipende da che tipo di inquadrature preferisci, anche se secondo me la focale di 85mm equivalenti resta la più versatile. E visto che il 50 STM con un adattatore non originale si prende per molto meno di 200 euro (tutto nuovo, nell'usato con un po' di fortuna se ne spendono 100) io ti direi di iniziare proprio da quello

avatarsenior
inviato il 22 Aprile 2020 ore 0:07

A me i grandangolari nn fanno impazzire anche perchè come dice lookaloopy bisogna saperli gestire in certe condizioni, su m50 il mio corredo ideale è un tuttofare ( 18-135 usm o 18-150) + un fisso luminoso e bello nitido ( 22mm f/2) e un fisso da ritratti luminoso( il migliore fin ora provato è il sigma ef-m 56mm f/1.4) .
Il 15-45 l ho cambiato subito cn il 18-135 per avere una lente unica per uscire diurne che mi permettesse du avere anche zoom ;-), ma se cerchi nitidezza il 22mm e il 50mm stm ( da f/2.8 è veramente buono) non deludono. Il 32mm canon è il top ma costa un botto.

avatarjunior
inviato il 23 Aprile 2020 ore 0:01

Io personalmente su m50 uso l'EF 24-105 L f4, prima serie, oggi lo trovi a poco usato (350€ circa), il 22 f2 M lo uso la sera o quando esco super leggero.
Sono un po' stretti per i paesaggi quindi o ti prendi uno speedbooster M2 come ti consiglia Chewbecca o un 11-22 M, ma come ti dicevano sopra è un altro mondo..
Per i ritratti puoi usare il 24-105 ma se vuoi qualità ti servirebbe una lente più luminosa tipo il 50mm o 85mm 1.8 .
Sul mio profilo ci sono foto fatte con M50 +50mm/22mm/24-105mm se ti può interessare.

avatarsenior
inviato il 23 Aprile 2020 ore 2:49

Il 24-105 f/4 provato da me con m50 rendeva decisamente peggio del 18-135, su FF va bene ma su apsc soprattutto ai bordi nei miei test fatti il 18-135 seppur modesto ma progettato x apsc andava decisamente meglio, quindi su m50 non lo consiglierei affatto e mi permetto di sfatare il mito dello speedbooster... x i video permette più luce ecc... ma nelle foto guardate per favore non solo il centro nelle foto. L ho avuto con 50 stm e non era male ma al centro, con 24-105 usm e 24-105 stm ai bordi era decisamente peggio di un 18-135 o 15-45 quindi il gioco non valeva la candela sicuramente. Per usarlo con cosa 50mm ? C è il sigma ora 30mm f/1.4 , x usarlo con il 24-105 ? Ci sono i 17-50 e 17-70... ecc ecc ecc

avatarjunior
inviato il 23 Aprile 2020 ore 5:47

Boh,lo speedbooster non ce l'ho ma visto che ho letto decine di recensioni che ne parlano bene mi sentivo di consigliarlo per avere una focale più ampia col 24-105, spendendo poco.
Cmq mi fido di te, stavo per prenderlo, mi informerò meglio.
Il 24-105 L a me rende più che bene, un po' morbido ai lati esattamente come su full frame..per me rimane un buon obbiettivo,sicuramente un altro pianeta rispetto al 15-45 che è veramente piatto sia come tridimensionalità che come colori(lo uso solo per fare qualche video visto che è stabilizzato ed ha un angolo abbastanza ampio).
Il 18-135 mai provato, non saprei..

avatarsenior
inviato il 23 Aprile 2020 ore 9:39

Buon mercato... 130€....
X i video è una manna dal cielo xke mantiene un apertura ampia e un iso piu basso, il 50 f/1.8 diventava f/1.2 , ma x farti un esempio x le foto il 50 stm x i miei gusti è nitido da f/2.8 senza speedbooster.... quindi che me ne farei di f/1.2 ?! Un serie L è chiaro che ha molti punti a suo favore e ci mancherebbe pure , ma su apsc non rende come su FF . Ma lato grandangolare mi riferisco, è chiaro che avere un f/4 a 50,70 e 105mm x ritratti è molto buono, cn un 18-135 saresti da f/5 a f/5.6 ed ecco spiegato la mancata tridimensionalità...

avatarjunior
inviato il 23 Aprile 2020 ore 10:04

Beh,però elimina anche il fattore crop di apsc, col 24-104 o meglio ancora col 18-135 non ti serve il grandangolo..buttalo via!
Io i paesaggi li scatto su full frame e solitamente a 24mm ci sta tutto quel che mi serve, raramente uso il 14mm fisso che posseggo (anche perchè come si diceva sopra, comporre con un ultragrandangolare è un altro paio di maniche..almeno io lo trovo molto più difficile).
Poi ognuno deve capire cosa vuole e cosa gli piace..io cerco di consigliare per come mi trovo bene.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me