RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fissi manuali di qualità per Sony A7 mkI


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Fissi manuali di qualità per Sony A7 mkI





avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2020 ore 13:52

Enrico,sul fuoco manuale(porto gli occhiali)trovo che sia il vero vantaggio delle ML rispetto alle reflex attuali almeno per me,in quanto metto il fuoco dove dico io.
In merito alla qualità delle ottiche i parametri sono tanti alcuni misurabili e si parla di linee/mm distorsione vignettatura,altri non definiti o addirittura soggettivi quali gradualità dello sfocato senso di tridimensionalità(si badi bene ho detto senso di...)dell'immagine restituzione di una scala tonale o quant'altro.
Tendenzialmente oggi mi sembra che il valore assoluto sia la risolvenza tanto il resto si corregge in PP,salvo poi vedere degli obbrobri,ma tant'è.

avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2020 ore 14:42

Le mirrorless hanno un vantaggio con la messa a fuoco manuale...secondo me soltanto perchè sulle reflex si sono dimenticati dei vetrini di messa a fuoco... che erano così comodi e non disturberebbero affatto anche sulle macchine digitali (qualcuno li monta aftermaket).
Su alcune reflex, io ho anche una Pentax, con lenti manuali e senza particolari adattatori, il controllo messa a fuoco funziona sempre e funziona bene fino a focali "medie", oltre la profondità di campo è così ridotta che si fatica (ma non è impossible). So che ci sono adattatori per reflex Canon e alcuni attacchi che mantengono la funzione controllo maf.

avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2020 ore 18:01

Enrico,lo so però rimane il fatto che è così e mettere a fuoco in LV sullo schermo esterno molte volte è problematico ;tieni presente che non sono un grande amante del mirino elettronico.

avatarjunior
inviato il 22 Aprile 2020 ore 16:22

Grazie al buon suocero ho messo mano ad un 1.8/50 Planar Rollei HFT.

Devo dire che mi ci sto divertendo molto e la qualità è più che soddisfacente rispetto alle mie aspettative.

Per ora direi che l'esperimento sta funzionando alla grande ;)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me