| inviato il 15 Aprile 2020 ore 14:32
“ Questa và bene anche per il 9T vero? „ Si anche per Mi 9T. “ made il wb non è identico . le riviste in c1 diventano blu e il muro prende un dominante verdognola „ Il profilo per Adobe è perfetto, il V4 è fatto per Urnyx e funziona in modo egreggio. Il profilo per C1 l'ho fatto per la onfire mi pare, quindi c'è qualche piccola differenza sull'awb. D'altronde non mi posso mettere a rifare il profilo per ogni versione. Ora è una coincidenza particolare che si veda, nelle foto non si nota mai. Quando avrò modo eventualmente anche quello per C1 lo farò per la Urnyx. Per assurdo ho dato priorità al forum che usa Lightroom, ed ho fatto il v4 proprio per chi usa Adobe, per C1 ancora non me lo sono rifatto (tuttavia mi trovo benissimo con questo) “ comunque la nuova unryx e' un po' incasinata sul bilanciamento del bianco....Sembra che ogni camera ne abbia uno suo? Io sono costretto comunque a mettere quello di google altrimenti e' tutto sballato „ La Urnyx su AWB off è semplicemente perfetta. la OnFire su AWB off molto imprecisa. AWB google va molto bene, ma sulla Urnyx l'off va meglio. Comunque si, se vuoi rendere omogenei i risultati sui profili colore tra le varie versioni di GCam, utilizzando awb on è sempre lo stesso. “ Ottimo confronto made, te lo dicevo che non raggiungevo una pulizia del file e croccantezza come il tuo postprodotto su c1.. „ Secondo me giocando un pò con i parametri si trova il giusto compromesso anche su Lightroom Su Lightroom il primo parametro che andrei a modificare è la curva di viraggio su "Colori Scuri" mettendola a -15. Di fatto, la curva di lightroom, è troppo "aperta" nella sua curva. Per portarla ad una curva simile a quella di C1, impostando quel valore si ha un file molto molto simile. C'è sempre la curva "lineare" del profilo se si vuole utilizzare le ombre al massimo. |
| inviato il 15 Aprile 2020 ore 14:52
Ho provato una soluzione molto artigianale alla mancanza di "funzione ND" o lunghe esposizioni di giorno :-D
 Il filtro è un ND (diametro 77mm) di ottima qualità, lo stesso che usavo con la Sony. Ci vuole un po' di accortezza col posizionamento dell'elastico in modo da non coprire la fotocamera che si sta usando, ma per il resto i risultati sono molto buoni, la nitidezza rimane perfetta e si perde solo un po' di contrasto, probabilmente a causa della superficie bianca dello smartphone che crea qualche riflesso (qui la versione nera sarebbe andata meglio). E' una soluzione che penso di usare in modo molto sporadico, però quando serve fa il suo lavoro :-) |
| inviato il 15 Aprile 2020 ore 14:52
@ Made, ho provato il pulsante compensazione ma non ne ho capito bene il funzionamento... come si fa a impostare la compensazione con questo pulsante? |
| inviato il 15 Aprile 2020 ore 15:22
“ o provato una soluzione molto artigianale alla mancanza di "funzione ND" o lunghe esposizioni di giorno :-D „ La soluzione ci sta tutta, per non ricomprare 2 filtri, però aggiungo un paio di idee aggiuntive, alcune che possono essere sbagliate, altre che magari tornano utili. Se si utilizzasse una molletta di quelle gommose, che solitamente si usano anche per le lenti degli smartphone? Quelle tengono molto bene, ed avendo la superfice di gomma non rovinano la lente. “ Probabilmente a causa della superficie bianca dello smartphone che crea qualche riflesso (qui la versione nera sarebbe andata meglio). „ Piccola idea che migliora (e di molto) anche il grip con la lente. Hai provato a vedere la custodia della Spingen? E' nera, antiriflesso, incredibilmente salda, e soprattutto aiuta la lente ulteriormente a stare ferma. Anche con l'elastico rimarrebbe ultrasalda, perchè la cover fa da "grip". Anche per scattare, aiuta molto, prova a vederla su Amazon, è veramente soddisfacente e ti aiuterebbe in questa soluzione artigianale. “ @ Made, ho provato il pulsante compensazione ma non ne ho capito bene il funzionamento... come si fa a impostare la compensazione con questo pulsante? „ Se vai nelle impostazioni c'è la possibilità di selezionare la compensazione. Ad esempio tu imposti il valore di +1. A quel punto sul live view, quando clicchi sul pulsante "compensazione", in automatico ti prenderà il valore di +1 che hai impostato nel menù. Disattivandolo, torna normale. Per fare gli HDR è comodo da morire, perchè non devi metterti a salire/scendere l'esposimetro, ti basta un click. Io lo trovo comodo anche per esporre a destra, so sempre di quanto sto sovraesponendo, e lo fa del tutto in automatico. |
| inviato il 15 Aprile 2020 ore 15:56
aggiornamento - ho scoperto che le fanno anche per Huawei... a questo punto gli ho mandato una mail per chiedergli se è in programma anche per lo Xiaomi ;-) |
| inviato il 15 Aprile 2020 ore 16:01
Geniale questo pannello scorrevole! Io ho preso su ebay la Spigen consigliata da Made ed è in effetti ottima, protegge anche la protuberanza delle lenti rendendo peraltro l'appoggio orizzontale più "spianato" (non so se rendo l'idea). Mi aspettavo però maggior grip, se devo trovargli un difetto, dato che la presa rimane abbastanza scivolosa www.ebay.it/itm/SPIGEN-Armor-Cover-Per-Xiaomi-Mi-NOTE-10-Pro-NOTE-10-C |
| inviato il 15 Aprile 2020 ore 16:09
“ aggiornamento - ho scoperto che le fanno anche per Huawei... a questo punto gli ho mandato una mail per chiedergli se è in programma anche per lo Xiaomi ;-) „ L'ho cercata per tutti i miei telefoni una soluzione del genere, non sono mai riuscito a prenderla Se dovessero farla per Mi Note 10 basta che lo dicono, ed hanno trovato almeno 2 acquirenti Per curiosità ora però butto un occhio su Aliexpress, dove c'è sempre un mondo di roba, anche l'impensabile, secondo me qualcosa si può trovare. Se trovo linko. “ Mi aspettavo però maggior grip, se devo trovargli un difetto, dato che la presa rimane abbastanza scivolosa „ Si è vero, ha un rialzo sulle lenti talmente ben fatto che risulta difficile anche metterci le dita, infatti ancora non l'ho mai sditazzata la lente Però scivolosa no, ammazza... Da che cover vieni, dalle rugged? E' completamente opaca! Forse ce l'hai un pò grassa? E' vero che il la scivolosità è soggettiva (altrimenti non farebbero cover così diverse tra loro) però così opaca scivolosa no... Concordo invece sul fatto che non ha texture molto in sporgenza, e questo sicuramente rende il grip meno pronunciato, ma pensa che io l'ho presa proprio perchè non aveva texture in sporgenza, mi infastidiscono solitamente, a meno che non siano "Minime". I bordi del display sono coperti, ed allo stesso tempo finissimi, difficile descriverla, bisognerebbe provarla, però la trovo bilanciatissima. Vediamo se si trova qualcosa sul genere Nillkin. **Comunque su Amazon costa 10€! https://www.amazon.it/gp/product/B07ZWNQHBJ/ |
| inviato il 15 Aprile 2020 ore 16:19
“ Si è vero, ha un rialzo sulle lenti talmente ben fatto che risulta difficile anche metterci le dita, infatti ancora non l'ho mai sditazzata la lente MrGreen Però scivolosa no, ammazza... Da che cover vieni, dalle rugged? MrGreen E' completamente opaca! Forse ce l'hai un pò grassa? E' vero che il la scivolosità è soggettiva (altrimenti non farebbero cover così diverse tra loro) però così opaca scivolosa no... „ Per l'S9+ e prima ancora per il Galaxy Note 3 ho sempre preso le Icarer in pelle su Amazon, grip favoloso tipico della pelle=) è la prima volta che uso una cover di gomma, ancora non mi ci abituo “ Ho visto ora che c'è anche per il Mi 10 Pro! „ Spettacolare! |
| inviato il 15 Aprile 2020 ore 16:22
“ ma non per il Mi Note, mannaggia... se mi rispondono ti riferisco! „ Per il Mi 10 pro ero certo, te lo stavo per scrivere. Perchè il Mi 10 è il "capofamiglia" da sempre, ed è quello che viene sempre più lavorato. Pensa che per il Mi Note 10 non c'erano ancora GCam compatibili, sono cominciate a uscire senza fine ora che è stato annunciato il Mi 10 pro (con la fortuna che sono gli stessi moduli, e quindi completamente compatibili). Solitamente i brand come loro fanno sempre il modello di punta per vendite/distribuzione. Chissà magari se si chiede, fanno uno strappo alla regola, sarebbe ottimo. “ Per l'S9+ e prima ancora pGalaxy Note 3 ho sempre preso le Icarer in pelle prese su Amazon, grip favoloso tipico della pelle=) è la prima volta che prendo una cover di gomma, ancora non mi ci abituo „ Se vieni dalla pelle capisco perfettamente, hai ragione, comunque la Spingen ha una solidità incredibile, mantenendo pesi/dimensioni normali, e soprattutto non cambiando la bellezza del display. Da anche un buon senso di solidità per quanto riguarda le cadute, non mi sembra una cover di quelle che ti rompono il cellulare, ma ancora non ho provato a fargli fare qualche bel volo |
| inviato il 15 Aprile 2020 ore 16:25
Che bella.
 |
| inviato il 15 Aprile 2020 ore 16:31
eh eh infatti, non ho mai amato le cover ma questa mi ha fatto venire voglissima di prenderla! speriamo davvero che la facciano anche per il Mi Note... guardando sul loro sito vedo che è disponibile solo per gli ultimissimi modelli di tutti i brand, magari è un prodotto molto recente e poi la espanderanno anche agli altri modelli... speriamo! |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |