RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

video. gh5 o sony?







avatarjunior
inviato il 09 Aprile 2020 ore 14:32

se possibile cercherei dei file da scaricare in rete per confrontarle.

Tempo fa ho preso la 6300 da affiancare a canon proprio per i video... amarissima delusione, specifiche da urlo ma la qualità dei video è proprio scarsa, in particolare il 1080... hai voglia ad usare slog e gimbal... per me è stato un acquisto pessimo.
Adesso che ho la R (non esattamente votata al video) la 6300 prende polvere.

avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2020 ore 14:35

Lo stabilizzatore della A6500, a mio gusto, non è sufficiente. Poi è una macchina con una "user experience" un po' sacrificata, sia dal punto di vista dell'ergonomia del corpo che come menù. Puoi facilmente trovare in rete video comparativi fra la stabilizzazione delle A6500/6600/A7III e macchine come la G9. La differenza è veramente GRANDE, se la stabilità in video è importante per te e non vuoi usare un gimbal.

avatarjunior
inviato il 09 Aprile 2020 ore 14:37

Tempo fa ho preso la 6300 da affiancare a canon proprio per i video... amarissima delusione, specifiche da urlo ma la qualità dei video è proprio scarsa, in particolare il 1080... hai voglia ad usare slog e gimbal... per me è stato un acquisto pessimo.
Adesso che ho la R (non esattamente votata al video) la 6300 prende polvere.

Cosa non ti è piaciuto della 6300? perche forse sono stati migliorati nella 6500 o nella 6400 essendo le sue successive

avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2020 ore 14:39



Guarda la parte dove riprende camminando, tenendo presente che il confronto è fra la A6500 e la Lumix G80/85 che ha una stabilizzazione decisamente inferiore alla G9. Il paragone è impietoso, la Sony è molto peggiore. La A7 III e la A6600 sono molto simili alla 6500.

avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2020 ore 14:44

@Fuorimondo

Il mio consiglio è di decidere prima di tutto cosa consideri primario: se il video o la fotografia. Una volta presa questa decisione, segui il consiglio di Alessandro Grigatti, vai di usato e spendi meno possibile.
Per imparare lo strumento deve essere l'ultimo dei tuoi pensieri: per avere un buon rapporto ottica-corpo, io direi di fare corpo usato e obiettivo nuovo.

Per iniziare va bene tutto, ma giusto per darti qualche esempio (nel caso tu sia interessato al video come elemento primario): Panasonic Lumix G80 usata [da trovare sotto i 350€, altrimenti lascia perdere] e combo obiettivi Panasonic Lumix G 25mm f/1,7 e uno a scelta tra Panasonic Lumix G 12-60 f/3,5-5,6 e Panasonic Lumix G 14-42 f/3,5-5,6 in base anche al costo.
Per farti le ossa in modo pesante in campo video puoi anche prendere solo il 25mm f/1,7 (qualità alta in rapporto al prezzo), perché nel video non c'è palestra migliore delle lenti prime e del dover pensare l'inquadratura.

Il Leica 12-60 f/2,8-4 è un gioiello, ma vale la pena spendere soldi se prevedi di usarlo davvero tanto. Se dopo l'esperienza resterai ancorato al formato MFT allora è il primo zoom che consiglio insieme ai Zuiko Pro.

avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2020 ore 14:49

@Pogo: la G80, che è una bellissima macchina per iniziare, si trova a 370 nuova con garanzia in un negozio italiano. Quindi è import, ma della garanzia si occupa il negozio. Per me è un vero affare.

avatarjunior
inviato il 09 Aprile 2020 ore 15:00

Cosa non ti è piaciuto della 6300? perche forse sono stati migliorati nella 6500 o nella 6400 essendo le sue successive

Non mi piace la qualità dei file video. Lavorabilità praticamente nulla pena devastare il file. E questo in slog, non parliamo dei preset. Per me 1080 inutilizzabile. Stupidamente ho rincorso i fps ma è stata una sciocchezza visto che poi i file son penosi.

avatarjunior
inviato il 09 Aprile 2020 ore 15:01

Non mi piace la qualità dei file video. Lavorabilità praticamente nulla pena devastare il file. E questo in slog, non parliamo dei preset. Per me 1080 inutilizzabile. Stupidamente ho rincorso i fps ma è stata una sciocchezza visto che poi i file son penosi.
grazie lo terrò presente

avatarjunior
inviato il 09 Aprile 2020 ore 15:05

@Pogo e @Aetoss da quanto sopra scritto vi vedo in accordo sulla GX80.
Devo dire la verità, quando mi informavo sulle mirror less presenti sul mercato l'avevo vista e scartata a priori perchè pensavo di andare diretto su Sony ma ora come ora come dite anche voi per farmi le ossa potrebbe essere un bel affare, ottimo prezzo se 350 euro , potrei concentrarmi con il budget su obiettivi nuovi, sicuramente un kit o leica o altro standard se cosi possiamo chiamarlo e un ottimo fisso!!

avatarjunior
inviato il 09 Aprile 2020 ore 15:15

@Pogo e @Aetoss da quanto sopra scritto vi vedo in accordo sulla GX80.

Veramente ti consigliavano (e mi aggiungo anche io) la G80, da non confondere con la Gx80.

avatarjunior
inviato il 09 Aprile 2020 ore 15:22

Veramente ti consigliavano (e mi aggiungo anche io) la G80, da non confondere con la Gx80

hai ragione , sono un disastro , non so neanche più leggere Confuso
mi informo comunque sulla G80 subito!!!! grazie

avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2020 ore 15:28

E se trovi in kit il 12-60 mm 3.5-5,6 che per partire va bene, ci fai di tutto.
Per fare le zoomate devi solo imparare ad impugare con mano ferma e decisa la ghiera perchè non ha uno scorrimento fluido.

In Kit spendi molto meno.

avatarjunior
inviato il 09 Aprile 2020 ore 15:39

Se sei un video amatore compra qualcosa di semplice da utilizzare, valuta un dji osmo pocket o il nuovo concorrente. Per le esigenze di un video amatore sono al 99% più che sufficienti.
Compri un corpo macchina tre volte più costoso, difficile da utilizzare, difficile da montare video, necessita un PC professionale e di giornate a disposizione per la post-produzione che è difficilissima se devi iniziare da zero.
Valuta bene !!

avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2020 ore 17:58

Leggo tanti consigli e sinceramente anche tanta confusione. Io ribadisco come ti ho scritto nel post precedente che se sei piu votato ai video, Panasonic è la scelta miglire. E quoto anche chi ti consiglia g80. Per iniziare va piu che bene, non serve spendere tanto per una gh5. Anche perchè voglio ribadire una cosa molto importante:

Se si vuole fare videomaking con una mirrorless non si può prescindere da un gimbal. La stabilizzazione sul corpo non serve a nulla, o meglio...è un plus. Quindi metti in conto questa spesa (anche qui, non serve l'ultimo modello)

Quel salto di qualità di cui parlavi? Te lo da il gimbal e la post produzione. Allora si, con un po di impegno puoi ottenere qualcosa del genere




avatarjunior
inviato il 09 Aprile 2020 ore 20:20

E se trovi in kit il 12-60 mm 3.5-5,6 che per partire va bene, ci fai di tutto.
Per fare le zoomate devi solo imparare ad impugare con mano ferma e decisa la ghiera perchè non ha uno scorrimento fluido.

In Kit spendi molto meno.

sicuramente si la mano ce la prenderò con l esperienza e non vedo l'ora. Il kit dovrebbe costare 300 euro

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me