user183552 | inviato il 31 Marzo 2020 ore 20:22
Accidenti a sti tasti: fra Super e Signor. L'età. |
| inviato il 31 Marzo 2020 ore 20:29
Non sei ancora nonno? Io già da trr anni ma sono più vecchio di te |
| inviato il 31 Marzo 2020 ore 21:18
“ In un momento così difficile stiamo assistendo a lotte politiche che di responsabile hanno ben poco e di elettorale molto „ Non posso che associarmi. Riconosco di non essere politicamente corretto, ma certi personaggi ... no, non vorrei tacessero. No. Non mi basta. Li metterei al rogo. |
| inviato il 31 Marzo 2020 ore 23:42
L'estrema gravitá delle crescenti problematiche di natura economica riguardanti il cuore pulsante del paese, le PMI, soverchierá le demagogie. Le azioni di governo, interne, si incentreranno sul sostegno, per quanto burocraticamente "modulato", necessario affinchè la ripresa sia possibile su condizioni che non siano di stremo. Occorre agire sin d'ora. Simultaneamente reperire dei fondi di garanzia per sostenere condizioni di welfare che, per contro, potrebbero inficiare qualsiasi simultaneo piano di azioni coordinate. Occorrono, mi spiace dirlo ma è quel che rilevo, effettive competenze di governance, dagli organi piú periferici sino al governo centrale. La lungimiranza, la concertazione e la mediazione, sono fondamentali. Anche negli individui, unitamente al buon senso ed alla pacatezza dei toni. Dobbiamo tutti noi comprendere che nulla sará piú come prima : se rialzandoci scopriremo noi stessi ancora legati ai nostri pregiudizi, confusi per convinzioni, ogni sforzo sará vano. E' un cambiamento di forma mentis, un cambiamento civile ( civitas ) evidentemente difficile da realizzare, ma ora piú che mai necessario a livello individuale e corale, senza patriottismi, un profondo cambiamento culturale, anzitutto trasversale ad ogni fascia generazionale. Puó venire dal basso ed estendersi con intelligenza sino a permeare fertilmente le istituzioni. Ognuno, nel proprio, come ad esempio Michela Venturi e quanti come Lei in trincea. Ed anche facendo costantemente ció che per mille motivi e da tempo, da anni e sino a pochi mesi orsono, non abbiamo fatto: autocritica. E' una opportunitá molto piú grande di quella che puó apparire: non per tornare a come eravamo, alla perduta "normalitá", ma per ritrovarsi davvero, autenticamente rigenerati e pur differenti. [ L' argomento Europa, per quanto intimamente correlato, e con esso quelli di politica estera internazionale non possono essere trattati in questa inappropriata sede.] Cordialmente, Ben-G |
user183552 | inviato il 01 Aprile 2020 ore 10:10
“ Non sei ancora nonno? Io già da tre anni ma sono più vecchio di te „ Sono un fallito.Non mi sono mai sposato. Piuttosto se continua così avremo bisogno ancora dei nostri eroi. “ Hanno violato la quarantena inventando ogni possibile scusa. Avevano il virus ancora in corpo, ma questo non li ha fermati: fuori con il cane, a fare la spesa, o a passeggio, anche se avevano lasciato l'ospedale da poco. In cinque giorni ben 272 persone hanno continuato a circolare per le strade, nonostante avessero l'obbligo di rimanere in casa perché affetti da Covid-19. Gli ultimi 15 solo nella giornata del 30 marzo. E ora tutti i denunciati per la violazione dell'articolo 260 rischiano il processo per epidemia colposa. „ Della serie la mamma dei ×......... Credo sia un problema di connessione con la realtà. “ Ed anche facendo costantemente ció che per mille motivi e da tempo, da anni e sino a pochi mesi orsono, non abbiamo fatto: autocritica. „ Non le fa difetto una notevole dose di ottimismo. |
| inviato il 01 Aprile 2020 ore 10:57
“ Sono un fallito.Non mi sono mai sposato. „ Dipende da che parte la guardi... potrebbe essere letta che finora sei riuscito a scamparla E... se penso alla mia ex moglie... |
user183552 | inviato il 01 Aprile 2020 ore 11:08
Beh!Almeno hai provato. |
| inviato il 01 Aprile 2020 ore 11:26
“ Hanno violato la quarantena inventando ogni possibile scusa. Avevano il virus ancora in corpo, ma questo non li ha fermati „ C'è un problema di fondo, o proprio non ci arrivano, o se ne fregano bellamente. Mi pare di avere scritto che una ex compagna di squadra continua ad uscire per correre, e se ne vanta, appellandosi alla sua "libertà". Però suppongo che se si ammalasse a causa dei suoi comportamenti egoisti, irresponsabili, e stupidi, vorrebbe poi essere curata, non lasciata a morire. Chiarisco, la mia non è invidia per chi "esce ugualmente": io sono nella condizione in cui, se fossi abbastanza irresponsabile, potrei farlo e non verrei "beccato", perché abito in piena campagna. |
user183552 | inviato il 01 Aprile 2020 ore 12:32
Certo le spacconate degli aperitivi consumati dalle "elite" sono rimaste senza una stigmatizzazione avvertibile. Zingaretti che fà quello che fà.Gori idem e amenità trarstullanti varie.Non fosse che quelle amenità sicuramente hanno sparso il contagio.Patetico poi quel:ho contratto il virus.Resto ina casa a curarmi. Perchè?Vorrebbero uscire? Ma per favore.Lo ripeto.Nessuno prevedeva gli attuali esiti.Ma un:ho sbagliato costa si tanto? Paiono tutti Arthur Herbert Fonzarelli e la sua proverbiale idiosincrasia alle scuse. Saluti |
| inviato il 01 Aprile 2020 ore 15:02
@Alvar Mayor et alii, Siamo chiamati ora a dismettere ogni nostro abito mentale indirizzandoci non ad un ritorno ma ad un nuovo approdo. Ognuno, "dai nonni ai nipotini", è chiamato a proporsi come un Humus, fertile di spirito di iniziativa, di creativitá, di pacato ed incisivo dialogo verso tutti e tanto piú "differente" verso coloro come la Sua ex-compagna di squadra, perchè tutti intendono il senso della Vita, anche coloro che ne sono distratti... Non si tratta di ottimismo, pur sempre auspicabile, quanto di concreta e cruciale possibilitá che giá mostra i suoi primi germogli: www.corriere.it/tecnologia/20_marzo_23/coronavirus-l-azienda-bresciana Un gentile saluto, Ben-G |
user12181 | inviato il 01 Aprile 2020 ore 15:15
Stanno usando sistematicamente le macchine ECMO (chi ce l'ha). |
| inviato il 01 Aprile 2020 ore 17:14
Nei momenti di crisi si vedono il meglio e il peggio delle persone. |
| inviato il 01 Aprile 2020 ore 21:24
"Nei momenti di crisi si vedono il meglio e il peggio delle persone." Si condivido, lucida osservazione. ... ed è un riguardevole vantaggio! Buona serata, Ben |
| inviato il 01 Aprile 2020 ore 22:16
Vorrei far giungere a Michela, e a tutti quei "ragazzi" in prima linea, un abbraccio forte, sincero, un grazie vero, la penso come Lei, quei 100 euro che li spendano bene per fare qualcosa davvero, cosi' sembra una mancia, quello che stanno facendo non ha prezzo. Grazie Alvar per questo post, magari quando tutto sarà rientrato nella normalità, se puoi faglielo leggere, Cordiali saluti Franco |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |